Indulto, libero mago Do Nascimento

GiacomoMassucco

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
20 Aprile 2006
Messaggi
5.126
Località
Casarza Ligure (Genova)
Tutta la pena scontata per socio Marchi

Una magia in piena regola e la pena non c'è più. Un altro condannato "eccellente" beneficia dell'indulto ed è libero. Si tratta di Mario Pacheco Do Nascimento, il "maestro di vita", mago di Vanna Marchi, condannato a 4 anni al processo delle televendite. L'uomo, come scrive il Corriere della Sera, ha avuto uno sconto di tre anni sulla pena ed è stata ritirata anche la richiesta di estradizione dal Brasile dove è fuggito.

L'indulto ha liquidato tre anni di pena dei quattro inflitti al mago. I quattro anni erano per altro già scontati per la scelta del processo con rito abbreviato. Ora al "maestro di vita" rimarrebbe da scontare un anno di galera in Italia. Ma per ragioni procedurali ed economiche non sono accolte dal tribunale richieste di estradizione per pene non superiori ai 4 anni. Quindi Do Nascimento, che è fuggito già dal 2001 in Brasile, potrà stare tranquillo.

Nessun poliziotto italiano volerà a Salvado de Bahia per mettergli le manette e riportalo a San Vittore. Anzi, il sedicente mago, che aiutò a raggirare e minacciare centinaia di telespettatori nelle televendite di Vanna Marchi, ora potrà dormire sonni tranquilli ed anche eventualmente tornare in Italia senza troppi tormenti. Se dovesse rimettere piede a Milano lo attende l'anno di carcere. Ma subito potrebbe fare ricorso al giudice di corveglianza per ottenere misure alternative di detenzione, possibili per una pena pari o inferiore ad un anno.

orig_C_0_articolo_334392_immagine.jpg


Fonte: Tgcom
 
Speriamo pure per la Marchi e figlia,

l´ Italia ha bisogno di monnezza umana, perché dell´ altra ne abbiamo tanta...
 
La prossima puntata di Striscia sarà sicuramente imperdibile...
 
Nostrano Westfälisch ha scritto:
Italia caput mundi..ma vaf.....................!!:icon_twisted: :icon_twisted: :mad: :mad:

mo non fare lo struzzo...sai benissimo che in italia e meno peggio del burghidafato...
 
bene, bravi, bis!
Tanto ormai. Ricordatevi che la gente onesta non è mai, e dico mai, stata tutelata dallo stato. Vedrete cosa succederà, anzi cosa già sta accadendo con il caso Parmalat!
 
Non ho voglia di dire per l'ennesima volta cosa ne penso dell'indulto, spero solo che questo ladro non metta mai più piede in Italia.
 
Sappiamo benissimo, tutti, che l'indulto (manovra trasversale) è stata una delle peggiori esibizioni in assoluto della nostra classe politica. Un pretesto per sistemare contenziosi con la legge (inclusi reati contro la PA) di pochi personaggi eccellenti, ma che ha provocato, e continuerà a provocare, molti "danni collaterali" agli abitanti del nostro "bel paese".
 
L'errore enorme è stato nel corso degli ultimi dieci anni non costruire nuove carceri.

Non è una novità che le carceri scoppiassero... ma nonostante tutto al posto di costruirne di nuove ci si è dimenticati per anni delle drammatiche condizioni nelle carceri. Per poi tirar fuori adesso l'indulto...

Con peraltro l'effetto perverso che si celebrano processi per soggetti che poi beneficiando dell'indulto non faranno manco un giorno di galera.

Immaginate tutti i processi per reati con pene detentive sotto i tre anni... Dico io :- Ma a questo punto cosa li si celebra a fare ?

E sapete il perchè ? Perchè questi cervelloni non hanno voluto fare l'amnistia (anche solo per i reati minori) assieme all'indulto come invece è sempre stato fatto in passato.

Con un risultato ridicolo: le carceri adesso sono ad uno stato decente come affollamento, mentre i tribunali erano, sono e rimarranno ingolfati di un sacco di procedimenti penali totalmente inutili.

N.B. L'amnistia estingue il reato a differenza dell'indulto che estingue solo la pena.. pertanto un PM a fronte di una notizia di reato "estinto" richiede archiviazione direttamente al termine dellaa fase delle indagini preliminari oppure durante il processo chiede proscioglimento per estinzione reato. Con l'indulto invece si è costretti a celebrare il processo e solo dopo a eseguire la "sottrazione" dei 3 anni di pena..
 
Ultima modifica:
Probabilmente, a qualcuno fa comodo che i tribunali siano ingolfati per procedimenti "inutili" e che altri dibattimenti slittino nel tempo, possibilmente fino al raggiungimento dei termini per la prescrizione.
Forse sbaglio, ma mi pare che nella passata legislatura per diversi reati siano stati abbreviati i termini di prescrizione.... (cosa già sospetta senza riformare il sistema e snellirlo, senza prevedere aumenti di organici)
Sarò malizioso, ma credo assai poco che a nessuno (di quelli che contano) fossero sfuggite le conseguenze del provvedimento di indulto.
Sceneggiature ben scritte, burattini e burattinai...
 
Indietro
Alto Basso