[Info] Humax Combo 9000

cormorano71

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Novembre 2006
Messaggi
31
Buongiorno a tutti,

mi ritrovo, regalo, un Combo 9000 della Humax ..... non sono sicuro che sia quello compatibile con tivusat ( è un pò vecchiotto ).
Se provo ad inserire la tessera di Tivusat .. per provare se la legge ...... rischio qualcosa ???? tipo rovino la tessera o il lettore del combo ??? :icon_redface: :icon_redface:

Grazie dell'attenzione .......


Ciao Ciao
 
cormorano71 ha scritto:
Buongiorno a tutti,

mi ritrovo, regalo, un Combo 9000 della Humax ..... non sono sicuro che sia quello compatibile con tivusat ( è un pò vecchiotto ).
Se provo ad inserire la tessera di Tivusat .. per provare se la legge ...... rischio qualcosa ???? tipo rovino la tessera o il lettore del combo ??? :icon_redface: :icon_redface:

Grazie dell'attenzione .......


Ciao Ciao
Ciao! Buongiorno a te :) No non rischi nulla vai tranquillo :) Anche i vecchi modelli dovrebbero leggere tranquillamente la tessera quindi se la inserisci non accade nulla di grave ;) Mal che vada non ti decripta i canali :D ;)

Non rovini nulla tranquillo ;)
 
Non rischi nulla. Se non ha i menu Tivusat, è la prima versione di Combo-9000.

E' comunque compatibilissimo con Tivusat ;)

E' lo stesso decoder. Manca solo la LCN e l'impossibilità di disattivare l'interattività (tanto, per quello che serve...)
 
Confermo, funziona e non rischi niente (provato su un esemplare del 2008).
Il fatto di non poter disattivare l'interattività è l'inghippo più grande, essendo quest'ultima la causa primaria degli impallamenti (verificato sul mio vers. tivusat del 2010).
Ricordati di disattivare gli aggiornamenti automatici (oltretutto impossibili via etere per le vecchie versioni).
 
Aggiungo: meglio verificare anche che hai l'ultima versione software: 1.03.04 , se non altro è la migliore e implementa anche le codifiche Irdeto e Conax, oltre alla Nagravision (Tivusat/Mediaset Premium) già presente. Comunque, anche con versione precedente non succede nulla di grave, al massimo non funzionerà al meglio.
 
Ciao,

grazie a tutti per le risposte immediate ..... e ...... altra domanda da neofita ..... ma ... può leggere anche le card di mediaset premium ??????

ma come devo fare ??????

grazie
Ciao
 
cormorano71 ha scritto:
Ciao,

grazie a tutti per le risposte immediate ..... e ...... altra domanda da neofita ..... ma ... può leggere anche le card di mediaset premium ??????

ma come devo fare ??????

grazie
Ciao
Se parli di digitale terrestre in questo caso... si legge anche mediaset premium ;) E in tutto per tutto anche un decoder digitale terrestre ;)

In che senso cosa devi fare?
Se ti interessa mediaset premium devi verificare la copertura e quindi di ricevere i canali e poi ti abboni... ma qui andiamo OT poichè è la sezione tivùsat :D ;)
 
ale89 ha scritto:
Se parli di digitale terrestre in questo caso... si legge anche mediaset premium ;) E in tutto per tutto anche un decoder digitale terrestre ;)

In che senso cosa devi fare?
Se ti interessa mediaset premium devi verificare la copertura e quindi di ricevere i canali e poi ti abboni... ma qui andiamo OT poichè è la sezione tivùsat :D ;)

Ciao,
..... intendevo dire se bastava mettere la card di Mediaset nel lettore e ..... funzionava ........


Grazie
Ciao
 
Ciao,


ok.... proverò la tessera ......

... un 'ultima domanda: ma se volessi registrare un programma trasmesso via satellite ...... come potrei fare ?


Grazie a tutti ..... Ciao
 
Se intendi con il caro vecchio videoregistratore:
collega con scart l'uscita vcr del decoder all'av2 del videoregistratore (all'av1 del vcr colleghi la tv, così come dall'uscita tv del decoder colleghi la sempre la tv).
Così, impostando il canale av2 sul vcr puoi registrare il canale che stai vedendo (e solo quello) dal decoder. Poi, anche a decoder spento, ti riguardi la cassetta.
 
Se il vcr o il dvd-recorder supporta l'ingresso s-vhs (tramite scart o ingresso specifico con spinotto 4-din), ricorda di impostare s-video nel menu delle opzioni della scart dello Humax. Così la registrazione verrà di qualità molto più elevata rispetto al cvbs (video-composito).
 
Grazie 1000 a tutti per le risposte .... però pensavo si potesse usare qualcosa di più tecnologicamente avanzato di un "videoregistratore" ...:crybaby2: .... pensavo ad una chiavettausb/hdd esterno oppure qualche accessorio digitale ..... visto che di videoregistratori non ne ho ....e non penso proprio di prenderne uno ....

Grazie ancora .......

Ciao
 
Purtroppo non c'è modo. Non ha alcuna entrata/uscita digitale ( eccetto quella audio) :( Il massimo che ha è quell'uscita video di cui ho parlato, presente su entrambe le scart, cosa non molto comune da trovare nei decoder (anche vecchi), ma è comunque analogica. Ho fatto diverse registrazioni di film, con una scheda di acquisizione analogica sul pc ti posso assicurare che , a occhio, vengono di qualità alla stessa stregua del digitale diretto, essendo in pratica una uscita a componenti video separati(avevo postato delle foto di confronto per chi era scettico... ) però poi ci sarebbe di mezzo un'altra ricompressione video "obbligatoria" da fare (Mpeg2/4/DivX...), altrimenti il file ottenuto è enorme.... Per cui, niente a che vedere in termini di praticità con l'acquisizione del flusso digitale diretto tramite usb o altro.
 
Indietro
Alto Basso