Info Mysky HD TDS865NS

firefly

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Settembre 2009
Messaggi
50
Salve,
ho aderito all offerta ikea per avere un decoder mysky hd a 59 euro, chiamato ieri e oggi tutto montato è attivato, l installatore mi ha spiegato un po il funzionamento del myskyhd arrivando alla registrazione mi ha detto che se registro 2 canali non posso guardare un terzo, come mai visto che sul manuale ce scritto che registrando 2 canali si puo vedere anche un terzo?
al call center hanno detto che mi avrebbe montato un altro cavo ma non è stato cosi ha solo messo una specie di deviatore dietro al mysky in cui da una parte ha collegato il mio cavo quello che avevo gia, e nell uscita ha collegato 2 cavi che vanno a finire direttamente nel decoder. adesso pensavo forse è per questo che non posso vedere un terzo canale mentre registro?
il modello è un tds865ns volevo sapere se è meglio questo ho il samsng poichè leggendo in questo forum mi sembra che del samsung ne parlano bene tutti.
Perchè se cambio canale ce sempre questa benedetta schermata nera? ho visto che ho l'ultima versione software ce qualche modo per aggirare questo problema?
Andando nelle impostazioni ho inserito come formato video alta definizione 1080 visto che ho un televisore full hd ma si vede meglio se lascio come impostazione originale è normale?
grazie a tutti scusate per le domande ma vorrei capirci qualcosa.
Saluti!!
 
hai il mio decoder, e va benissimo! Se vuoi registrare due programmi e vederne uno dei due lo puoi fare, ma il terzo no :). Strano che non ti abbiano cambiato l'illuminatore.. hai controllato se l'intervento tecnico di adeguamento della parabola fosse compreso nel prezzo??? Io ho fatto entrare addirittura tre cavi in casa per mettere anche multivision.. lascia le impostazioni su originale.. che intendi per schermata nera? di solito quella del satellite è blu! (e si, in questo caso è normale). Quando cambia risoluzione, da hd a sd o il contrario (se hai impostato come sorgente "hdmi") si deve caricare il canale, quindi è normale che la schermata sia nera per qualche secondo..
 
moky78 ha scritto:
hai il mio decoder, e va benissimo! Se vuoi registrare due programmi e vederne uno dei due lo puoi fare, ma il terzo no :). Strano che non ti abbiano cambiato l'illuminatore.. hai controllato se l'intervento tecnico di adeguamento della parabola fosse compreso nel prezzo??? Io ho fatto entrare addirittura tre cavi in casa per mettere anche multivision.. lascia le impostazioni su originale.. che intendi per schermata nera? di solito quella del satellite è blu! (e si, in questo caso è normale). Quando cambia risoluzione, da hd a sd o il contrario (se hai impostato come sorgente "hdmi") si deve caricare il canale, quindi è normale che la schermata sia nera per qualche secondo..
Salve, si l illuminatore me la cambiato era tutto compreso nel prezo,
la sorgente è impostata su hdmi perchè il decoder è collegato direttamente con un cavo hdmi, la schermata nera esce al cambio canale che sia sd o hd è sempre lostesso, questo problema lo fa da quando ho fatto l aggiornamento sai se ce un modo per resettare le impostazioni?
ma sai l hard disk da quanto è ? non ce scritto niente da nessuna parte.
 
firefly ha scritto:
Salve,
l installatore mi ha spiegato un po il funzionamento del myskyhd arrivando alla registrazione mi ha detto che se registro 2 canali non posso guardare un terzo, come mai visto che sul manuale ce scritto che registrando 2 canali si puo vedere anche un terzo?

puoi registrare due programmi contemporaneamente e vederne un terzo che avevi già registrato precedentemente e quindi salvato nel mychannel.


firefly ha scritto:
al call center hanno detto che mi avrebbe montato un altro cavo ma non è stato cosi ha solo messo una specie di deviatore dietro al mysky in cui da una parte ha collegato il mio cavo quello che avevo gia, e nell uscita ha collegato 2 cavi che vanno a finire direttamente nel decoder. adesso pensavo forse è per questo che non posso vedere un terzo canale mentre registro?

probabilmente sulla parabola ti hanno montato un illuminatore scr. in questa maniera hanno evitato il passaggio di un secondo cavo.
ma è praticamente la stessa cosa, quindi non avrai nessun problema.


firefly ha scritto:
il modello è un tds865ns volevo sapere se è meglio questo ho il samsng poichè leggendo in questo forum mi sembra che del samsung ne parlano bene tutti.

anche io ho il pace 865 e, per un certo periodo, ho avuto anche il samsung.
ti assicuro che il pace non ha niente da invidiargli.


firefly ha scritto:
Andando nelle impostazioni ho inserito come formato video alta definizione 1080 visto che ho un televisore full hd ma si vede meglio se lascio come impostazione originale è normale?

se lasci ORIGINALE vedrai cmq in 1080i sui canali hd.
 
