Info New Clarke Tech HD 6600 SST Plus

ErBatman

Digital-Forum New User
Registrato
22 Ottobre 2012
Messaggi
11
Ciao, qualcuno può darmi qualche informazioni su questo prodotto??
E' compatibile con le smart card Sky HD??
La funzione PVR funziona bene?? Le registrazioni pianificate???
Insomma com'è???

Ciao e grazie
 
...è una ciofeca di decoder, le registrazioni contemporanee non le gestisce per niente bene ...quindi tanto vale comprarsi un mono-tuner, i tuner sono poco sensibili e mi facevano brutti scherzetti ... le cam ufficiali che puoi inserire e funzionanti sono pari a 0, io l'ho venduto ..., per quello che offre dovrebbe costare la metà. Io come twin l'ho cambiato con un Edision VIP2 che funziona molto meglio anche se ahimè ha solo due lettori card, comunque sono da tempo alla ricerca di un buon twin ...ma sinceramente nei forum nessuno risponde perchè in sostanza tutti promuovono i prodotti dei vari sponsor dei forum oppure tutti sono concentrati sui linux che oggi la fanno da padrone ...ma sinceramente a me non interessa smanettare o diventare pazzo per impostare un decider, sono interessato ad un decoder che offre ciò per cui è stato costruito e legga gli abbo ufficiali e registri perfettamente .... Comunque ho visto che è in uscita il vip3 ...vedremo se ci sarà anche lo slot per la cam, cmq se vai sull'amazzone tedesca puoi farti un'idea dei vari decoder dalle opinioni e gli edision le hanno sempre altissime ....
 
Grazie per la risposta... tu hai fatto un uso più intensivo rispetto al quello che farei io; io registro solo programmi HD è il doppio tuner lo utilizzerei di rado è non sempre. Io non ho cam basta che vada la smart card SKY.
Secondo te con questo utilizzo può andare??

Linux o no??? Io lo devo utilizzare solo come PVR quindi per tutto il resto è superfluo.

P.S. Mi piacerebbe ascoltare altri pareri giusto per fnon armi un'impressione negativa sul prodotto che magari non è realmente così, ma un caso raro.
 
...diciamo che di clarke tech ne ho avuti tanti..., ti posso dire che li trovo pessimi, poi hanno un certo supporto ma qui non altrove. Ripeto per quello che offrono il prezzo è esagerato! Per quello che richiedi basta un edision vip con 150 euro te la cavi! ..gli edision sono ottimi pvr e poi hai garanzia di tre anni!
 
io mi trovo bene, trovi le liste canali del giorgio team abbastanza aggiornate e c'e' il firmware ''p'' che serve per fare quello che vuoi fare, il card reader integrato funziona bene con tivusat e s*y, come pvr io spesso registro due eventi hd in contemporanea e non ricordo particolari problemi, e' vero invece che non legge le cam e percio' si e' obbligati ad utilizzare il card reader che pero' e' uno solo, il digitale terrestre mi trova tutti i canali senza problemi,
alcuni utenti lamentano problemi con l' hard disk interno che si surriscalda ma io ho un hard disk western digital da 1 tb da 8 mesi e per ora non mi e' mai successo comunque si puo' usare un hard disk esterno sia autoalimentato che no

insomma tutto sommato e' un buon prodotto
 
Grazie per le risposte... mi sai dire in che formato salva le registrazioni?
 
giovanni71 ha scritto:
...diciamo che di clarke tech ne ho avuti tanti..., ti posso dire che li trovo pessimi, poi hanno un certo supporto ma qui non altrove. Ripeto per quello che offrono il prezzo è esagerato! Per quello che richiedi basta un edision vip con 150 euro te la cavi! ..gli edision sono ottimi pvr e poi hai garanzia di tre anni!

Avendoli avuti entrambi (ed il Clarke ce l'ho ancora) credo che non ci sia confronto, l'Edision l'ho usato per un periodo come muletto, per quel che costava mi andava bene ma rispetto ai Clarke per me è inferiore sia come hardware che come software/supporto (supporto per i Clarke lo trovi in molti siti...), con il 6600 tengo s*y e Viacc*ss che legge senza problemi ed effettuo registrazioni nell'hdd interno senza blocchi e ho l'hdd sempre pieno :D , utilizzando solo 2 tuner (terrestre e sat) non ho provato a registrare e vedere in contemporanea ma non credo ci siano problemi, poi con gli ultimi software ha una grafica menu veramente bella ;-)
 
ErBatman ha scritto:
Grazie per la risposta... tu hai fatto un uso più intensivo rispetto al quello che farei io; io registro solo programmi HD è il doppio tuner lo utilizzerei di rado è non sempre. Io non ho cam basta che vada la smart card SKY.
Secondo te con questo utilizzo può andare??

Linux o no??? Io lo devo utilizzare solo come PVR quindi per tutto il resto è superfluo.

P.S. Mi piacerebbe ascoltare altri pareri giusto per fnon armi un'impressione negativa sul prodotto che magari non è realmente così, ma un caso raro.

Il ricevitore va davvero molto bene ed è assolutamente consigliabile. Certo, come tutti, se lo metti a leggere troppe codifiche contemporaneamente possono nascere dei conflitti. MA mi risulta non esistano apparecchi esenti da questi problemi, e che leggano praticamente tutte le tessere e codifiche esistenti.
 
...io il confronto l'ho fatto tra un edision vip 2 ...(e non mini!) e un clarke tech 6600 ! Insisto a dire che i clarke tech hanno un seguito per ovvi motivi (inserisci ogni tanto qualcosa e ..... ) ma i problemi fondamentali e cruciali che hanno questi decoder qualcuno li dovrà pure mettere in luce : 1) i tuner sono sensibili ? ...sui symbol rate elevati o bassi riescono ad arrivarci oppure spesso può accadere che non ci arrivino ( ho avuto il 3100 hd, il 5100 combo, il 6600 e mi dispiace dire a tutti che i problemi sono stati gli stessi in tutti e tre!) ? .. ti rispondo io che per sensibilità credo si collochino in una fascia bassissima (se un vantage 7100 tra a 85 loro stanno a malapena a 70, se un edision vip 2 sta a 75 loro viaggiano sui 65-67). Passiamo alla sezione pvr ? con il clarke tech 6600 fossi mai riuscito ad avviare due registrazioni hd ...senza che che se ne bloccasse una in corso di registrazione, massimo puoi accoppiare una registrazione hd e una terrestre, con un edision vip 2 avvio due registrazioni hd e sono andate sempre a buon fine. Passiamo alla sezione CI, conflitto ? metti una cam conax per olcso tv ? ...buio completo .....metti una cam sky link ..buio completo ....non si tratta di conflitto di codifiche..., su un edision vip 2 metto card olcso tv e skylink ...aggiorno e vedo senza problemi,....le suddette carte inserite nel lettore card del clarke tech 6600 ....si bloccavano spesso e ne avrò provati di firmware! Quindi d'accordo con chi dice che il decoder perfetto non esiste, ma non venitemi a dire che i clarke tech sono superiori agli edision almeno per i modelli che ho avuto l'onore di avere e che ho sempre rivenduto ...visto che stavo lì sempre a staccare, riattaccare, provare e riprovare ...sempre con l'ansia che le registrazioni non andassero che il segnale con il cattivo tempo divenisse troppo basso ecc. ecc. Poi oggi vedo che sui forum la fanno da padrone i linux ...ma credo sempre per ovvi motivi, ma c'è poco interesse verso l'utente che desidera solo poter vedere e registrare dai suoi abbonamenti legali, pagati ecc. ecc. Certo neanche gli edision sono eccellenti, i firmware per il vip e il vip 2 sono vecchi ...il vip 2 ha solo due lettori card, ma in giro ne avessi trovato uno di decoder affidabile twin che sia un ottimo pvr e gestisca e legga registrazioni contemporanee da abbonamenti ufficiali.
 
giovanni71 ha scritto:
...io il confronto l'ho fatto tra un edision vip 2 ...(e non mini!) e un clarke tech 6600 ! Insisto a dire che i clarke tech hanno un seguito per ovvi motivi (inserisci ogni tanto qualcosa e ..... ) ma i problemi fondamentali e cruciali che hanno questi decoder qualcuno li dovrà pure mettere in luce : 1) i tuner sono sensibili ? ...sui symbol rate elevati o bassi riescono ad arrivarci oppure spesso può accadere che non ci arrivino ( ho avuto il 3100 hd, il 5100 combo, il 6600 e mi dispiace dire a tutti che i problemi sono stati gli stessi in tutti e tre!) ? .. ti rispondo io che per sensibilità credo si collochino in una fascia bassissima (se un vantage 7100 tra a 85 loro stanno a malapena a 70, se un edision vip 2 sta a 75 loro viaggiano sui 65-67). Passiamo alla sezione pvr ? con il clarke tech 6600 fossi mai riuscito ad avviare due registrazioni hd ...senza che che se ne bloccasse una in corso di registrazione, massimo puoi accoppiare una registrazione hd e una terrestre, con un edision vip 2 avvio due registrazioni hd e sono andate sempre a buon fine. Passiamo alla sezione CI, conflitto ? metti una cam conax per olcso tv ? ...buio completo .....metti una cam sky link ..buio completo ....non si tratta di conflitto di codifiche..., su un edision vip 2 metto card olcso tv e skylink ...aggiorno e vedo senza problemi,....le suddette carte inserite nel lettore card del clarke tech 6600 ....si bloccavano spesso e ne avrò provati di firmware! Quindi d'accordo con chi dice che il decoder perfetto non esiste, ma non venitemi a dire che i clarke tech sono superiori agli edision almeno per i modelli che ho avuto l'onore di avere e che ho sempre rivenduto ...visto che stavo lì sempre a staccare, riattaccare, provare e riprovare ...sempre con l'ansia che le registrazioni non andassero che il segnale con il cattivo tempo divenisse troppo basso ecc. ecc. Poi oggi vedo che sui forum la fanno da padrone i linux ...ma credo sempre per ovvi motivi, ma c'è poco interesse verso l'utente che desidera solo poter vedere e registrare dai suoi abbonamenti legali, pagati ecc. ecc. Certo neanche gli edision sono eccellenti, i firmware per il vip e il vip 2 sono vecchi ...il vip 2 ha solo due lettori card, ma in giro ne avessi trovato uno di decoder affidabile twin che sia un ottimo pvr e gestisca e legga registrazioni contemporanee da abbonamenti ufficiali.

