Inesperto, Simba fulminato: un consiglio!

lan_digit

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2006
Messaggi
6
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e spero possiate darmi una mano a prendere la corretta decisione.
Causa temporale infernale, 2 settimane fa un fulmine mi ha appunto fulminato il mio Aston Simba 202.
La prima cosa che ho provato a fare è stata cambiare fusibile, ma il decoder non ha dato segni di vita. L'unica via, non essendo in grado di mettere mano ai circuiti stampati, è l'assistenza.

Il dilemma però, come avrete capito, è se farlo riparare.
Ho notato infatti che i prezzi sono crollati rispetto a quando, circa 2 anni fa, avevo acquistato il Simba per 280 euro!
Ho quindi il dubbio che se la riparazione mi costa una cinquantina di euro, quasi quasi ce ne metto altri 50 e vedo cosa prendermi di nuovo.

Tanto più che il suddetto decoder mi andava un po' stretto poiché non ha un modulo CI e, secondo il mio modestissimo parere, era anche un po' macchinoso nei menù, non aveva le opzioni che mi sarei aspettato di trovare, ha sempre frustrato qualche piccola ambizione di smanettamento sul nascere.

Cosa intendo fare del decoder: sono appassionato di zapping un po' in tutte le salse, guardo volentieri canali inglesi e francesi (anche se imperversano quelli tedeschi!), vorrei poter in qualche misura smanettare, avere libertà di azione non guardare la scatola rigida e sigillata.

Come altre persone ho letto l'ottima recensione del Clarke Tech che però, essendo lo sponsor, non so quanto reputare attendibile :eusa_whistle:

Vorrei spendere comunque massimo 140 euro.

Dimenticavo: ho una parabola dual feed non motorizzata (non avevo altra scelta :crybaby2: )

Scusate per il poema, aspetto impaziente i vostri suggerimenti.

GRAZIE!
Leo
 
Ciao, la cosa dello sponsor non c'entra nulla.
Se il decoder era una ciofeca non ne avrebbero di certo parlato bene. Poi ne parlano bene un po ovunque (anche su riviste specilizzate) e lo sponsor non è il costruttore del decoder.
 
Ok Papu, ti do ragione che non è strettamente correlato e comunque non volevo dire che la recensione non fosse veritiera ma solo che poteva essere parzialmente condizionata; quindi concordo con te che se il decoder fosse stato una ciofeca, tale sarebbe rimasto.

Dunque mi scuso se sono stato superficiale con la mia osservazione e spero di ricevere qualche buon consiglio!

Ciao.
 
Io non ce l'ho ma fossi nella tua situazione lo prenderei: rispetto al tuo decoder ed anche al mio Humax è avanti anni luce.
 
...non posso che quotare Papu (e non lavoro dallo sponsor :lol:).
Ho "lavorato" su un goldbox strong8000, su humax5400, su nextwave2500c, ed ho il CT2100. Attualmente il CT e` il miglior acquisto in rapporto qualita`/prezzo, e lo uso come decoder principale.... lo humax e` oramai spento da tempo :crybaby2:
 
e io quoto andemales e papu ,prenditi il clarke che ti diverti alla grande,anch'io ho un simba 202,hai nostalgia ???Se vuoi te lo vendo ,tu lo hai pagato 280 euro?? Io650!!!!!Ovviamente tempo fa (non moltissimo pero) quindi alla luce dei fatti ti conviene il clarke che è un decoder completo e versatile .ti gestisce tranquillamente anche la mot, e con il blind scan vai a caccia di feed in un lampo ..ciaoooooooooooo
 
Ringrazio tutti per il consiglio.
Considerando che tra un paio di settimane dovrei andare in ferie ed ora sono in super-lavoro, ho deciso di rimandare l'acquisto a settembre, che magari trovo anche il prezzo ribassato di qualche eurino...

Appena in possesso del decoder penso che scriverò spesso per avere lumi su cosa fare e come poterlo fare.

Grazie ancora.
 
Già che ci sei vedi se riesci a farti rimborsare qualcosa dall'assicurazione se ne hai una per la casa copre gli elettrodomestici segati dai fulmini.
Dico questo perchè anch'io anni fa avevo un simba202 motro da un fulmine e mi son mangiato le mani (tu dirai:con cosa sta scrivendo ora?:lol: ) per non essermelo fatto rimborsare azz lo avevo pagato 950.000 lire ai tempi:sad:
Almeno quel poco che ci puoi ricavare fattelo dare:icon_wink:.
Per il Ctech..effettivamente ne parlano moooolto bene.
 
POWERMAX ha scritto:
Già che ci sei vedi se riesci a farti rimborsare qualcosa dall'assicurazione se ne hai una per la casa copre gli elettrodomestici segati dai fulmini...

No purtroppo non ho assicurazioni sulla casa.
Tuttavia, siccome il fulmine incriminato ha danneggiato vari condòmini, forse ricaviamo qualcosa dall'assicurazione del caseggiato, ma non ci credo finché non vedo il rimborso!

Grazie e ciao
Leo
 
Vedendo vari possessori del Simba, c'è anche un'altra cosa che, seppur tardiva, voglio chiedervi: MA COSA FATE O SIETE RIUSCITI A FARE CON IL SIMBA?!?

Cioé quali belle cose si potevano fare e che io non ho saputo fare?
Almeno per comprendere meglio la mia ignoranza ed apprezzare appieno il Clarke!

Vi ringrazio per le eventuali delucidazioni.
Leo
 
Bhe per il simba la cosa era piu complessa e rischiosa..cmq se fai un giro nella sezione aston te ne fai un'idea di quello che potevi fare.:icon_wink:
Io ero molto affezzionato al 202..ottima ricezione e facilità d'uso..e carino esteticamente ma per quanto riguarda il supporto della casa madre e gli smanettamenti..nulla a che vedere con dreambox 5620 che possiedo e con ctech a sentire chi ce l'ha:icon_wink:
 
POWERMAX ha scritto:
Bhe per il simba la cosa era piu complessa e rischiosa..cmq se fai un giro nella sezione aston te ne fai un'idea di quello che potevi fare.:icon_wink:
Io ero molto affezzionato al 202..ottima ricezione e facilità d'uso..e carino esteticamente ma per quanto riguarda il supporto della casa madre e gli smanettamenti..nulla a che vedere con dreambox 5620 che possiedo e con ctech a sentire chi ce l'ha:icon_wink:

Capisco...
Faccio ancora una domanda scusandomi se vi farò rizzare i peli della schiena :5eek: cosa distingue i dreambox, di cui sento parlare come dei top di gamma, dai restanti decoder?
Mi sembra di aver capito che abbiano connessione ethernet e, per questo, possano essere connessi ad un pc; tuttavia, a parte riversare le immagini su pc per post-processamenti vari, quali sono le funzionalità aggiuntive? Oppure è "tutto" qui?

Molte grazie
 
il dream è tutta una altra cosa rispetto ai normali decoder
,pensa che io ho avuto (e ho ancora) il simba (buon decoder) poi sono passato al samsung 9500 viaci e adesso ho il dream ,che dire è il top in tutti i sensi,fa da pvr e da scheda pc in un solo ricevitore. il massimo !!!!! ciaoooooo
 
Indietro
Alto Basso