Info ADB 3000

In stand-by il decoder fa comunque una scansione ogni tanto e se rileva un nuovo Mux attivo lo memorizza

Questo succede anche se disattivate tutto

Succede cosi anche sui Philips e su tutta la famiglia ADB :)

Nel Telesystem invece in stand-by ricerca solo il sw ed aggiorna l'EPG(sarà attivata con la versione definitiva :D) ,ma se c'è un nuovo mux non viene memorizzato in automatico.
 
X Ercolino

Quindi l'aggiornamento per l'ADB I CAN 3000T non arrivera' a breve, a differenza dei Telesystem?

Quindi niente, ci dobbiamo tenere gli spernacchi a cambio MUX.
 
Per il momento non c'è nulla,come già detto appena avrò info avviserò sul forum immediatamente
 
tonymacc ha scritto:
Quindi l'aggiornamento per l'ADB I CAN 3000T non arrivera' a breve, a differenza dei Telesystem?

Quindi niente, ci dobbiamo tenere gli spernacchi a cambio MUX.

Quando inizieranno a trasmettere gli aggiornamenti arriveranno anche quelli per l'adb....
 
Per i telesystem l'aggiornamento verrà irradiato a breve (anche se non si sa quando) poichè l'attuale software è pieno di bug (vedi tread in rilievo).
L'ADB non ha tantissimi bug, da come la vedo io, quello che da un pò di fastidio sono gli spernacchiamenti, ma passato due-tre secondi spariscono.
Secondo me l'ADB non ha tutta questa priorità di irradiarlo rispetto il Telesystem ;)
Parlo così perchè sono un tipo paziente .... icon_wink
 
vianello_85 ha scritto:
Per i telesystem l'aggiornamento verrà irradiato a breve (anche se non si sa quando) poichè l'attuale software è pieno di bug (vedi tread in rilievo).
L'ADB non ha tantissimi bug, da come la vedo io, quello che da un pò di fastidio sono gli spernacchiamenti, ma passato due-tre secondi spariscono.
Secondo me l'ADB non ha tutta questa priorità di irradiarlo rispetto il Telesystem ;)
Parlo così perchè sono un tipo paziente .... icon_wink
la pazienza alla lunga finisce
 
Indietro
Alto Basso