Beh .. io non ho provato l'edison V2, peraltro uscito dopo. Ma dissento sui tuner. Hanno una buona sensibilità e sono senza dubbio soddisfacenti. La "magagna" non è sui tuner ma sulla difficoltà a ricomporre gli errori in sfn terrestre.

Per quanto rigurarda i malfunzionamenti con quelle card non saprei, io ne ho 4, e ne uso tre contemporaneamente, una premium, una rsi e la tvsat. Poi hoi una sky scaduta che usavo per cielo quando non lo vedevo da terra, ora non è più necessaria. Ho notato incompatibilità usando due tessere nagra3 contemporaneamente e sky+samsung cam inserita in registrazione ma si possono ovviare con un po' di attenzione.

Ho provato a registrare due canali HD insieme senza problemi, ma non ne partiva una terza. Ha sicuramente qualche tappo nella gestione delle memorie che manda in saturazione il sistema.

Ma sinceramente già registro relativamente poco figuriamoci quando dover registrare contemporaneamemente due o tre programmi, davvero di rado.

Per quanto riguarda i segnali io vedo tutto molto bene (vedevo visto che ora mi si è guastato ..) ed i problemi che ho trovato su alcuni trasponder si sono rivelati dovuti ad interferenze terrestri, rilevabili anche da altri ricevitori.

E' un apparecchio da 300 euro, ora anzi costava anche meno, ha una definizione video favolosa non credo si possa pretendere più di tanto, soprattutto visto che si tratta di caratteristiche "gabbate". I provider infatti non ti vorrebbero neppure permettere di registrare in HD e quindi siamo di fronte a compromessi ed a continui inseguimenti delle gabole.

Io non credo che attualmente si possa poter comprare un apparecchio che dia tutte queste caratteristiche, in primis la qualità video che è fondamentale, in secundis di poter ricevere quello che si riceve, e di registrarlo.

Ormai siamo di fronte ad un modello "vecchio" che andrà rimpiazzato. Ma dubito fortemente che un suo successore, pur di un altra casa, possa costare meno.

http://tinyurl.com/9hjrw5x

Questo parrebbe che abbia caratteristiche interessanti, pur molto simili al CT. Bisognerebbe capire come funzionino le patch visto che non pare avere diffusione in italia. Il costo è peraltro molto superiore.
 
...io invece avevo adocchiato il vantage 610 e vt100 s, entrambi sui o sotto i 200, il kathrein 913, sotto i 170, e infine lo xoro 9200, sui 100 euro,....però peccato che non sono riuscito a trovare se esista o meno la possibilità di vederci sky con abbo ufficiale, ma dubito, mi dispiace tanto che i vantage non abbiano avuto un seguito o uno sviluppo .... Inoltre bisogna vedere se criptano o meno le registrazioni ecc. ecc.:crybaby2: ..e i linux sono al di fuori della mia portata ...per un twin siamo sui 400 e passa euro, improponibile....
 
giovanni71 ha scritto:
...io invece avevo adocchiato il vantage 610 e vt100 s, entrambi sui o sotto i 200, il kathrein 913, sotto i 170, e infine lo xoro 9200, sui 100 euro,....però peccato che non sono riuscito a trovare se esista o meno la possibilità di vederci sky con abbo ufficiale, ma dubito, mi dispiace tanto che i vantage non abbiano avuto un seguito o uno sviluppo .... Inoltre bisogna vedere se criptano o meno le registrazioni ecc. ecc.:crybaby2: ..e i linux sono al di fuori della mia portata ...per un twin siamo sui 400 e passa euro, improponibile....

