In,out & derivazioni del cavo antenna centralizzata nastrate a ingresso appartamento.

motionflow

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Giugno 2011
Messaggi
169
In,out & derivazioni del cavo antenna centralizzata nastrate a ingresso appartamento.

Buongiorno egregi,
mio fratello ha cambiato casa e ha scoperto che l'antenna centralizzata in ingresso al suo appartamento è stata unita con nastro isolante a:
- cavo in uscita che prosegue verso altri appartamenti (chissà quali)
- derivazione interna verso presa del tv1 (usata)
- derivazione interna verso presa del tv2 (non usata)
Inorridito ha comprato un partitore a 2 vie, collegando in ingresso ovviamente l'antenna e in uscita il cavo che va alla presa del tv1 e il cavo che esce verso gli altri appartamenti del palazzo.

Purtroppo si vede tutto maluccio, il video squadretta e il test del segnale del tv samsung evidenzia errori nella ricezione di parecchi canali.
Non ho il coraggio di dirgli che quanto tutto era nastrato da cani mi pare che la tv si vedesse molto meglio, per cui cosa potreste consigliarmi per migliorare questa ripartizione molto inefficace del segnale???
(tenendo presente che è un palazzo vecchio e che l'antenna non entra dal pianerottolo (quindi facilmente ispezionabile) ma da un muro dentro casa che rende difficile se non impossibile capire che strada fa il cavo che entra e quello che esce)
Lo so, non è facile ma vi prego di aiutarmi. :eusa_wall:
Grazie in ogni caso ;)
 
Ultima modifica:
male...bisognerebbe innanzitutto sapere a che piano abita, dopodiché montare un DERIVATORE a due uscite (attenuazione da definire in base al piano ) con la uscita passante che prosegue verso valle, sperando che il resto della distribuzione del condominio non si trovi nelle stesse condizioni, altrimenti tantovale...
 
Inorridito ha comprato un partitore a 2 vie, collegando in ingresso ovviamente l'antenna e in uscita il cavo che va alla presa del tv1 e il cavo che esce verso gli altri appartamenti del palazzo.

Purtroppo si vede tutto maluccio

Noi inorridiamo per la sua contromisura.:laughing7:

Un derivatore e' la unica scelta corretta.
 
Noi inorridiamo per la sua contromisura.:laughing7:

Un derivatore e' la unica scelta corretta.

Ci siamo fidati del negozio di elettronica che ci ha proposto il partitore. Ma forse ci siamo spiegati male quando abbiamo chiesto quello che ci sarebbe potuto servire al posto del nastro.
E quindi abbiamo toppato.

male...bisognerebbe innanzitutto sapere a che piano abita, dopodiché montare un DERIVATORE a due uscite (attenuazione da definire in base al piano ) con la uscita passante che prosegue verso valle, sperando che il resto della distribuzione del condominio non si trovi nelle stesse condizioni, altrimenti tantovale...

Grazie per l'immediata risposta. Abita al 4^ di 7 piani.
Proveremo senz'altro la tua soluzione, sperando di migliorare il segnale!
Ho dato un'occhio a ebay per non fare figura da allocco al negozio di elettronica quando dovrò comprare l'aggeggio.
Vedo dalle foto tutti i Derivatori con minimo due uscite più quella passante. Esistono anche con una sola uscita??

Altro quesito: quale dovrei prendere tra questi? Quei dB che leggo sono l'attenuazione?

con derivate 10dB
http://www.ebay.it/itm/Derivatore-2-...YAAMXQyY1TV-TU

con derivate 14dB
http://www.ebay.it/itm/Derivatore-2-...oAAOxyBjBTS-si

con derivate 18dB
http://www.ebay.it/itm/Derivatore-2-...YAAOxy4YdTV-Xi

con derivate 22dB
http://www.ebay.it/itm/Derivatore-2-...QAAOxycD9TV-i2

Grazie ancora della tua cortesia!!!!
 
Ultima modifica:
ne esistono a una, due, o quattro uscite, da 10 a 28db; visto che sta al 4 di 7 piani io direi uno da 18db a una o due o quattro uscite a seconda della bisogna piu passante ma ripeto, se il resto del condominio si trova nella medesima situazione di nastratura o porcherie varie, serve a ben poco; ecco un esempio di distribuzione corretta https://postimg.org/image/hf5jsq0in/ notare i valori a scalare dei derivatori e la resistenza di chiusura CR75 in uscita passante dell'ultimo derivatore in fondo alla montante: questi due "piccoli" particolari servono a far funzionare correttamente tutto l'impianto da cima a fondo.
 
