In Italia che senso ha comprare un decoder non skybox?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.016
Per la gran parte degli italiani che volessero "parabolizzarsi", perché viene sconsigliato lo skybox?
A pensarci bene comprare un FTA o un CI non ha molto senso: sullo skybox tutti i canali italiani "extra" sono inseriti nella lista 800, con un decoder qualsiasi se non si ha un cavetto bisogna sistemarsi la lista a mano e non è cosa da poco, con la preoccupazione ogni volta di verificare se i canali sono stati spostati.
I CI (che nascono proprio con l'intento di integrare la cam) inoltre non supportano al 100% sky, visto che le cam vengono di volta in volta superate e diventano incompatibili.
Per chi non è molto pratico ciò potrebbe comportare una serie di problemi: pagare il decoder, la cam, il programmatore, aggiornare il firmware della cam o del decoder con l'eventuale rischio di danneggiamento e di dover spendere altri soldi per avere lo stesso risultato di uno skybox che ha un costo ridotto e che viene concesso in comodato d'uso gratuito agli abbonati.
Se poi escludiamo sky, su hotbird la gran parte dei canali sono codificati o fanno parte di pacchetti a pagamento, e per legge in Italia non ci si può abbonare regolarmente a proprio nome ai principali pacchetti esteri.
Per cui anche se non sono nella lista del decoder sky, a noi non interessa.
Il discorso feed e dei motorizzati, anch'esso ormai sta perdendo di interesse. Molti eventi vengono codificati oppure vengono trasmessi con specifiche tecniche sempre più particolari.

L'idea che mi sto facendo è la seguente: non è che i vari bouquet ci prendono in giro per far lavorare antennisti e commercianti, e per far vendere decoder, cavi, cam, programmatori e card che, guarda un po', sono dei giocattoli che "illuminano" per poco e diventano magicamente obsoleti nel giro di poco tempo ?
Non vi pare strano che da molti anni c'è sempre qualcuno che "illumina"?
 
Ultima modifica:
Non saprei dire chi lo sconsiglia visto che per gli abbonati SKY è "obbligatorio" averne almeno uno a casa.
Ci sarebbe di meglio, anche nel parco macchine targato Murdoch se si potesse utilizzare una CAM NDS ufficiale.
Decoders che sfuggono al confronto con altri e che non hanno necessità di offrire il meglio al prezzo più basso possibile, a cui mancano caratteristiche, difficilmente possono essere al top delle prestazioni o convenienti.
Se uno non si "parabolizza" per vedere SKY, ad es. se vuole motorizzarsi od anche solo gestire vari LNB, gli apparecchi di SKY non sono certo una scelta ottimale.
;)

aristocle ha scritto:
Per la gran parte degli italiani che volessero "parabolizzarsi", perché viene sconsigliato lo skybox?
 
e chi dice che c'è solo hotbird per parabolizzarsi????io ho cominciato ad appassionarsi di sat per vedere le tv straniere, quindi hot bird è solo uno dei satelliti....poi dal punto di vista tecnico non so risponderti perchè non ho decoder sky.
ciao
 
Tuner ha scritto:
Non saprei dire chi lo sconsiglia visto che per gli abbonati SKY è "obbligatorio" averne almeno uno a casa.
Ci sarebbe di meglio, anche nel parco macchine targato Murdoch se si potesse utilizzare una CAM NDS ufficiale.
Decoders che sfuggono al confronto con altri e che non hanno necessità di offrire il meglio al prezzo più basso possibile, a cui mancano caratteristiche, difficilmente possono essere al top delle prestazioni o convenienti.
Se uno non si "parabolizza" per vedere SKY, ad es. se vuole motorizzarsi od anche solo gestire vari LNB, gli apparecchi di SKY non sono certo una scelta ottimale.
;)

Io sto parlando di una cosa diversa.
Ho detto che per un utente qualunque, specie se poco esperto non sempre un FTA o un CI sono la soluzione migliore.
Il resto l'ho ampiamente specificato nel post iniziale.
 
daredevil71 ha scritto:
e chi dice che c'è solo hotbird per parabolizzarsi????io ho cominciato ad appassionarsi di sat per vedere le tv straniere, quindi hot bird è solo uno dei satelliti....poi dal punto di vista tecnico non so risponderti perchè non ho decoder sky.
ciao

Appunto. Per vedere le tv straniere.
 
