Info installazione 2° MySKyHD

Dany76

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Luglio 2010
Messaggi
342
Salve...curiosità:

ma se uno ha un illuminatore sulla parabola con 2 uscite...

la prima uscita ha un cavo che arriva al 1° myskyhd agevolato da uno splitter...
il secondo cavo raggiunge un'altra stanza con un decoder sd.

Adesso:
1) si potrebbe attaccare un altro mysky HD (magari di proprietà) al posto dell'sd avendo solo 2 uscite all'illuminatore??? (sempre utilizzando un altro splitter per il 2° decoder)...

2) inoltre passando una smart card dal 1° decoder al 2° le funzioni di registrazione funzionerebbero anche sul 2° essendo la scheda attivata per il 1° decoder???
 
Dany76 ha scritto:
Salve...curiosità:

ma se uno ha un illuminatore sulla parabola con 2 uscite...

la prima uscita ha un cavo che arriva al 1° myskyhd agevolato da uno splitter...
il secondo cavo raggiunge un'altra stanza con un decoder sd.

Adesso:
1) si potrebbe attaccare un altro mysky HD (magari di proprietà) al posto dell'sd avendo solo 2 uscite all'illuminatore??? (sempre utilizzando un altro splitter per il 2° decoder)...

2) inoltre passando una smart card dal 1° decoder al 2° le funzioni di registrazione funzionerebbero anche sul 2° essendo la scheda attivata per il 1° decoder???

Innanzitutto mi preme precisare che l'illuminatore a 2 uuscite, non potà essere un semplice illuminatore universale a due uscite idipendenti, ma un illuminatore SCR Unicable, generalmente dotato di una uscita unicable e di una standard (legacy).

1) Per effettuare il collegamento di 2 my Sky HD entrambi dovranno essere collegati all'uscita SCR. Tale uscita infatti consente di fare viaggiare su un unico cavo fino 4 segnali indipendenti, che potranno essere distribuiti ad i 4 tuner (2 tuner per ciascun decoder) attraverso uno "splitter" a 4 uscite, 2 andranno ad un my Sky e 2 all'altro. Ultimante si può adottre uno splitter a 2uscite, perchè i decoder forniti da un po di tempo a questa parte hanno uno splitter interno, percui in ingresso avranno bisogno di un solo cavo.

My Sky di proprietà non esistono, perchè sky non li vende, quindi non sono consentiti, anche perchè sky per attivare il servizio fornisce anche il decoder, quindi un eventuale decoder comprato "altrove" non servirebbe a nulla, se non a buttare i soldi. L'unico uso che se ne può fare è quello di spostare la scheda da uno all'altro, come mi sembra tu voglia fare.

2) Dovresti chiamare un n. di telefono ed eseguire una procedura (dettata dal disco) per fare il pairing tra decoder e scheda.

Dai un'occhiata anche qui . Troverai altre info utili.
 
Grazie Edinson, sempre esaustivo.

Purtroppo passando la scheda dal myskyhd principale al 2° che si potrebbe prednere in baia non sapevo che ogni volta spostando la scheda c'era bisogno di questo input da ricevere (pairing)....
credevo che una volta abilitata la scheda ai servizi mysky fosse inseribile indifferentemente in altri mysky...

thanks ;)
 
Dany76 ha scritto:
Grazie Edinson, sempre esaustivo.

credevo che una volta abilitata la scheda ai servizi mysky fosse inseribile indifferentemente in altri mysky...

thanks ;)

Putroppo no. Ma se consideri che prima per questa operazione si doveva chiamare l'199.. mentre adesso si può fare anche attraverso n. verde è gia un passo avanti, almeno non costa nulla.
 
Indietro
Alto Basso