E si, tra l'altro i linux oltre al costo assurdo, neppure ti garantiscono di essere dei buoni ricevitori.

Se esistesse un ricevitore davvero completo e di qualità "professionale" sarei disposto anche a spendere qualcosa, ma non esiste e quindi si scende a compromessi. Avevo verificato anche altri modelli, ma pochi, se non nessuno, hanno le caratteristiche che mi servono e che il CT alla fina ha.

Peccato che ieri mi sia morto .. luce blu lampeggiante e neppure lo stavo usando ..

Il technomate ha anche il dvb-t2 a bordo, e non è cosa da poco. ma appunto chi lo testa ? Perchè non è un modello provato dalle riviste italiane ?
 
...cmq per quello che offre trovo che 350 euro siano davvero troppi per il clarke tech 6600 e anche i 189 euro previsti per il 4100 sul mercato tedesco che diverranno 200 o 230 sul mercato italiano per un monotuner siano esagerati ...., i modelli dei decoder sopraelencati mi sembrano più ragionevoli, qualche soluzione la troverò, ma resto in attesa di vedere cosa sarà l'edision vip 3 !
 
giovanni71 ha scritto:
...cmq per quello che offre trovo che 350 euro siano davvero troppi per il clarke tech 6600 e anche i 189 euro previsti per il 4100 sul mercato tedesco che diverranno 200 o 230 sul mercato italiano per un monotuner siano esagerati ...., i modelli dei decoder sopraelencati mi sembrano più ragionevoli, qualche soluzione la troverò, ma resto in attesa di vedere cosa sarà l'edision vip 3 !

L'ultimo prezzo visto era sui 260 euro + spedizione. Il Technomate costa 500 circa ..

Non direi che il CT sia caro.

I modelli che hai messo in paragone non sono allo stesso livello, lo è invece il technomate.

Per l'edision .. boh vedremo. esteticamente non mi piacciono, dovessi comprarne uno ora andrei sul TM-7102, pare ci siano le patch ed ha 4 lettori contemporanei, oltre le softcam.

Ma sa custa .. questo si che è caro.
 
Dire che sono confuso e dire poco... sinceramente mi sa che prenderò un linux per un semplice morivo: ho letto in giro molti problemi con i decoder che non si basano su linux non è garantita la compatibilità al 100% ben che un altro decoder uguale la legga quindi non mi vorrei trovare con un soprammobile inutile. Con linux grazie alla possibilità di modificare il software bene o male prima poi si riesce a leggerla. Nello specifico ho adocchiato il vu+ duo che tra l'altro è stato il primo modello che mi ha colpito anche se avevo qualche perplessità. Non che adesso non è abbia, ma almeno sono quasi sicuro che sky me lo prende.
 
ErBatman ha scritto:
Dire che sono confuso e dire poco... sinceramente mi sa che prenderò un linux per un semplice morivo: ho letto in giro molti problemi con i decoder che non si basano su linux non è garantita la compatibilità al 100% ben che un altro decoder uguale la legga quindi non mi vorrei trovare con un soprammobile inutile. Con linux grazie alla possibilità di modificare il software bene o male prima poi si riesce a leggerla. Nello specifico ho adocchiato il vu+ duo che tra l'altro è stato il primo modello che mi ha colpito anche se avevo qualche perplessità. Non che adesso non è abbia, ma almeno sono quasi sicuro che sky me lo prende.

Mah.. forse ma con Sky non andrei così liscio. So che il CT ha una mod per lo sharing, mai provata. Io credo che la grossa differenza non sia tanto il linux ma il processore e la memoria che è migliore su quegli apparecchi, ma dubito lo siano come prestazione da ricevitore.

Io con il 6600, guasti a parte, mi trovo bene e sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo. Da capire ora perchè si è guastato con la luce blu accesa lampeggiante .. senza fare nulla. Mah ..

Mi sto informando meglio sul technomate, mi hanno già confermato che va con sky e con tvsat, non so premium però. Ma credo di si.

Le caratteristiche tecniche sono molto buone ed ha anche il blind scan hardware, oltre che il dvb-t2 che potrebbe essere utile. RAI inizierà a breve le trasmissioni di test da Milano.

Mi scoccerebbe fare però il beta tester italiano ..
 
claeke tech 6600 sst plus

il decoder in questione non è una ciofega come dice l'atro utente,bensì una fuoriserie.Una volte settato come si deve,riesce a gestire due registrazioni in cotemporanea mentre se ne guarda un'altra,riesce a leggere le card di sky, mediaset ,tvsat ecc.si collega ad internet.
Insomma un decoder eccezionale che come una fuoriserie deve essere "pilotato"da un ottimo pilota,
Chi non è in grado di farlo non deve emettere delle sentenze inappriopriate,Ciao
 
Indietro
Alto Basso