Tuner ha scritto:
Non saprei dire chi lo sconsiglia visto che per gli abbonati SKY è "obbligatorio" averne almeno uno a casa.
Ci sarebbe di meglio, anche nel parco macchine targato Murdoch se si potesse utilizzare una CAM NDS ufficiale.
Decoders che sfuggono al confronto con altri e che non hanno necessità di offrire il meglio al prezzo più basso possibile, a cui mancano caratteristiche, difficilmente possono essere al top delle prestazioni o convenienti.
Se uno non si "parabolizza" per vedere SKY, ad es. se vuole motorizzarsi od anche solo gestire vari LNB, gli apparecchi di SKY non sono certo una scelta ottimale.
;)
infatti...se uno passa zero tempo davanti alla tv, se non per smanettarci un po', come faccio io e MAI E POI MAI mi abbonerei ad alcunchè, mica devo avere uno Skybox (anzi non potrei nemmeno)...
fai il discorso al contrario di chi non interessa minimamente l'aspetto tecnico, e non si vede perchè non debba godersi lo Skybox....
PERO' questi sono casi estremi, perchè non ci deve essere qualcuno che vuol fare l'abbonamento ma mettersi in casa qualcosa di più performante??? ;)
 
Senza considerare che con il decoder della pay tv di News Corp. non si possono sintonizzare tutti i canali che si vogliono e che sono disponibili, ma solo quelli che i loro tecnici hanno stabilito che si possano memorizzare. Insomma, secondo me è un ricevitore ottimo solo per chi considera il satellite esclusivamente come mezzo per fruire del servizio Sky (cosa peraltro legittima, non si discute), per chi invece vede il satellite come piattaforma che allarga gli orizzoonti e che permette di ricevere tv di altri paesi con culture e usi diversi (oltre a vedere un pò di sport gratis...:lol:) direi che è molto meglio un "vero" decoder con molte funzioni in più e una libertà che gli atri non consentono. :)
 
areggio ha scritto:
infatti...se uno passa zero tempo davanti alla tv, se non per smanettarci un po', come faccio io e MAI E POI MAI mi abbonerei ad alcunchè, mica devo avere uno Skybox (anzi non potrei nemmeno)...
fai il discorso al contrario di chi non interessa minimamente l'aspetto tecnico, e non si vede perchè non debba godersi lo Skybox....
PERO' questi sono casi estremi, perchè non ci deve essere qualcuno che vuol fare l'abbonamento ma mettersi in casa qualcosa di più performante??? ;)

Io non faccio discorsi al contrario, a maggior ragione sono stato io che aperto il thread :)
Ma a parte ciò non credo si tratti di casi estremi: non credo che puoi negare che una grande degli italiani non sia in grado di seguire le tv straniere e che l'offerta italiana al di fuori di sky è quasi zero.
Per performante cosa intendi? Personalmente non credo che ad un utente poco pratico interessi aggiornare il firmware o le liste canali.
 
gpp ha scritto:
Senza considerare che con il decoder della pay tv di News Corp. non si possono sintonizzare tutti i canali che si vogliono e che sono disponibili, ma solo quelli che i loro tecnici hanno stabilito che si possano memorizzare. Insomma, secondo me è un ricevitore ottimo solo per chi considera il satellite esclusivamente come mezzo per fruire del servizio Sky (cosa peraltro legittima, non si discute), per chi invece vede il satellite come piattaforma che allarga gli orizzoonti e che permette di ricevere tv di altri paesi con culture e usi diversi (oltre a vedere un pò di sport gratis...:lol:) direi che è molto meglio un "vero" decoder con molte funzioni in più e una libertà che gli atri non consentono. :)

I canali italiani mi risulta siano tutti disponibili: sappiamo bene che non tutti gli italiani sono in grado di seguire trasmissioni straniere e di gestire una mole di quasi 2000 canali.
In ogni caso..gli altri canali su hotbird sono comunque memorizzabili con la numerazione 96xx (altri canali).
 
Si ma sul satellite i canali italiani sono una minima parte e che io ne sappia molti canali non sempre vengono messi nella lista degli over 900. Se ho detto qualche imprecisione me ne scuso.
 
gpp ha scritto:
Si ma sul satellite i canali italiani sono una minima parte e che io ne sappia molti canali non sempre vengono messi nella lista degli over 900. Se ho detto qualche imprecisione me ne scuso.

E' vero che sono una minima parte i canali italiani, ma sono quelli generalmente più seguiti.
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma credo che tutti i canali FTA italiani su Hotbird siano memorizzati dagli skybox, solamente che vengono aggiunti non immediatamente dopo il loro ingresso.
Guarda qui
http://it.wikipedia.org/wiki/SKY_(servizi_televisivi)
 
aristocle ha scritto:
Io non faccio discorsi al contrario, a maggior ragione sono stato io che aperto il thread :)
Ma a parte ciò non credo si tratti di casi estremi: non credo che puoi negare che una grande degli italiani non sia in grado di seguire le tv straniere e che l'offerta italiana al di fuori di sky è quasi zero.
Per performante cosa intendi? Personalmente non credo che ad un utente poco pratico interessi aggiornare il firmware o le liste canali.
Intendo che alcuni amici con cui parlo qua sul forum condividono con me l'interesse tecnico e vogliono qualcosa con cui "giocare" un po', ma si fanno volentieri anche l'abbonamento SKY...apposta ho fatto gli esempi contrari per dire che ci sarà pure qualcuno in mezzo agli estremi....
 
