In autunno arriva 'The Winner is' , nuovo talent show

Alexs88

Digital-Forum Master
Registrato
20 Luglio 2010
Messaggi
746
Talent show canoro prodotto da Nbc e John de Mol ( creatore di The Voice)

64 concorrenti divisi in 8 categorie ( solisti uomini, solisti donne, gruppi vocali , bambini , professionisti, over45 , duo , famiglie) si sfidano con sfide 2 vs 2 ( per categoria) nelle prime 4 puntate . Al termine di ogni sfida una giuria popolare formata da 100 persone ( il muro di 1 vs 100 con sagome coperte che si illuminano ) + Un Vip dovranno decretare il vincitore. Ma i concorrenti avranno una possibilità: potranno decidere di ritirarsi dalla gara ( prima di ascoltare il verdetto) accettando un premio in denaro (al primo duello sarà basso) .

Dalle prime 4 puntate uscirano quindi 32 vincitori, che si sfideranno in 2 puntate di semifinale ( sempre per categoria) con le stesse modalità ( ma il premio in denaro aumenterà) .

Si svolgerà infine la finalissima con sfide incrociate tra i vincitori di ogni categoria . Gli ultimi due potranno scegliere se ritirare un premio considerevole ( 100.000 dollari in America) oppure accettare il verdetto per vincere il premio finale ( in America 1 mln di dollari)

Il format riprende gli elementi tipici di The Voice ( il filmato di presentazione e il backstage con i familiari che assistono all'esibizione)

Conduzione affidata a Gerry Scotti, messa in onda in autunno su Canale5

Fonte:Tvblog
 
Alexs88 ha scritto:
Talent show canoro prodotto da Nbc e John de Mol ( creatore di The Voice)

64 concorrenti divisi in 8 categorie ( solisti uomini, solisti donne, gruppi vocali , bambini , professionisti, over45 , duo , famiglie) si sfidano con sfide 2 vs 2 ( per categoria) nelle prime 4 puntate . Al termine di ogni sfida una giuria popolare formata da 100 persone ( il muro di 1 vs 100 con sagome coperte che si illuminano ) + Un Vip dovranno decretare il vincitore. Ma i concorrenti avranno una possibilità: potranno decidere di ritirarsi dalla gara ( prima di ascoltare il verdetto) accettando un premio in denaro (al primo duello sarà basso) .

Dalle prime 4 puntate uscirano quindi 32 vincitori, che si sfideranno in 2 puntate di semifinale ( sempre per categoria) con le stesse modalità ( ma il premio in denaro aumenterà) .

Si svolgerà infine la finalissima con sfide incrociate tra i vincitori di ogni categoria . Gli ultimi due potranno scegliere se ritirare un premio considerevole ( 100.000 dollari in America) oppure accettare il verdetto per vincere il premio finale ( in America 1 mln di dollari)

Il format riprende gli elementi tipici di The Voice ( il filmato di presentazione e il backstage con i familiari che assistono all'esibizione)

Conduzione affidata a Gerry Scotti, messa in onda in autunno su Canale5

Fonte:Tvblog
Almeno una volta un format originale, non un plagio intendo, come programma comunque sembra interessante.
Alla fine però questo al posto di io canto....
 
non possono evitare di innondare la tv di queste *****te?
PS: non ho MAI guardato neanche ITALIA' S GOST TALENT (mi prendeva male il titolo)
 
EteriX ha scritto:
non possono evitare di innondare la tv di queste *****te?
PS: non ho MAI guardato neanche ITALIA' S GOST TALENT (mi prendeva male il titolo)

un talent per fantasmi lo guarderei eccome! xD :D

Guardando la descrizione del format trovo difficile chiamarlo talent show... al limite "talent game". bisognerà vedere l'esecuzione del programma, ma senza dubbio anche questo come troppi programmi del genere recenti ruberanno enfasi alla ricerca dei talenti per darla alla porzione di gioco/scommessa.

senza dubbio meglio di qualsisasi x factor, ma non mi convince.
 
Certo che in casa Mediaset, se in un programma non c'è Gerri Scotti, Maria de Filippi o Alessia Marcuzzi non sono contenti.....
 
emuLOAD ha scritto:
un talent per fantasmi lo guarderei eccome! xD :D
vedi sono FIERAMENTE ITALIANO non so neanche come si scrive,
solo ora ho visto che è "GOT" non "GOST" ..non vedo mai le 3 Mediaset principali :D :icon_bounce: :D :D
 
nulla in contrario all'intrattenimento :)

c'è buon intrattenimento, ed intrattenimento non cosi buono, però. riservo il giudizio dopo la prima puntata.

leggendo il riassunto del format come presentato qui sopra, non lo trovo particolarmente valido. qusto non significa che sia malvagio o deplorevole... semplicemente che nuovamente si cerca di mischire troppe cose insieme, per poi pero dargli il titolo di "talent show"... ora, non so voi a scuola come li facevate, ma il talent show è una cosa un pochino diversa...

cioè, è tutta la parte monetaria di questo format che non mi convince... non mi pare mandi un bel messaggio e non credo aggiunga molto al programma.

detto questo, magari ne verrà fuori un programma molto interessante. Scotti non raramente fa bene.
 
Probabilmente John de Mol ha aggiunto l'elemento game per differenziarlo dagli altri talent come XFactor o The Voice con giurie...

Non è un elemento poco interessante quello dei soldi...metti che uno sceglie di prendere i soldi e poi scopre di aver vinto alla giuria e quindi poteva andare avanti ? Oppure non prende i soldi e perde, sai che scene...

Lo trovo anch'io meglio di XFactor, troppo statico nella parte show (divertenti solo i provini)

Comunque la cosa da apprezzare è che ci sarà aria nuova nella tv italiana il prossimo autunno con molti nuovi format
 
Indietro
Alto Basso