aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.016
Per la gran parte degli italiani che volessero "parabolizzarsi", perché viene sconsigliato lo skybox?
A pensarci bene comprare un FTA o un CI non ha molto senso: sullo skybox tutti i canali italiani "extra" sono inseriti nella lista 800, con un decoder qualsiasi se non si ha un cavetto bisogna sistemarsi la lista a mano e non è cosa da poco, con la preoccupazione ogni volta di verificare se i canali sono stati spostati.
I CI (che nascono proprio con l'intento di integrare la cam) inoltre non supportano al 100% sky, visto che le cam vengono di volta in volta superate e diventano incompatibili.
Per chi non è molto pratico ciò potrebbe comportare una serie di problemi: pagare il decoder, la cam, il programmatore, aggiornare il firmware della cam o del decoder con l'eventuale rischio di danneggiamento e di dover spendere altri soldi per avere lo stesso risultato di uno skybox che ha un costo ridotto e che viene concesso in comodato d'uso gratuito agli abbonati.
Se poi escludiamo sky, su hotbird la gran parte dei canali sono codificati o fanno parte di pacchetti a pagamento, e per legge in Italia non ci si può abbonare regolarmente a proprio nome ai principali pacchetti esteri.
Per cui anche se non sono nella lista del decoder sky, a noi non interessa.
Il discorso feed e dei motorizzati, anch'esso ormai sta perdendo di interesse. Molti eventi vengono codificati oppure vengono trasmessi con specifiche tecniche sempre più particolari.
L'idea che mi sto facendo è la seguente: non è che i vari bouquet ci prendono in giro per far lavorare antennisti e commercianti, e per far vendere decoder, cavi, cam, programmatori e card che, guarda un po', sono dei giocattoli che "illuminano" per poco e diventano magicamente obsoleti nel giro di poco tempo ?
Non vi pare strano che da molti anni c'è sempre qualcuno che "illumina"?
A pensarci bene comprare un FTA o un CI non ha molto senso: sullo skybox tutti i canali italiani "extra" sono inseriti nella lista 800, con un decoder qualsiasi se non si ha un cavetto bisogna sistemarsi la lista a mano e non è cosa da poco, con la preoccupazione ogni volta di verificare se i canali sono stati spostati.
I CI (che nascono proprio con l'intento di integrare la cam) inoltre non supportano al 100% sky, visto che le cam vengono di volta in volta superate e diventano incompatibili.
Per chi non è molto pratico ciò potrebbe comportare una serie di problemi: pagare il decoder, la cam, il programmatore, aggiornare il firmware della cam o del decoder con l'eventuale rischio di danneggiamento e di dover spendere altri soldi per avere lo stesso risultato di uno skybox che ha un costo ridotto e che viene concesso in comodato d'uso gratuito agli abbonati.
Se poi escludiamo sky, su hotbird la gran parte dei canali sono codificati o fanno parte di pacchetti a pagamento, e per legge in Italia non ci si può abbonare regolarmente a proprio nome ai principali pacchetti esteri.
Per cui anche se non sono nella lista del decoder sky, a noi non interessa.
Il discorso feed e dei motorizzati, anch'esso ormai sta perdendo di interesse. Molti eventi vengono codificati oppure vengono trasmessi con specifiche tecniche sempre più particolari.
L'idea che mi sto facendo è la seguente: non è che i vari bouquet ci prendono in giro per far lavorare antennisti e commercianti, e per far vendere decoder, cavi, cam, programmatori e card che, guarda un po', sono dei giocattoli che "illuminano" per poco e diventano magicamente obsoleti nel giro di poco tempo ?
Non vi pare strano che da molti anni c'è sempre qualcuno che "illumina"?
Ultima modifica: