Infiltrazione...

jordison

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Agosto 2008
Messaggi
479
Località
Roma
Salve,
una parete della mia camera è confinante con il bagno, tempo fa c'è stata un'infiltrazione dai bordi della vasca che ha rovinato il muro della mia camera e parte di quello dell'ingresso... ovviamente visto che son fortunato io su quel muro ho la presa dell'antenna :eusa_wall:

Qui nella camera il segnale è molto basso, ad esempio ora come ora D-free mi da "canale non trasmesso", la potenza del segnale è a 20, la media degli altri è al massimo 25 rimanendo comunque nella zona "Basso".

Purtroppo la scrivania che è davanti a questo muro non può esser spostata (rischio crollo di tutto), però stasera mi son fatto coraggio e strusciando da sotto contorcendomi in ogni maniera sono andato a vedere sta presa e quello che mi son trovato davanti è stato questo:



Il tutto è molto ossidato, maggiormente la farfalla che ferma il cavo, anche se sinceramente credevo di trovarmi davanti una situazione peggiore.
Quello che volevo chiedervi, può una situazione simile compromettere il segnale?
Questa presa va cambiata? (anche se ad occhio direi di si già da solo :D )
Secondo voi il cavo è stato montato bene alla presa? non me ne intendo, vedo che il cavo passa sotto la farfalla, poco dopo viene sguainata una parte sfilando i fili di rame portandoli e bloccandoli sotto la farfalla mentre il resto prosegue verso l'attacco dove viene fatta passare poi l'antenna..nel caso dovessi cambiarla devo rifarla così?
Quanto miglioramento del segnale avrei secondo voi sostituendo la presa?

Aspetto notizie, che poi dovrò trovare il coraggio di ricontorcermi e sistemare il tutto :icon_rolleyes:
 
Ciao jordison,
credo che quanto detto da Stefano sia il consiglio più indicato.
Credo sia bene cambiare sia la presa che il cavo se sfilabile con facilità sino all'origine. Anzi, già che ci sei, se trovi il punto dove è collegato all'origine, verifice che non sia connesso in modi del tutto inappropriati, tipo con più cavi nastrati assieme in parallelo (ché in questo modo il segnale si degrada anche peggio che col cavo ossidato!). :icon_rolleyes:
Coraggio, una giornata di digiuno e la contorsione sarà un po' semplificata... ;)
 
Eh, cambiare il cavo non è una passeggiata...
più che altro perchè io mi occupo di tasse non di antenne :lol:

Comunque, la calata dell'antenna arriva nella camera più lontana dalla mia, lì c'è un partitore o qualcosa di simile.. ma visto che non ci capisco niente ho fatto altre foto così magari potete dirmi voi:



In casa ho 3 prese, una nella stessa dov'è sto coso, una in cucina e l'altra in camera mia.
Il cavo che arriva da me dovrebbe essere quello che va in alto.. perchè poi passa esterno sul balcone fino ad entrare nella mia camera, ma non ho la totale certezza al riguardo.
Come è fatto sto coso secondo voi? :D
 
E' un normale partitore a 3 uscite.
Di questo modello (del quale non ricordo la marca) ne conosco uno a 4 uscite del tutto simile: in pratica le uscite sono sugli "angoli" del telaio rettangolare, mentre l'ingresso (dove va connesso il cavo dal quale "arriva" il segnale) è il morsetto a vite che si trova "centrato" sul lato... Mi auguro di essermi spiegato bene. :icon_cool:
 
Secondo te andrebbe cambiato anche questo?

Comunque, quando l'ho rimesso dentro dopo aver fatto le foto son tornato in camera e, nonostante il segnale sia sempre bassissimo a 21, Gallery è comparso :eusa_shifty:
 
Già che ci sei lo potresti cambiare con uno con i connettori a F. Mi raccomando, controlla bene che non ci siano contatti tra anima e calza se mai dovessi sostituirlo. Il prezzo non dovrebbe essere più alto dei 7-8 euro
 
jordison ha scritto:
Secondo te andrebbe cambiato anche questo?

Comunque, quando l'ho rimesso dentro dopo aver fatto le foto son tornato in camera e, nonostante il segnale sia sempre bassissimo a 21, Gallery è comparso :eusa_shifty:
Può essere anche che il cavo e la presa in camera tua stiano continuando a degradarsi. E poi se i segnali stanno "sul filo di lana" basta davvero un colpo di tosse a farli sparire. :icon_rolleyes:
Secondo me comunque il partitore non dovrebbe aver problemi, credo sia ininfluente la sua sostituzione.
 
Ma toglietemi un'ultima curiosità, poi ragionerò sul come e quando procedere:
Mettiamo caso che mi armi si santa pazienza e cambi il cavo che dal partitore arrivi in camera mia... se NON rimontassi la presa ma mettessi direttamente il connettore per poi attaccarlo al decoder cosa comporterebbe? Guadagno qualcosa? perdo?

@Stefano83 non ho capito molto bene che intendi per calza e anima.. intendi i filamenti di rame che vengono ripassati sotto la "farfalla" che blocca il cavo?
 
In teoria non ci sono problemi pratici nel collegamento diretto all'utilizzatore, il decoder in questo caso. Forse non ci sarà quella piccolissima attenuazione di interruzione, ma è praticamente irrilevante.
Riguardo invece il cavo, la calza e tutto il filamento intrecciato subito sotto la guaina, mentre "l'anima" è il polo centrale.
In rilievo in questa stessa area tecnica c'è un thread intitolato "tutto su impianti d'antenna..." dove in fondo al primo post trovi una serie di link che rimanda ad argomenti trattati in post successivi, come gli accorgimenti per spellare il cavo e collegarlo correttamente. ;)
 
Indietro
Alto Basso