info parabola in vetroresina

flvex

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
121
ciao
dovrei sostituire la parabola girovagando ho visto che ora ci sono anche di vetroresina con un prezzo quasi identico alle classiche di alluminio ,per cortesia mi potete spiegare la differenza se mai ce ne fosse.
grazie
 
La differenza è che se viene una grandinata stile palline da ping pong o tromba d aria quelle in alluminio le butti via,quelle in vetroresina è probabile che si salvino
 
La differenza è che se viene una grandinata stile palline da ping pong o tromba d aria quelle in alluminio le butti via,quelle in vetroresina è probabile che si salvino
Anche qui occorrerebbe fare distinzione tra marchio e marchio, per esempio ho avuto in funzione un disco Gibertini da 125cm dal 1994 a giugno 2015 e di grandinate anche piu' grosse delle noci ne ha subite e purtroppo quando capita fracassa in citta' le carozzarie delle auto, tegole eccc. Ebbene sebbene questi attacchi, se vedi il disco che ora riposa tranquillo in un angolo in solaio non ha un graffio. Ora ho su una Gibertini da 150cm sono ancora piu' tranquillo per il fatto che ha un alluminio ancora piu' spesso. La prox volta che vado sul tetto, per curiosità, misuro con il calibro lo spessore della 150 e vedo la differenza tra i due dischi. Cmq la 125 ha sopportato benissimo in questi 20 anni le grandinate estreme, è qui in montagna sono di casa da marzo a ottobre. Il discorso puo' essere diverso per le PF che sono rivolte verso il cielo come scodelle e li in effetti l'impatto è piu' violento. Cmq prima della 125 avevo una PF in alluminio e negli anni che è stata in funzione anche quella aveva subito grandinate e quando la smontai non aveva nulla, purtroppo quel tipo di disco era inutilizzabile quando nevicava.

Z.K.;)
 
@ZioKit, premetto che non ho mai misurato lo spessore del disco delle gibertini, però da datasheet viene dichiarato 1,5mm per la 125 e 2mm per la 150..

Qualunque sia il materiale del disco ci sono sempre i pro e contro.... poi concordo con ZioKit, che dipende anche di come è costruito il disco.....
 
le gibertini sono stampate con lastra di lega d' alluminio più dura seppur di spessore abbastanza fine.la tromba d'aria che venne l'anno scorso dalle mie parti ne ha piegate diverse di 100 cm e 125,d'altra parte è il marchio più commercializzato ed a buon prezzo.ovviamente non sono paragonabili a vecchi dischi in alluminio con spessori di 3 mm.alleg due foto che rendono bene l idea
http://imgur.com/4Q8noYB
http://imgur.com/w635XWQ
 
Io nel 1998 avevo comprato una 1.80mt marchiata NOKIA SALORA quando grandinava la grandine rimbalzava ma non c'h mai visto un ammaccatura sarà forse perché quella veramente sarà stata spessa 3mm......comunque non voglio andare fuori thread
 
ciao e grazie tutti voi per la spiegazioni , quindi e solo una questione di robustezza se così si può dire non di guadagno del segnale ,allora vado sul classico una gibertini da 120 in all che da quanto letto è una delle migliori.
 
Eh ... ci mancherebbe che la grandine ammacchi la parabola e la distrugga ma che ciofeche andate a comprare ? io non so eh..
 
Indietro
Alto Basso