Ultima modifica:
Visto come era fatto l'impianto, ti consiglierei di mettere a colpo sicuro un derivatore (non partitore) con la minore attenuazione passante possibile.
In questo modo entri con l'antenna all'ingresso del derivatore, colleghi il TV1 sull'uscita derivata, e sull'uscita passante prosegui verso gli altri appartamenti.
Ti dico questo perchè se lo scalzacane che ha fatto quell'impianto, ha trovato una sorta di equilibrio dei segnali in quel modo, è probabile che se attenui troppo ti ritrovi nelle stesse condizioni, se non peggio.
Inoltre con il partitore che hai messo, sicuramente gli altri inquilini a scendere avranno avuto perdite di segnale. Inserendo il derivatore, restituisci il segnale che c'era agli altri appartamenti, ma verso il tuo penso che ti ritroverai con lo stesso problema, anzi se non peggio perchè un partitore a 2 vie ti perde circa 4-5 dB, mentre il derivatore almeno 10 dB.
 
mah, se lo "scalzacane" ha pompato la centralina all'inverosimile come penso io per cercare di supplire in qualche modo alle enormi perdite di una siffatta distribuzione, trovandosi ad un piano alto rischia addirittura la saturazione, percio ero stato alto di attenuazione per cominciare...
 
mah, se lo "scalzacane" ha pompato la centralina all'inverosimile come penso io per cercare di supplire in qualche modo alle enormi perdite di una siffatta distribuzione, trovandosi ad un piano alto rischia addirittura la saturazione, percio ero stato alto di attenuazione per cominciare...

Però se gli è bastato perdere 5 dB per peggiorare la situazione, penso che i livelli siano al limite.
Forse è meglio che li rinastra per bene. :D
Sarà passato di lì il "mago" che diceva che con il digitale non servivano partitori e derivatori, ma si nastravano alla"raz d' can'". :laughing7::D
 
non ha mica detto che col partitore gli é peggiorata la situazione...poi ripeto, se il resto del palazzo langue in cotale situazione é un caso da suicidio! o si rifa tutto come da schema oppure é un casino.
 
Però se gli è bastato perdere 5 dB per peggiorare la situazione, penso che i livelli siano al limite.

In effetti anche io pensavo la stessa cosa....

Sarà passato di lì il "MAGO" che diceva che con il digitale non servivano partitori e derivatori. :laughing7::D

Parlando seriamente, ne ho conosciuto piu di uno che aveva questa opinione.:5eek:


Ahime circa 25 anni fa, mio padre commise pure l'errore di pagare uno di questi "maghi" antennisti per farsi fare l'impianto tv.
Fece un impianto sconcio, con partitori collegati a lunghe catene di prese dirette, che mai fu in grado di ricevere stabilmente il segnale.
 
Ultima modifica:
Però se gli è bastato perdere 5 dB per peggiorare la situazione, penso che i livelli siano al limite.
Forse è meglio che li rinastra per bene. :D

Temo anche io che i livelli siano al limite.
Non vorrei davvero rinastrare tutto, però attenuare di 10dB mi pare solo che un suicidio :angry1:
Brutta storia.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, faremo ulteriori prove tentando anche con un amplificatore ma se la situazione non migliora verificheremo la possibilità di installare sul tetto una antenna singola, distaccandoci dall'impianto condominiale.
Vi terrò informati. Grazie ancora! :doubt:
 
Ultima modifica:
senza un misuratore non abbiamo idea dei segnali percio sono partito alto con l'attenuazione, come detto potresti anche ricevere male per segnale troppo forte che ti manda in saturazione il ricevitore, provando un derivatore dalla forte attenuazione invece ce ne possiamo facilmente rendere conto; contrariamente immaginiamoci se questi segnali fossero davvero cosi deboli al quarto piano, cosa mai potrebbe arrivargli a quei disgraziati che si trovano a valle di tale "distribuzione", ai piani bassi...
 
Pienamente d'accordo con te, alla fine dei tentativi con i pannicelli caldi servirà qualcuno esperto che abbia gli strumenti e sappia dove mettere le mani.
Grazie ancora a tutti gli intervenuti alla discussione!!!
 
Normalmente però in un condominio di 7 piani si esce con + di 105 dB dalla centralina e non è detto che chi ha nastrato la derivazione sia chi ha installato l' antenna. Anche io proverei con un derivatore da 1 derivata con attenuazione molto alta ,da 18 o 22 dB . Il partitore su la gran parte di frequenze ha sicuramente meno attenuazione e ho il sospetto che adesso il sintonizzatore del tv sia saturato da segnali troppo forti.
 
Indietro
Alto Basso