caspio ha scritto:
puoi registrare due programmi contemporaneamente e vederne un terzo che avevi già registrato precedentemente e quindi salvato nel mychannel.




probabilmente sulla parabola ti hanno montato un illuminatore scr. in questa maniera hanno evitato il passaggio di un secondo cavo.
ma è praticamente la stessa cosa, quindi non avrai nessun problema.




anche io ho il pace 865 e, per un certo periodo, ho avuto anche il samsung.
ti assicuro che il pace non ha niente da invidiargli.




se lasci ORIGINALE vedrai cmq in 1080i sui canali hd.
tante grazie per la spiegazione.
sai dove si va per vedere i film ondemand o come si dice.
perche sul canale 110 hd della fox si vede piu stretto non riempe tutto il monitor devo andare sul canale 150 non hd, lo faceva anche con l latro decoder.
 
firefly ha scritto:
tante grazie per la spiegazione.
sai dove si va per vedere i film ondemand o come si dice.

tasto GUIDA TV, poi premi il tasto ROSSO per entrare in SKY SELECTION.

firefly ha scritto:
perche sul canale 110 hd della fox si vede piu stretto non riempe tutto il monitor devo andare sul canale 150 non hd, lo faceva anche con l latro decoder.

ma vedi tutti i programmi con le bande nere laterali? il canale 110 FOX è in 16/9. se però il programma trasmesso è in 4/3 (come i simpson) lo vedrai con le bande.
ma la maggior parte dei programmi viene trasmessa nel formato 16/9, quindi ti dovrebbe riempire lo schermo.
se non è così, verifica il formato immagine impostato sul tuo televisore.
 
caspio ha scritto:
tasto GUIDA TV, poi premi il tasto ROSSO per entrare in SKY SELECTION.



ma vedi tutti i programmi con le bande nere laterali? il canale 110 FOX è in 16/9. se però il programma trasmesso è in 4/3 (come i simpson) lo vedrai con le bande.
ma la maggior parte dei programmi viene trasmessa nel formato 16/9, quindi ti dovrebbe riempire lo schermo.
se non è così, verifica il formato immagine impostato sul tuo televisore.
il formato immagine impostato dal decoder è 4:3 ho impostato su 16:9 ma non cambio stessa cosa con il televisore ho provato tutte le impostazioni schermo intero 16:9 4:3 zoom non cambia niente mi sa che il canale della fox è proprio cosi.
grazie cmq
 
firefly ha scritto:
il formato immagine impostato dal decoder è 4:3 ho impostato su 16:9 ma non cambio stessa cosa con il televisore ho provato tutte le impostazioni schermo intero 16:9 4:3 zoom non cambia niente mi sa che il canale della fox è proprio cosi.
grazie cmq

no, il canale FOX non è così, solo alcuni programmi si vedono in 4/3.
innanzitutto, lascia impostato il decoder in 16/9.

e ti ripeto la domanda, tutti i programmi sul canale li vedì così o solo alcuni (come i simpson)?
 
caspio ha scritto:
no, il canale FOX non è così, solo alcuni programmi si vedono in 4/3.
innanzitutto, lascia impostato il decoder in 16/9.

e ti ripeto la domanda, tutti i programmi sul canale li vedì così o solo alcuni (come i simpson)?
si scusami mi sono dimenticato, solo i simpson e futurama si vedono con le bande nere laterali gli altri programmi no e nemmeno gli altri canali forse è una cosa solo dei simpson e futurame credo che come ha detto, i simpson vengono trasmessi in 4:3.
 
guarda che la schermata nera al cambio del canale per qualche secondo fra l'hd e l'sd è normale. LASCIA LE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA. L'hard disk è da 320 giga ;)
Comunque prova a riaggiornare, ogni tanto io lo faccio manulamente
 
firefly ha scritto:
si scusami mi sono dimenticato, solo i simpson e futurama si vedono con le bande nere laterali gli altri programmi no e nemmeno gli altri canali forse è una cosa solo dei simpson e futurame credo che come ha detto, i simpson vengono trasmessi in 4:3.
Quei programmi sono trasmessi in pillarbox, cioè un'immagine 4:3 adattata in una trasmissione 16:9, le barre fanno quindi parte della trasmissione, sul canale SD non le noti perché trasmettono in 4:3.
 
firefly ha scritto:
si scusami mi sono dimenticato, solo i simpson e futurama si vedono con le bande nere laterali gli altri programmi no e nemmeno gli altri canali forse è una cosa solo dei simpson e futurame credo che come ha detto, i simpson vengono trasmessi in 4:3.

ok, allora è normale.
i simpson e futurama sono trasmessi in 4/3, quindi non hai alcun problema. ;)
 
ok grazie a tutti.
una solo domanda e giuro che la finisco ma se registro un film poi lo posso salvare su un chiavetta esterna o un hard disk esterno?
 
No, scordalo.. l'unica è che lo passi su un hard disk multimediale (via scart o segnale analogico) e poi hai un file tipo avi....
 
Indietro
Alto Basso