Info e consiglio da un vecchio utente:)

Nico

Digital-Forum New User
Registrato
31 Luglio 2002
Messaggi
14
Ciao ragazzi, gli utenti più "anziani" forse si ricorderanno di me...è da anni che non scrivo e che non m'interesso più di argomenti satellitari.
Ho venduto tutto il materiale sat che avevo tranne la penta della fracarro con illumintori puntati a 13° e 19.2° e l'altra 80 puntata su hispasat se ricordo bene sui 30° ovest.
Da qualche tempo però è nata in me l'esigenza di poter vedere la televisione e sopratutto registrarla.
Inizialmente sarei interessato alla tv in chiaro poi chissà...
M'interesserebbe quindi avere una scheda tv pci e ho capito che sono abbastanza diffuse le Skystar 2 e che le ultime versioni non dovrebbero avere problemi di surriscaldamento.

Anche se forse non è il luogo giusto 'interesserebbe anche poter vedere e registrare i canali locali analogici (il digitale terrestre non m'interessa)
Però di cosa devo comprare a riguardo non ne ho proprio idea.

Spero rispondiate.
Grazie anticipate e ciao.
 
Nico ha scritto:
Ciao ragazzi, gli utenti più "anziani" forse si ricorderanno di me...è da anni che non scrivo e che non m'interesso più di argomenti satellitari.
Ho venduto tutto il materiale sat che avevo tranne la penta della fracarro con illumintori puntati a 13° e 19.2° e l'altra 80 puntata su hispasat se ricordo bene sui 30° ovest.
Da qualche tempo però è nata in me l'esigenza di poter vedere la televisione e sopratutto registrarla.
Inizialmente sarei interessato alla tv in chiaro poi chissà...
M'interesserebbe quindi avere una scheda tv pci e ho capito che sono abbastanza diffuse le Skystar 2 e che le ultime versioni non dovrebbero avere problemi di surriscaldamento.

Anche se forse non è il luogo giusto 'interesserebbe anche poter vedere e registrare i canali locali analogici (il digitale terrestre non m'interessa)
Però di cosa devo comprare a riguardo non ne ho proprio idea.

Spero rispondiate.
Grazie anticipate e ciao.
Per i canali locali analogici ti serve una scheda analogica o ibrida, come la mia pinnacle, che è molto criticata, ma alla fine svolge dignitosamente la sua funzione.
In effetti il problema era il software, ma è stato molto migliorato, proprio sotto l'aspetto registrazione, che ora è possibile fare in vari formati (anche direttamente Divx, se hai un processore abbastanza potente).
Poi cmq ci si può sbizzarrire a usare vari software, per il digitale vanno già bene quelli che useresti per il sat, per l'analogico coi settaggi giusti riesci ad entrare in vlc, in Bsplayer...
 
areggio ha scritto:
Per i canali locali analogici ti serve una scheda analogica o ibrida, come la mia pinnacle, che è molto criticata, ma alla fine svolge dignitosamente la sua funzione.
In effetti il problema era il software, ma è stato molto migliorato, proprio sotto l'aspetto registrazione, che ora è possibile fare in vari formati (anche direttamente Divx, se hai un processore abbastanza potente).
Poi cmq ci si può sbizzarrire a usare vari software, per il digitale vanno già bene quelli che useresti per il sat, per l'analogico coi settaggi giusti riesci ad entrare in vlc, in Bsplayer...
Una scheda per l'analogico meno criticata?
Le terratec come sono?
Come Skystar2 tra i vari modelli cosa mi sai dire?
 
Nico ha scritto:
Una scheda per l'analogico meno criticata?
Le terratec come sono?
Come Skystar2 tra i vari modelli cosa mi sai dire?
Sì, ne ho sentito parlare meglio...
però ti garantisco che molti hanno preso la pinnacle come capro espiatorio di problemi del loro pc o addirittura del livello RF dei canali in zona :D
sulla skystar 2 mi sto informando da un po' perchè la vorrei prendere anch'io, sono un po' indeciso sulla nuova HD, ma pensavo di escluderla, per il resto mi par di aver capito che il modello base va bene come scheda da installare nel pc, mentre la versione USB ha qualche problema sui bitrate più alti.
però ci sarebbe la usb plus apposta per questi problemi: qualcuno che ce l'ha ci può dire qualcosa???
 
Nico ha scritto:
Ciao ragazzi, gli utenti più "anziani" forse si ricorderanno di me....
.
Cacchio, se sei il Nico che aveva la fissa dei samsung 9500 allora BENTORNATO;)
Bei tempi le prese in giro su quale decoder era meglio se il tuo o l'humax 5400:D
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Cacchio, se sei il Nico che aveva la fissa dei samsung 9500 allora BENTORNATO;)
Bei tempi le prese in giro su quale decoder era meglio se il tuo o l'humax 5400:D
Pilucchetta
Anch'io ricordo quel Nico, che però aveva sicuramente più di 4000 post:5eek:
Che fine hanno fatto tutti i suoi post?
Non si è iscritto di nuovo, a giudicare dalla data che risulta sotto il nick...
 
Probabilmente gli si sono azzerati quando è stato fatto un backup del forum un paio di anni fa se non erro;)
Pilucchetta
 
Forse la cosa migliore sarebbe che fosse proprio lui a confermarci di essere il "Nico" che pensiamo noi.
Con riferimento specifico alla sua domanda,comunque, l'ultimo modello è la Technisat SKYSTAR 2 PCI con telecomando, nuova versione 2.6 D, compatibile HDTV .
Si trova anche a 54 € on line
 
Ultima modifica:
Si ragazzi sono proprio io..com'è passato il tempo ee...
Quindi alla fine prendere il modello SkyStar HD 2 la cui immagine è questa http://www.technisat.com/img/fw/produkte/big/4102-3733.1.jpg e il link questo http://www.technisat.com/index4986.html?nav=PC_products,en,76-215 non varrebbe la pena nel senso che questa ha proprio l'attacco per l'interfaccia ci sul quale installare un eventuale cam e inserire la smart card...però da quello che ho letto in altre discussioni forse è un po inutile in quanto con lo smartmouse collegato alla seriale si ottiene lo stesso risultato giusto?
 
la differenza tra skystar 2 (ce l'ho anch'io e funziona egregiamente) e la versione HD è che mentre la prima può si decodificare le trasmissioni HD sia mpeg2 che h264, la seconda può anche sintonizzare i transponder in standard DVB-S2... standard col quale vengono trasmessi la maggiorparte dei canali hd attualmente disponibili.

spero di esser stato abbastanza chiaro ;-)

bye,
dave
 
aggiungo che (come hai detto tu) con uno semplice smartmouse + plugin adatto + abbonamento ufficiale ad una paytv puoi tranquillamente vedere e registrare i programmi PAY sul tuo pc....


bye,
dave
 
skdave ha scritto:
aggiungo che (come hai detto tu) con uno semplice smartmouse + plugin adatto + abbonamento ufficiale ad una paytv puoi tranquillamente vedere e registrare i programmi PAY sul tuo pc....


bye,
dave
Sempre con la skystar2?
 
Ma tra le varie versioni di questa scheda la migliore è l'ultima oppure se trovo una precedente dovrei trovarmi meglio?
 
Ricordo che precedenti versioni di Skystar avevano problemi di surriscaldamento, con le ultime versioni (2.6D in poi) i problemi sono stati risolti....
 
Indietro
Alto Basso