Gentile aristocle, forse tu non hai fatto i conti con la nostra passione....
personalmente guardo poco la tv , scorro raramente la lista canali oltre quei soliti 20, ma c'e qualcosa di piu sotto, una passione che non è il guardare ma il ricevere, il sintonizzarsi, lo scansionare.
cose che con uno skybox non sarebbero mai possibili perche non si possono aggiungere nuovi canali che non siano quelli da loro aggiunti, non posso immettere frequenze non standard, non posso ricevere piu sat.
Nel mio decoder i canali li voglio nell ordine da me preferito e non voglio avere vincoli su quali canali riesco o no a memorizzare.

Dttfans
 
DTTFANS ha scritto:
Gentile aristocle, forse tu non hai fatto i conti con la nostra passione....
personalmente guardo poco la tv , scorro raramente la lista canali oltre quei soliti 20, ma c'e qualcosa di piu sotto, una passione che non è il guardare ma il ricevere, il sintonizzarsi, lo scansionare.
cose che con uno skybox non sarebbero mai possibili perche non si possono aggiungere nuovi canali che non siano quelli da loro aggiunti, non posso immettere frequenze non standard, non posso ricevere piu sat.
Nel mio decoder i canali li voglio nell ordine da me preferito e non voglio avere vincoli su quali canali riesco o no a memorizzare.

Dttfans
condivido in pieno
 
Ehi ragazzi...neanche a farlo apposta avevo il mio opposto più vicino di quanto pensavo...

Uscendo dall'ufficio saluto una collega che sapevo non molto esperta di tv, ma simpatizzante di Veltroni, e le chiedo se si era già sintonizzata sulla nuova tv Youdem...risposta: "eh...non so, io non ho mica il satellite, ho SKY....."


non ci potevo credere...proprio oggi poi, non vedevo l'ora di arrivare a casa x raccontarvela....
 
areggio ha scritto:
Ehi ragazzi...neanche a farlo apposta avevo il mio opposto più vicino di quanto pensavo...

Uscendo dall'ufficio saluto una collega che sapevo non molto esperta di tv, ma simpatizzante di Veltroni, e le chiedo se si era già sintonizzata sulla nuova tv Youdem...risposta: "eh...non so, io non ho mica il satellite, ho SKY....."


non ci potevo credere...proprio oggi poi, non vedevo l'ora di arrivare a casa x raccontarvela....

E' la dimostrazione che il satellite in Italia è diventato territorio di SKY.
Per gli appassionati sono rimaste le briciole (ovviamente non parlo della pirateria), i feed sono codificati, i canali italiani sono tutti comunque ricevibili con lo SKYbox.
Evidentemente per chi non è molto pratico è assai meglio uno skybox: ti ordina automaticamente i canali (e voi sapete benissimo che senza un pc è il caos totale per i settings, e devi aggiornarli mensilmente se non più spesso), e non aggiunge canali inutili (per esempio, mi dite a che diavolo servono 40 canali di AFN o di altre paytv estere?).
 
Ultima modifica:
DTTFANS ha scritto:
personalmente guardo poco la tv , scorro raramente la lista canali oltre quei soliti 20, ma c'e qualcosa di piu sotto, una passione che non è il guardare ma il ricevere, il sintonizzarsi, lo scansionare.
Già ti sei risposto: SCORRO RARAMENTE oltre i soliti 20:)
Ricorda, io sto parlando dell'utenza tradizionale.
Inoltre per chi non ha un motorizzato non mi pare che ci siano cose interessanti su Hotbird, visto che ormai è diventato territorio di pay-tv, cartomanti e tv con telenovelas arabe.

DTTFANS ha scritto:
cose che con uno skybox non sarebbero mai possibili perche non si possono aggiungere nuovi canali che non siano quelli da loro aggiunti, non posso immettere frequenze non standard, non posso ricevere piu sat.
Quanti canali italiani conosci al di fuori di HB?
Si contano sulle dita di una mano. A molti utenti sembra che non interessi ricevere da altre postazioni orbitali.
Anche perché l'attività di feedhunter sta diventando sempre più noiosa.




DTTFANS ha scritto:
Nel mio decoder i canali li voglio nell ordine da me preferito e non voglio avere vincoli su quali canali riesco o no a memorizzare.
Su Hotbird qualche centinaia di canali sono pay-tv, e quindi che le ricevi o no non ti serve a nulla.
Molte trasmissioni sono di servizio, e in più codificate anch'esse e il sr è oramai 27500 per la quasi totalità.
Tieni inoltre conto che senza un settings editor è da diventare pazzi.
Posso solo dirti che un mio vecchio decoder ho dovuto accantonarlo perché per ordinarli ci volevano giornate intere: il settings editor non esisteva, il firmware non era sostituibile, se scansionavo un transponder me li accodava tutti.
Se questo non è un modo per convincere a farsi lo SKYbox..
 
areggio ha scritto:
Intendo che alcuni amici con cui parlo qua sul forum condividono con me l'interesse tecnico e vogliono qualcosa con cui "giocare" un po'.
non mi inoltrerei in questo campo perché altrimenti ci oscurano :)
 
Indietro
Alto Basso