Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche qui occorrerebbe fare distinzione tra marchio e marchio, per esempio ho avuto in funzione un disco Gibertini da 125cm dal 1994 a giugno 2015 e di grandinate anche piu' grosse delle noci ne ha subite e purtroppo quando capita fracassa in citta' le carozzarie delle auto, tegole eccc. Ebbene sebbene questi attacchi, se vedi il disco che ora riposa tranquillo in un angolo in solaio non ha un graffio. Ora ho su una Gibertini da 150cm sono ancora piu' tranquillo per il fatto che ha un alluminio ancora piu' spesso. La prox volta che vado sul tetto, per curiosità, misuro con il calibro lo spessore della 150 e vedo la differenza tra i due dischi. Cmq la 125 ha sopportato benissimo in questi 20 anni le grandinate estreme, è qui in montagna sono di casa da marzo a ottobre. Il discorso puo' essere diverso per le PF che sono rivolte verso il cielo come scodelle e li in effetti l'impatto è piu' violento. Cmq prima della 125 avevo una PF in alluminio e negli anni che è stata in funzione anche quella aveva subito grandinate e quando la smontai non aveva nulla, purtroppo quel tipo di disco era inutilizzabile quando nevicava.La differenza è che se viene una grandinata stile palline da ping pong o tromba d aria quelle in alluminio le butti via,quelle in vetroresina è probabile che si salvino
Eh ... ci mancherebbe che la grandine ammacchi la parabola e la distrugga ma che ciofeche andate a comprare ? io non so eh..