Info compatibilità amplificatore e antenna

combo77

Digital-Forum Junior
Registrato
30 Aprile 2008
Messaggi
50
Località
Italia
Ciao chiedo se l'antenna televes dat790 é compatibile con l'amplificatore jolly2, grazie

Inviato da Samsung con Tapatalk
 
Certo che è compatibile visto che l'amplificatore fra i suoi ingressi ha un ingresso uhf con telealimentazione automatica.Però rimane da valutare in che contesto viene utilizzata questa accoppiata .Cioè quali sono le potenze dei segnali in antenna, quante prese sono servite ,l'attenuazione dell'impianto
 
Mi sono permesso di ri-modificarlo pure io (ho cambiato la parola "televisore" con "amplificatore"). ;)
 
Il dipolo attivo dell.antenna in era sfn, crea disastri!!!!
In quanto amplifica anche i segnali provenienti da altre direzioni ( interferenti) .
Nella situazione italiana quindi da evitare assolutamente .
Meglio dotarsi di antenne più comuni e di ottima fattura come la seria blu 5/ 10/ 22 della fracarro o la serie k della offel .
Oppure usare l.ottima televes in modo passivo

Ciao
 
Bé dipolo attivo da 17db + amplificatore da palo!!! .
Io non trovo che sia la stessa cosa di un normalissimo ampli tipo map.
Amplificare molto nel contesto italiano con più postazioni trasmittenti ricevibili è deleterio!
In digitale non servono molti dbuv alla presa ( 55 sono più che suff )
Chiudo il discorso anche perché nel post e chiaro che si parla di telealimentazione ( ampli+ dipolo attivo. Compatibilità) .
 
Ultima modifica:
cerhiamo di non cambiare le carte in tavola! ho risposto a questa tua precisa affermazione.

Il dipolo attivo dell.antenna in era sfn, crea disastri!!!!
In quanto amplifica anche i segnali provenienti da altre direzioni ( interferenti) .


se poi dobbiamo affrontare il tema PREamplificazione a bassa cifra di rumore, utile a mantenere ottimale il rapporto S/N, anche dopo successive amplificazioni (che evidentemente ignori), si può fare, ma non è questo il contesto.
 
Prima di usare dipoli attivi, accertarsi che la sommatoria in rms di tutti i canali non sia eccessiva e faccia distorcere il preamplificatore, causando un decadimento del MER su tutti i canali.
 
si ma non ci ha detto nemmeno quante (decine) di prese deve servire come ho chiesto fin dall'inizio...insomma é sparito e noi stiamo qui farci le se*ghe mentali...
 
@ sfoligno
Non dubito che in rari casi un preampli o dipolo attivo possa servire .
Ma raramente nel contesto italiano è utile.
Usata con ampli aggiuntivo parliamo di oltre 40 db . Se poi abbassa i trimmer per non saturare, ecc ecc peggiora soltanto il rumore
La tua osservazione è. Giusta .
Ma deve servire 14 appartamenti o alcune prese ?

Ciao e grazie per la precisazione
 
Indietro
Alto Basso