Inaugurazione stadio juventus 8 settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stadio molto bello,complimenti alla juve.ora gli italiani devono essere all'altezza della cultura che si deve avere per stare in questo stadio
 
bello ma non è l'unico. io ad esempio se fossi genoano o doriano non farei mai a cambio. vedo la partita bene lo stesso e pago molto, molto di meno.
ah, beh, a marassi non c'è il ristorante interno, ma il tifoso non moderno se ne frega di queste cose. mia opinionie.
 
GENS ha scritto:
bello ma non è l'unico. io ad esempio se fossi genoano o doriano non farei mai a cambio. vedo la partita bene lo stesso e pago molto, molto di meno.
ah, beh, a marassi non c'è il ristorante interno, ma il tifoso non moderno se ne frega di queste cose. mia opinionie.

secondo me invece sì farebbero cambio al volo :D non solo perchè è strutturalmente più moderno e più bello ma anche perchè... è di proprietà :)
 
Uno stadio di proprietà porta molti più introiti alle società, che non vengono solo dal biglietto della partita ma anche dallo sfruttamento delle strutture realizzate nell'area adiacente, dove la gente rimane una mezza giornata non solo la domenica per andare a vedere la partita.
Ciò consente di rafforzare l'organico con giocatori di livello che attirano nuovi tifosi e un numero di abbonati che aumenta ogni anno, con profitti sempre maggiori.

Viene tutto conseguenziale :icon_cool:
 
E' tutto da vedere che in Italia porti grandi vantaggi economici anche perchè in Inghilterra, ad esempio, hai la certezza matematica che il pubblico non ti molla quando le cose vanno male.

E comunque se anche dovessero averlo tutti lo stadio di proprietà, le cose non cambierebbero. Juve, Milan, Inter avrebbero sempre più soldi dei Genoa della Samp. Gli unici a guadagnarci sarebbero solo i proprietari. I tifosi per avere qualche comodità in più pagherebbero quanto? 30-40% in più?
Boh, io quando vado allo stadio non vado per stare comodo. :D
 
Non conosco nel dettaglio i costi del biglietto nei vari settori.....un mio collega di lavoro mi parlava da qualche gg della possibilità che domenica potesse andare a vedere la partita con il Parma.Oggi mi ha detto che ha rinunciato a causa del prezzo del biglietto di 40€,giudicato eccessivo e quindi ha preferito vederla in tv.
 
GENS ha scritto:
E' tutto da vedere che in Italia porti grandi vantaggi economici anche perchè in Inghilterra, ad esempio, hai la certezza matematica che il pubblico non ti molla quando le cose vanno male.

E comunque se anche dovessero averlo tutti lo stadio di proprietà, le cose non cambierebbero. Juve, Milan, Inter avrebbero sempre più soldi dei Genoa della Samp. Gli unici a guadagnarci sarebbero solo i proprietari. I tifosi per avere qualche comodità in più pagherebbero quanto? 30-40% in più?
Boh, io quando vado allo stadio non vado per stare comodo. :D

Ti dico che come vantaggi economici lo stadio di proprietà della Juventus quest'anno gli frutterà 32/33 milioni di entrate,a scapito degli 11 dell'anno scorso!
Ti sembra poco come primo anno senza coppe?
Ti porta come minimo un top player all'anno...
 
Moris74 ha scritto:
Non conosco nel dettaglio i costi del biglietto nei vari settori.....un mio collega di lavoro mi parlava da qualche gg della possibilità che domenica potesse andare a vedere la partita con il Parma.Oggi mi ha detto che ha rinunciato a causa del prezzo del biglietto di 40€,giudicato eccessivo e quindi ha preferito vederla in tv.
Io sono andato in tribuna nord(adesso la chiamano cosi',prima era curva sud,perchè di fatto la curva non c'è più,son tutti rettilinei)e ho speso 25 euro,chiaro che se vuole andare in tribuna est li il biglietto costa di più.
 
Sam89 ha scritto:
Ti dico che come vantaggi economici lo stadio di proprietà della Juventus quest'anno gli frutterà 32/33 milioni di entrate,a scapito degli 11 dell'anno scorso!
Ti sembra poco come primo anno senza coppe?
Ti porta come minimo un top player all'anno...

Sam, io non sto dicendo che sarà un fallimento. Dico solo che il tutto va testato alla lunga. Adesso c'è la novità stado, ristoranti, negozi, etc.. era normale un aumento di entrate. Resta da vedere cosa accadrà quando l'effetto novità sarà scemato e se la "massa" dei tifosi, che va allo stadio solo per lo spettacolo, andrà a pagare ogni anno la stessa cifra, o più, degli anni precedenti. Anche contro il Parma non c'è stato l'esaurito allo stadio per colpa dei prezzi, in Inghilterra ci sarebbe stato (per mille motivi in più).

Resta una mia opinione, sia chiaro. ;)
 
Direi che possiamo chiudere il 3d visto che ormai di televisione non si parla più e ci siamo spostati su altri temi :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso