[Incisa Scapaccino, AT] Problema ricezione digitale

dani93

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Settembre 2015
Messaggi
236
Salve, ho un problema con il digitale terrestre. Praticamente ho un antenna centralizzata (con amplificatore nel sottotetto) con 3 uscite in tre stanze, in cucina quella principale, il filo dell'antenna arriva all'alimentatore, collegato alla corrente tramite ciabatta, staccando quella il segnale nn arriva da nessuna parte xk tt collegato e fino qui ci siamo. I problemi sono che nn arriva bene il segnale, quando si stacca la ciabatta al momento della riaccensione saltano diverse frequenze, e devo smuovere i fili che si collegano all'alimentatore e guarda caso piano piano tornano le frequenze oppure si assestano con il tempo. Ogni volta é la stessa storia. Nn é un problema di alimentatore xk ne ho cambiati 3. Deve stare sempre acceso??? Oppure si brucherebbe?? Xk fa cosi? É un problema di fili? E perché se il ripetitore é a 2 km saltano i canali e smuovendo i fili tornano?? Ma devo combatterci sempre, torna una frequenza e ne salta un altra, é un disastro. Come mai fa cosi???
 
Probabilmente hai un problema con le connessioni dei cavi, dovresti provare a muoverle una a una per trovare quella critica.

Comunque, l'alimentatore puoi lasciarlo sempre acceso.

Se i ripetitori sono a 2 km, l'amplificatore potrebbe anche non servirti: prova magari a bypassarlo nel sottotetto.
 
Quindi l'alimentatore sempre con la spina attaccata non darebbe problemi? Pensavo che si potesse bruciare... Forse é x quello? Magari staccando e riattaccando nn fa bene contatto....
 
Confermo quanto detto da agosto1968.
Occorre verificare uno per uno tutti i collegamenti (connessioni, spinotti, ecc) dell'impianto.
Riguardo l'alimentatore, la norma è che lo si lasci sempre collegato alla corrente, salvo il verificarsi di fenomeni temporaleschi molto intensi o salvo se ci si assenta da casa per molti giorni.
Facci sapere comunque dove ti trovi esattamente, se ritieni che i ripetitori siano in linea ottica con la tua antenna, l'età presunta dell'pianto d'antenna e la sua configurazione, nel modo più preciso che puoi.
 
Ultima modifica:
Allora, l'impianto é di 10 anni fa. Nn me ne intendo molto... So solo che c'è collegato l'amplificatore in solaio, sotto ci sono 3 fili in 3 stanze, due sono solo collegamenti ma quello principale é in cucina che va all'alimentatore, dall'alimentatore parte il filo che va al decoder della cucina. Staccando quello va via il segnale in tutte e 3 le stanze. I due fili sono messi avvitati all'alimentatore. La zona é incisa Scapaccino (asti). L'antenna é orientata verso i ripetitori di incisa... Altro nn saprei dirvi... Se riusciste anche a darmi indicazioni sulla copertura ve ne sarei grato. So che a incisa sono presenti tutti i mux rai e mediaset (tranne quello di la3), compreso quello dove si trova sportitalia, la 7, quello di Real time, e i tumb 2 di gazzetta Tv e quello provvisorio, ovvero tutte le reti nazionali tranne quelle del gruppo l'espresso (cielo, deejay ecc). Sono presenti anche i 2 mux di 7gold pero sembrano deboli a volte saltano come se si facessero interferenza a vicenda, nonostante ci siano i ripetitori a incisa sono deboli e cambia da una tv all'altra, in una si vede il mux 41 e non il 45, in quella cn il decoder integrato entrambi e in un altra solo la 45. Ma sono deboli. Poi il mux di telecupole é praticamente inesistente, cosi come i mux Rete A1 e ReteA2, di deejay, cielo, focus ecc che a me interesserebbero molto purtroppo. Verso maggio dopo aver toccato i fili erano entrate e assestate anche se nn perfette si vedevano, ora se si prendono già tanto che si vedono a cubetti. Come mai?? Amplificheranno queste frequenze x queste zone?? Grazie
 
Ultima modifica:
Ma... di QUALE zona parliamo? Se non ce lo dici... :icon_rolleyes:
Anzi, ripeto la domanda: dicci la località esatta, è un dato fondamentale.
 
Pardon, mi era sfuggita la località nel post precedente...
Non conosco la zona, però i problemi che descrivi farebbero pensare ad errori di collegamento e/o derivazione del tuo impianto. O anche, eventualmente, un errato calcolo dell'amplificazione di segnale effettivamente necessaria.
Io inizierei dal ricontrollare scrupolosamente ogni singolo passaggio/connessione di cavi.
 
Allora ho provato a nn staccare più la spina dell'alimentatore e in effetti il segnale delle principali frequenze nn salta più, solo che continuano ad alternarsi le frequenze di 7 Gold, evidentemente si fanno interferenza da sole e i mux rete a 1 e rete a 2 nn si vedono (rete a 1 lo prende ma si vede a cubetti). Che dite?
 
Indietro
Alto Basso