In famiglia su Rai Uno!!!

Sarebbe il "grande" ritorno di Guardì alla mattinata di RaiUno.
(Ricordiamo che fu Guardì ad "inventarsi" UnoMattina nel 1986)

Non ho nulla contro Guardì...ma qualcosa di nuovo non si riesce proprio a fare in tv???:doubt:
 
nicola84 ha scritto:
Sarebbe il "grande" ritorno di Guardì alla mattinata di RaiUno.
(Ricordiamo che fu Guardì ad "inventarsi" UnoMattina nel 1986)

Non ho nulla contro Guardì...ma qualcosa di nuovo non si riesce proprio a fare in tv???:doubt:

Guardì nel 1987 firmò anche "Prima Edizione" su Rai Due" e poi "Mattina 2" ?
 
Guardì e un professionista, ma mezzogiorno in famiglia, su rai1 non ce lo vedo molto... Avrei preferito si sarebbe inventato altro
 
Rai Uno da quando ha tolto lo zecchino dal mattino, ha proposto

2002/2003 Unomattina sabato e Domenica
2003/2004 Unomattina sabato e Domenica
2004/2005 cartoni animati
2005/2006 Sabato e Domenica
2006/2007 Sabato e Domenica
2007/2008 Sabato e Domenica
2008/2009 Sabato e Domenica
2009/2010 Unomattina week-end (e per l' estate telefilm...)

in sette anni Rai Uno ha proposto per il mattino programmi che non hanno tanto convinto, mentre Rai Due ha proposto "In famiglia" un bel programma che quest' anno ha fatto grandi risultati dì ascolto...;)
 
TVesse ha scritto:
Rai Uno da quando ha tolto lo zecchino dal mattino, ha proposto

2002/2003 Unomattina sabato e Domenica
2003/2004 Unomattina sabato e Domenica
2004/2005 cartoni animati
2005/2006 Sabato e Domenica
2006/2007 Sabato e Domenica
2007/2008 Sabato e Domenica
2008/2009 Sabato e Domenica
2009/2010 Unomattina week-end (e per l' estate telefilm...)

in sette anni Rai Uno ha proposto per il mattino programmi che non hanno tanto convinto, mentre Rai Due ha proposto "In famiglia" un bel programma che quest' anno ha fatto grandi risultati dì ascolto...;)
si potrebbe proporre anche una trasmissione per ragazzi, andando proprio sull'aspetto generalista
 
No Guardì non è un professionista, Guardì fa programmi da massaia che andavano bene forse negli anni '70... non ha innovato nulla... i suoi programmi poi fanno male alle mosche (forse nemmeno a quelle!) Lui personalmente è iperprotetto dai vertici RAI (chissà come mai... forse perchè non dà fastidio?) e i suoi programmi vengono usati dalle tv estere quando hanno voglia di ridere degli italiani.
Ma ci rendiamo conto? Questo fa giochi in cui fanno saltare delle mani umane e fa delle battute ridicole tutto il tempo.
 
Anakin83 ha scritto:
No Guardì non è un professionista, Guardì fa programmi da massaia che andavano bene forse negli anni '70... non ha innovato nulla... i suoi programmi poi fanno male alle mosche (forse nemmeno a quelle!) Lui personalmente è iperprotetto dai vertici RAI (chissà come mai... forse perchè non dà fastidio?) e i suoi programmi vengono usati dalle tv estere quando hanno voglia di ridere degli italiani.
Ma ci rendiamo conto? Questo fa giochi in cui fanno saltare delle mani umane e fa delle battute ridicole tutto il tempo.

Ve la ricordate il topic "Aboliamo Michele Guardì dalla tv italiana" ?

E' c'è stato il flop di "Lotto alle otto" che è stato chiuso anzitempo.

E adesso lo vogliono glorificare con "In famiglia" su Rai Uno :5eek: :5eek:
 
sono io il responsabile di quel topic. Il Lotto alle 8 era ancora passabile, tutto perchè era funzionale al gioco e alle estrazioni.
Ma i suoi programmi sono inutili, trash e pure dannosi per noi italiani (li trasmettono veramente all'estero per prendersi gioco di noi).
Personalmente poi so di cose di Guardì in RAI che non mi piacciono per niente.
Io lo vorrei in pensione.
Ci sono tanti giovani conduttori e autori che hanno delle idee innovative e non come Guardì e la sua protezione.
Basta.
Diamoci un taglio. Ci lamentiamo che la RAI è vecchia e deve rinnovarsi.
Hanno rinnovato le grafiche, tagliamo i rami secchi
 
Anakin83 ha scritto:
No Guardì non è un professionista, Guardì fa programmi da massaia che andavano bene forse negli anni '70... non ha innovato nulla... i suoi programmi poi fanno male alle mosche (forse nemmeno a quelle!) Lui personalmente è iperprotetto dai vertici RAI (chissà come mai... forse perchè non dà fastidio?) e i suoi programmi vengono usati dalle tv estere quando hanno voglia di ridere degli italiani.
Ma ci rendiamo conto? Questo fa giochi in cui fanno saltare delle mani umane e fa delle battute ridicole tutto il tempo.
gli ascolti dei programmi mattutini comunque son buoni...E non propone niente di squallido...E roba piuttosto semplice, che comunque piace...poi i programmi di guardì non sono trash, trash è ben altro...
 
Sabato e Domenica potrebbero andare in onda per forse per l' ultima volta su Rai Due i programmi di "In famiglia" prima del possibile trasloco su Rai Uno ?
 
adriaho ha scritto:
gli ascolti dei programmi mattutini comunque son buoni...E non propone niente di squallido...E roba piuttosto semplice, che comunque piace...poi i programmi di guardì non sono trash, trash è ben altro...
Sì i programmi di Guardì mi sembrano non così sgradevoli e assolutamente non trash. Inoltre sicuramente Guardì è un grande professionista della tv italiana: poi, certo, può non piacere (i gusti son gusti).
Ogni tanto però (mi ripeto) non guasterebbe vedere in tv qualche novità fatta bene...:icon_rolleyes:
 
Nella sua tv stile anni 80 intanto non si sono ancora viste ne parolacce ne bestemmie ne donne nude trattate come oggetti, è roba molto semplice, e forse questa semplicità piace alla gente dopo 20 anni...Certo non è questo gran programmone, ma non è nemmeno tutto sto schifo quello che fa vedere
 
M. Daniele ha scritto:
Questa promozione di Guardì non la capisco proprio con la sua televisione stile anni 80...:doubt:
Perchè fa ascolti e per Rai Uno, visto il target del canale, è molto adatto...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso