Incidente stradale

mikeSAT

Digital-Forum Master
Registrato
3 Novembre 2003
Messaggi
674
Ragazzi sono rimasto un pò perplesso per ciò che ho sentito dire riguardo un incidente stradale...
una persona che conosco è stata tamponata al semaforo,nulla di grave ma si è staccato un pezzo del paraurti..colui che l'ha beccato si è lesionato leggermente il faretto...in questi casi dove non ci sono infortuni i vigili si sa che nn vengono(infatti la persona in questione l'ha chiesto dopo giorni agli stessi)..si sono messi quindi "d'accordo" per fare la denuncia ma voilà..quello che ha tamponato ha trovato un testimone che sostiene di aver visto il mio conoscente fare marcia indietro e ora quest'ultimo si trova a dover trovare un testimone per poter provare la verità e iinoltre il suo avvocato ha detto che il tutto può finire come concorso di colpa senza andare in tribunale....
ora mi chiedo...l'unica cosa non sarebbe quella di far cascare la tesminonianza di colui che mente..quindi provare la falsa testimonianza rischiand0 in caso di esito negativo di essere accusati di calunnia??


insomma bisogna inventarsi per forza qualcosa per far arrivare i vigili in questi casi??altrimenti mi sa che ognuno può negare ciò che vuole....
.

 
si ma quello che mi chiedo è che se non ci sono infortuni e si viene danneggiati bisogna aspettare la polizia stradale dopo ore e ore sperando che arrivi....?nel frattempo possono venire "finti" testimoni...insomma diventa un casino...si è lasciati così allo sbaraglio...?
 
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: basta camminare col modulo cid... dentro la macchina si riempie tutti i campi...attenzione a metterli nella colonna giusta o si finisce a casino...

poi si fa il disegnino nel riquadro sotto riportando le vie e il numero di targa di ogni veicolo coinvolto le varie freccine di senso di marcia dei mezzi e una bella X nel punto dell'urto.... poi si mette le firmette

poi vediamo se il figlio di mamma trova i testimoni.....:D


ma siccome non ce' l'uso di portarsi il CID con se in macchina ..poi se la piano.......
 
basta camminare col modulo cid... dentro la macchina si riempie tutti i campi...attenzione a metterli nella colonna giusta o si finisce a casino...
Quoto...Basta tuttavia che la controparte abbia voglia di perdere 10 minuti...
Ne ho sempre una copia in macchina, allegata all'apposito corno rosso contro la jella :D
 
si ma state considerando come sicuro che la controparte voglia firmare il il modulo di constatazione amichevole...e se nn lo vuole firmare...????bisogna stare ore come mi hanno detto ad aspettare i vigili....?
 
mikeSAT ha scritto:
si ma state considerando come sicuro che la controparte voglia firmare il il modulo di constatazione amichevole...e se nn lo vuole firmare...????bisogna stare ore come mi hanno detto ad aspettare i vigili....?
esatto. Così capisci subito se l'altro vuole fare il "furbetto"; se non firma vuole dire che ha tutt'altro in mente.....
 
mikeSAT ha scritto:
si ma state considerando come sicuro che la controparte voglia firmare il il modulo di constatazione amichevole...e se nn lo vuole firmare...????bisogna stare ore come mi hanno detto ad aspettare i vigili....?
No, se non lo vuole firmare affari suoi...Tu lo firmi. Si va in causa. L'importante che ti dia i documenti (estremi assicurazione, targa, libretto forse) ed è obbligato a farlo. Il modulo CID semplifica la procedura perché fa avere gli indennizzi in 30 giorni anziché 60 (talvolta di più).
 
Che schifo di gente che c'e'in giro,comunque mikeSAT anche qui'in germania per piccoli incidenti la polizia non viene(se viene chiamata da uno dei 2 automobilisti poi bisognera'pagare la chiamata).
Miro77
 
In ogni caso un bravo perito capisce se si tratta di tamponamento o retromarcia avventata:icon_wink:
 
Anche questo è vero...Però bisogna pagare per avere un buon perito, ed è un'enorme seccatura anticipare soldi (che poi l'assicurazione rimborserà)...
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
In ogni caso un bravo perito capisce se si tratta di tamponamento o retromarcia avventata:icon_wink:

Tu dici? Beh ma deve essere proprio bravo però...
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
In ogni caso un bravo perito capisce se si tratta di tamponamento o retromarcia avventata:icon_wink:
lui cmq ha preso l'avvocato e dopo un pò la macchina è stata visionata dal perito ....(quella persona non era propensa a quanto pare a a fare la denuncia, ma poi l'ha fatta)..ma ora si è arrivati a questo punto...mi sa che l'unica soluzione per lui sia proprio fare causa....ma con quante probabilità di successo???il danno che io sappia poi è sulle 100 euro...
 
andresa ha scritto:
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: basta camminare col modulo cid... dentro la macchina si riempie tutti i campi...attenzione a metterli nella colonna giusta o si finisce a casino...

poi si fa il disegnino nel riquadro sotto riportando le vie e il numero di targa di ogni veicolo coinvolto le varie freccine di senso di marcia dei mezzi e una bella X nel punto dell'urto.... poi si mette le firmette

poi vediamo se il figlio di mamma trova i testimoni.....:D


ma siccome non ce' l'uso di portarsi il CID con se in macchina ..poi se la piano.......
sai che mi ha portaqto sfiga?

io per 8 anni sono sempre andato senza. Pensavo però che potesse essere meglio averne una copia.
Ho abbondato, ne ho preso 2, uno in una macchina e un'altra nell'altra...
nel giro di pochi mesi li ho dovuti usare entrambi!!! MA PORCACCIA!!!
 
alex86 ha scritto:
No, se non lo vuole firmare affari suoi...Tu lo firmi. Si va in causa.
la pensavo come te e ho fatto esattamente come consigliavi una volta. Mi sono ritrovato con testimoni di diverse nefandezze che avevo commesso a danno dell'altro e non c'è stata causa che tenga, del CID se ne sono sbattuti, mancando la firma della controparte. Da allora ho cambiato idea, se beccassi (si spera di non trovarsi comunque in situazioni del genere, meglio nessun incidente ;) ) il furbetto di turno che non vuole firmare, faccio buon viso a cattivo gioco, dico ok, ci mettiamo d'accordo e bla bla bla, poi prendo la targa e lo cito io prima che lo fa lui, che ho ragione o torto, non fa differenza (e ovviamente i "testimoni" me li procuro :eusa_whistle: ).
 
m4ybe ha scritto:
sai che mi ha portaqto sfiga?

io per 8 anni sono sempre andato senza. Pensavo però che potesse essere meglio averne una copia.
Ho abbondato, ne ho preso 2, uno in una macchina e un'altra nell'altra...
nel giro di pochi mesi li ho dovuti usare entrambi!!! MA PORCACCIA!!!
pensa te ..io gli incidendi li facevo quando non ce l'avevo in macchina, :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Bisogna sempre allegare, caro m4ybe un corno rosso contro la jella :badgrin:
 
ma voi per 100 euro di danno proseguireste al posto suo in giudizio???(ripeto..non ha testimone)
 
Indietro
Alto Basso