Info Cercasi

tituss

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Novembre 2007
Messaggi
49
Ciao amici miei ben trovati,sono qui perche vorrei comprare un dec. digitale terrestre abbandonando il satellitare.
Però c'è un problema non conosco questi decoder e le caratteristiche che devono avere.
Ad esempio cosa vuol dire "zapper" mentre con l'aggiornamento dei fw cosa si ottiene dal decoder?
O letto in giro che sono buoni gli HUMAX o ancora ADB,TELESISTEM,ma poi leggi quello e' uno zapper quello no e così resti indeciso.
Attendo vostre risposte,ognuna di essa sarà bene accetta per indicarmi la scelta giusta.

Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Ciao.
 
I decoder zapper sono quei decoder non interattivi e che non hanno lo slot per inserire le smart card (per la pay tv), quindi servono soltanto per seguire i canali in chiaro. In base a cosa ti interessa del dtt può anche essere sufficiente uno di questi, costano meno degli altri e sono più semplici.
 
Ok afferrato il concetto di zapper,ma tra le varie marche che non sono zapper quale a vostro avviso può essere valida rispetto ad un altra,pensando di non spendere più di un centinaio di euro?

Grazie.
 
Non potrai mai avere la sicurezza. La cosa migliore in un decoder è la possibilità di poter essere sempre aggiornato e a tutt'oggi non esiste una marca sicura che permetterà sempre l'aggiornamento. Io, quattro anni fa comprai un decoder ADB perchè avevo letto che si sarebbe sempre aggiornato. Ora, a distanza di quattro anni non ancora hanno fatto l'ultimo aggiornamento e chissà mai se lo faranno!
 
Beh in uno zapper non è che gli aggiornamenti siano così necessari. Sugli altri servono perchè vengono implementate nuove funzioni per la pay tv e la possibilità di leggere le smartcard, sugli zapper sono utili a correggere eventuali bug più che altro. Comunque ho letto in giro che c'è un modello zapper della Telesystem (non ricordo il nome) che ha soddisfatto chi l' ha preso, così come ho sentito parlar bene del Metronic, ma in generale direi che uno vale l' altro. :)
 
gpp ha scritto:
Beh in uno zapper non è che gli aggiornamenti siano così necessari.
Ok, ma l'utente tituss voleva sapere se tra le marche che non sono zapper c'era un decoder valido
 
Hai ragione, avevo capito l' esatto contrario, scusate! :)

Allora rispondo alla domanda: in quella facsia di prezzo dovresti andare sugli ADB, il 2100 è un buon decoder, moderno e prestazionale. Da segnalare anche il potenzialmente ottimo Humax 3600, di cui però non sappiamo altro oltre alla specifiche tecniche, comunque gli ADB hanno il vantaggio di essere tra i più aggiornati.
 
Non mi pare sbagliato dire che tra le varie marche gli ADB siano quelli che si aggiornano prima e più frequentemente del resto della concorrenza. Certo ci sono le eccezioni tipo il 5100 e il 3000, ma in linea di massima è così, specie per i modelli più venduti tipo il 2100 e predecessori.
 
Gli aggiornamenti erano fondamentali nei primi anni, quando Mediaset e (secondariamente) Telecom Italia Media costringevano i produttori a fare continui ritocchi sulla piattaforma MHP.

Ora pero', con l'introduzione della cam C.I., la situazione s'e' stabilizzata e gli aggiornamenti del firmware sono diventati secondari anche per i recenti decoder MHP.


Per Tituss
I decoder per il digitale terrestre (DVB-T) sono molto simili a quelli DVB-S.

Tanto per capirci, un decoder MHP e' simile ai decoder con piattaforma interattiva (quanti ricordi...), solo che lo slot per le smart card e' ora di tipo programmabile (supportano infatti indistintamente Nagravision, Irdeto e Conax).
I decoder zapper sono invece come i classici decoder F.T.A., senza quindi lo slot C.I..
Da ultimo ci sono invece i decoder integrati nei televisori: anche se spesso vengono definiti zapper, sono del tutto simili ai decoder satellitari con slot C.I. (tipicamente ne hanno anche loro 2).
 
Ultima modifica:
Grazie amici siete stati molto disponibili e mi havete convinto di seguire la strada dell'ADB 2100,anche perchè sembra essere molto carino e nello stesso tempo semplice.
Grazie ancora........SIETE FAN...TA....STI.....CIIIIIIIIIIIIIIII.
 
Indietro
Alto Basso