norellifumi
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 23 Dicembre 2009
- Messaggi
- 297
Salve ragazzi,
scrivo questo post per segnalarvi uno "strano fenomeno" che ha
dell'incredibile
e che sta capitando in alcune zona della Valle Telesina (Prov. di Benevento) e dell'Alto Casertano, dove quasi tutti gli utenti del digitale puntano le antenne in orizzontale verso il ripetitore del Camposauro.
Vi spiego meglio, sulla frequenza del canale 54 dal ripetitore del Camposauro risulta attivo da inizio ottobre il fatidico mux TIMB4 con la7HD e La7Test3D.
Tale mux in queste zone risulta visibile ad intermittenza, questo a causa dell'attivazione del mux TIMB3 sulla stessa freq. del TIMB4 da una postazione di trasmissione a me sconosciuta e che interferisce proprio queste zone.
L'incredibile è che rispetto a Napoli o Salerno dove sono due emittenti locali ad interferire il mux timb4 qui, invece, è la stessa Timb ad "autointerferirsi".
L'interferenza è confermata dal fatto che qaundo il timb4 è spento o ha problemi dal Camposauro sulla freq. del 54 è agganciabile il segnale del timb3 con intervallo di guardia 1/32, mentre quando sono attivi entrambi i segnali nessun mux è più agganciabile dal decoder a causa della presenza di due segnali diversi sulla stessa frequenza, mentre ancora quando capita che il timb3 (trasmesso da questa postazione "fantasma") sia spento torna “magicamente” visibile il timb4 da Camposauro con potenza e qualità ottima.
Nonostante le mie ripetute segnalazioni sia telefoniche che via email ai tecnici timb ad oggi l'interferenza è ancora presente.
Scusate, ma che senso ha attivare il timb3 illegalmente su una frequenza (canale 54 – 738.000 MHz) dedicata solo ed esclusivamente alla sperimentazione HD/3D e ancor di più che senso ha mantenere attivo un timb3 sul 54 all'insaputa di tutti dato che non è segnalato da nessuna parte (neanche sul loro sito o su otgtv) e dato che è praticamente inagganciabile quasi dappertutto causa la presenza del timb4 dal Camposauro???
Speravo di riuscire a vedere il rugby in hd ma penso che questo sia solo un sogno molto lontano.

scrivo questo post per segnalarvi uno "strano fenomeno" che ha


Vi spiego meglio, sulla frequenza del canale 54 dal ripetitore del Camposauro risulta attivo da inizio ottobre il fatidico mux TIMB4 con la7HD e La7Test3D.
Tale mux in queste zone risulta visibile ad intermittenza, questo a causa dell'attivazione del mux TIMB3 sulla stessa freq. del TIMB4 da una postazione di trasmissione a me sconosciuta e che interferisce proprio queste zone.
L'incredibile è che rispetto a Napoli o Salerno dove sono due emittenti locali ad interferire il mux timb4 qui, invece, è la stessa Timb ad "autointerferirsi".
L'interferenza è confermata dal fatto che qaundo il timb4 è spento o ha problemi dal Camposauro sulla freq. del 54 è agganciabile il segnale del timb3 con intervallo di guardia 1/32, mentre quando sono attivi entrambi i segnali nessun mux è più agganciabile dal decoder a causa della presenza di due segnali diversi sulla stessa frequenza, mentre ancora quando capita che il timb3 (trasmesso da questa postazione "fantasma") sia spento torna “magicamente” visibile il timb4 da Camposauro con potenza e qualità ottima.
Nonostante le mie ripetute segnalazioni sia telefoniche che via email ai tecnici timb ad oggi l'interferenza è ancora presente.



Scusate, ma che senso ha attivare il timb3 illegalmente su una frequenza (canale 54 – 738.000 MHz) dedicata solo ed esclusivamente alla sperimentazione HD/3D e ancor di più che senso ha mantenere attivo un timb3 sul 54 all'insaputa di tutti dato che non è segnalato da nessuna parte (neanche sul loro sito o su otgtv) e dato che è praticamente inagganciabile quasi dappertutto causa la presenza del timb4 dal Camposauro???
Speravo di riuscire a vedere il rugby in hd ma penso che questo sia solo un sogno molto lontano.


