info PAS 58°W

cavallis

Digital-Forum Senior Master
Registrato
23 Febbraio 2003
Messaggi
1.852
chiedo a chi ha provato, di darmi qualche indicazione sull'inteà dei segnali in banda C provenenti da questo sat, soprattutto per quanto riguarda il gruppo di canali NHK.
IO li sintonizzo con potenza molto bassa ed ho forti dubbi sul puntamento della mia antenna, quindi verifico con quanto mi direte voi
ciao
 
non so quando sia grande la tua antenna ma io con una 3.10 il segnale e' fortissimo anche in caso di pioggia
 
Ohilà Cavallis, dalle mie parti con la 180 il segnale non è fortissimo, ma rimane molto stabile, tanto da fare vedere i canali sempre o quasi:



l'immagine è di poco fa, mentre fuori sta piovendo di brutto ( tanto per cambiare :mad:); il trasponder più ostico del satellite rimane probabilmente quello di Rai International (4120 V), di cui ho segnale proprio al lumicino.

Ciao
d@nluc
 
@danmich

grazie (con invidia:D) dell'indicazione.
Io ho solo una 180.

a Danluc

ciao, credevo avessi abbandonato temporaneamente "l'ombrellone di casa" per un altro ombrellone molto piacevole......:D

Le indicazioni che mi date convergono circa l'errato puntamento; ricevo solo questa NHK con segnale al minimo.
Rilevo anch'io che il segnale rimane comunque stabile e senza freezes

grazie
 
my.php
ecco qua' il transponder di raiinternational:D :D
 
@ danmich
Eeeeehhhh...una tremetri è sempre una tremetri, beato te :D :icon_wink:
...a titolo comparativo, rilevato con lo stesso decoder, ecco il segnale con la mia 180:
http://img297.imageshack.us/img297/1372/p1010006iw0.jpg
...che non sempre basta per avere visione su questi canali (che tra l'altro sono quasi tutti criptati :sad: ) anche se, probabilmente, potrei migliorarlo un pochettino togliendo il mucchio di switch che ho in linea per far andare (quasi)tutti i miei decoder :D :eusa_think: .
Se non sono indiscreto, ci puoi dire a spanne da che località muovi il tuo bel parabolone ?

@Cavallis
...ciao, credevo avessi abbandonato temporaneamente "l'ombrellone di casa" per un altro ombrellone molto piacevole......

:D non ancora, ma a metà della settimana prossima mi "trasferisco" sotto un'ombrellone della Romagna, nella speranza che non serva per ripararmi dal maltempo :toothy2: :headbang:
...sei poi riuscito a sistemare in qualche modo il Corotor sul disco o no?

Ciao
d@nluc
 
il corotor l'ho montato in breve tempo e senza alcun tipo di problema (fortunatamente) e devo dire che l'intensità dei segnali in Ku e generalmente migliorata, con mia grande soddisfazione, rispetto al "vecchio" LNB decentrato.
Insomma, ottimo corotor.
Anche l'angolo spezzato regge e non da problemi.
Il problema invece è nel montaggio che regge l'antenna e la collega allo Jaeger in quanto non riesco (da un mese) a centrare perfettamente tutto l'arco polare.
Con le vs. foto delle intensità dei segnali potrò fare delle comparazioni con il mio allineamento.
Come avrai (forse) letto, la novità (negativa) e che il Manhattan, mal si adatta ad un corotor.
Ma resisterò..........ed insisterò


ciao
 
@danluc

il parabolone lo muovo dalle montagne modenesi considerando poi ce la banda c ce lo' su fuoco secondario visto che nel primario ho' il ku senza la montagna di sciuck per due dec + pc e considerando che il parabolone e' un irte pieno a 6 scicchi quindi naturalmente non lo' sul tetto della casa quindi ho' + o - 100 mt di cavo
my.php
 
danmich ha scritto:
il parabolone lo muovo dalle montagne modenesi considerando poi ce la banda c ce lo' su fuoco secondario visto che nel primario ho' il ku senza la montagna di sciuck per due dec + pc e considerando che il parabolone e' un irte pieno a 6 scicchi quindi naturalmente non lo' sul tetto della casa quindi ho' + o - 100 mt di cavo
my.php

Ciao,che motore usi,perchè io ho problemi a w col mio attuatore da a slittare dopo i 50/55° w.Volevo un consiglio visto che hai la mia stessa parabola 3.10.:eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
fatto tutto da me,al tempo non avevo grossa disponibilta' economica allora l'ho comprata fissa e l'ho modificata.il montaggio polare e l'attuatore di oltre 40 pollici li ho autocostruiti. ora l'escursione va da 80 est a 58 ovest

 
Ultima modifica di un moderatore:
danmich ha scritto:
fatto tutto da me,al tempo non avevo grossa disponibilta' economica allora l'ho comprata fissa e l'ho modificata.il montaggio polare e l'attuatore di oltre 40 pollici li ho autocostruiti. ora l'escursione va da 80 est a 58 ovest

caspiterina bravo :D però non immaginerai mai come me lo sono costruito io:badgrin: ho segato il telaio di un ciclomotore al posto delle forcelle cio messo la parabola e al posto del manubrio cio messo un palo dove lavora l'attuatore:badgrin: :icon_redface: una cosa gia che siamo in tema ho perso la posizione del pas 9 mi date notizie sul tp piu potente in c?:icon_redface: grazie voglio riprovare con la mia piccolina:icon_redface: grazie ma quei cerchi di supporto come li hai fatti ?
 
Ultima modifica:
il supporto della parabola cioe' il cerchi fanno parte del corredo della parabola visto che aveva un montaggio fisso,il contrappeso serve x compensare il peso visto che e' un tantino pesante e l'attuature con ce la fa',cosi' e' in perfetto equilibrio e la muovi con un dito, il secondo motore serve x coreggere l'evazione visto che ho' lnb x la banda c decentrato quindiuna qualche aggiustatina glievo devo dare
hpim0421yl5.jpg
[/URL][/IMG]
 
:crybaby2: è una misera 150 :crybaby2: però stò provando una due metri autocostruita in vetroresina per ora è fissa ma se un giorno avrò tempo la metto su un polarmount (che sto ancora studiando):badgrin:
 
autocostruita come? ho sentito che le parabole in vetroresina autocostruite danno dei problemi di riflessione, a meno che' tu abbia inserito una rete mettallica:eusa_think:
 
no purtroppo la rete non l'ho messa ,volevo verniciarla con una vernice conduttiva ma non se trova e se se trova costa na tombola allora ho optato incollando dell'alluminio in fogli :eusa_think: sembra che funzioni abbastanza bene nonostante che il dischetto sia a terra e d'avanti cè la vigna che ne copra quasi un terzo rende di piu della 150 ,però rimanendo in tema mi sapete dire il tp piu potente di pas 9 a 58 west?:D
 
Indietro
Alto Basso