Info per acquisto decoder

luigigasparro1970

Digital-Forum New User
Registrato
1 Aprile 2009
Messaggi
19
Salve,
nella scelta di un decord base (praticamente a me non interessa la predisposizione per le carte prepagate), volevo sapere se esistono dei parametri tecnici cui prestare attenzione (pena il cattivo funzionamento del decoder) oppure se qualsiasi decoder, anche quello col prezzo più basso (ho visto che se ne trovano anche sui 25/30 euro), va bene.
Grazie a tutti
 
Benvenuto.

I parametri da tenere in considerazione in uno zapper sono la sensibilità di ricezione, la stabilità di funzionamento e magari anche un' assistenza tecnica dignitosa. Per il resto sono apparecchi semplici che garantiscono delle funzioni standard.
 
luigigasparro1970 ha scritto:
Salve,
nella scelta di un decord base (praticamente a me non interessa la predisposizione per le carte prepagate), volevo sapere se esistono dei parametri tecnici cui prestare attenzione (pena il cattivo funzionamento del decoder) oppure se qualsiasi decoder, anche quello col prezzo più basso (ho visto che se ne trovano anche sui 25/30 euro), va bene.
Grazie a tutti

Io terrei presente anche altre cose. ad esempio, se si dispone oltre che di una tv anche di un videoregistratore o un dvd recoder senza decoder interno, porrei attenzione sul fatto che senza un doppio sintonizzatore, una volta passati completamente al digitale, occorrerà acquistare un secondo decoder per poter registrare un film e poterne vedere allo stesso tempo un altro.
Fatto sta che a quanto sto vedendo in questi giorni, i decoder affidabili sono veramente pochi... oltre al fatto che molti sono sprovvisti della caratteristica del doppio tuner e che si abbiano problemi di funzionamento più o meno gravi che portano spesso a dover spegnere e riaccedendere il decoder, pare che molti si surriscaldino e si rompano nel breve volgere di un anno... secondo me ci sono forti speculazioni dietro questo digitale terrestre... io non ho ancora trovato il decoder che fa al caso mio. per ora aspetto.
 
Però un attimo! Va precisato che i decoder con doppio sintonizzatore sono decoder di fascia alta (che costano più di 150 euro), non certo paragonabili per prezzo e prestazioni ed un economico zapper. Certo è bello avere tutto in un prodotto, ma considera che se non ti interessa molto registrare (cioè se registri di rado) la soluzione di uno zapper o di un decoder MHP "standard" accoppiato ad un registratore esterno è la cosa migliore. Attenzione all' asserire cose come la valutazione, assolutamente senza veridicità, che vede i decoder DTT come apparecchi poco affidabili e di scarsa qualità.
 
Gpp ha scritto:
Però un attimo! Va precisato che i decoder con doppio sintonizzatore sono decoder di fascia alta (che costano più di 150 euro), non certo paragonabili per prezzo e prestazioni ed un economico zapper. Certo è bello avere tutto in un prodotto, ma considera che se non ti interessa molto registrare (cioè se registri di rado) la soluzione di uno zapper o di un decoder MHP "standard" accoppiato ad un registratore esterno è la cosa migliore.

Esistono in commercio alcuni Zapper tra i 50 e i 90 euro con doppio sintonizzatore. L'unico problema è che non ho molte informazioni sull'affidabilità. Credo che questi apparecchi diventeranno sempre più diffusi come è già avvenuto in francia, dove tutti i produttori forniscono apparecchi del genere e la maggior parte degli utenti con un registratore e o un recorder si sta orientando verso questa soluzione. La lista dei decoder con queste caratteristiche che ho trovato finora è in un altro topic che ho creato in questa sezione, se può interessare.
 
Letto il thread proprio adesso. Molti modelli che citi lì mi pare che qui in Italia non si trovino, quindi nonostante questi apparecchi vengano costruiti secondo lo standard DVB-T, non penso che sia vada sul sicuro acquistandoli. Sono dell' idea che sia sempre meglio comprare apparecchi pensati e commercializzati per il proprio mercato, con compatibilità piena e certificata con le trasmissioni dei nostri provider. Inoltre resto del parere che se uno vuole prendere un decoder completo allora sia bene puntare su modelli di una certa fascia e con determinate caratteristiche, diversamente meglio prendere un modello base zapper economico ma senza tanti fronzoli. Parere mio ovviamente.
 
Gpp ha scritto:
Letto il thread proprio adesso. Molti modelli che citi lì mi pare che qui in Italia non si trovino, quindi nonostante questi apparecchi vengano costruiti secondo lo standard DVB-T, non penso che sia vada sul sicuro acquistandoli. Sono dell' idea che sia sempre meglio comprare apparecchi pensati e commercializzati per il proprio mercato, con compatibilità piena e certificata con le trasmissioni dei nostri provider. Inoltre resto del parere che se uno vuole prendere un decoder completo allora sia bene puntare su modelli di una certa fascia e con determinate caratteristiche, diversamente meglio prendere un modello base zapper economico ma senza tanti fronzoli. Parere mio ovviamente.

Sì, ho anche io i miei dubbi su alcune caratteristiche che potrebbero portare all'incompatibilità con il sistema italiano, anche se alcuni modelli sono venduti anche in Italia. Ciò che mi preoccupa di più è la canalizzazione della Banda III che in Italia è diversa rispetto al resto d'Europa e in Sardegna hanno avuto molti problemi con alcuni canali per questo motivo. Io ad esempio avevo comprato uno United e mi vedeva tutti i canali tranne rete 4, poi l'ho restituito e ho preso dopo 6 mesi un Telesystem, che non vedeva nessun canale Mediaset... non so se abbiano spostato le frequenze nella zona o se il Telesystem non riuscisse a vedere i canali in qualche banda.
Fatto sta che su un canale mi vedeva un segnale con potenza 77% e qualità del segnale 91%, ma poi scansionandolo manualmente mi diceva:"nessun canale trovato!"
Che cosa vorrà mai dire?

A parte i modelli citati da me, conosci modelli anche di fascia alta che riescano a trasferire due segnali diversi sulle due uscite scart?
 
Mi pare che la canalizzazione italiana si sia adattata recentemente, se non sbaglio quando vi fu lo switch-off in Sardegna. Credo che forse per questo aspetto non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità.

P.s. Per decoder con doppio segnale intendi dopio segnale DTT o combo?
 
Gpp ha scritto:
Mi pare che la canalizzazione italiana si sia adattata recentemente, se non sbaglio quando vi fu lo switch-off in Sardegna. Credo che forse per questo aspetto non dovrebbero esserci problemi di incompatibilità.

P.s. Per decoder con doppio segnale intendi dopio segnale DTT o combo?

Doppio segnale DTT, un canale digitale DTT su un canale e un altro sull'altro.
 
Ah sì, sarebbe utilissimo, ma conosco solo decoder che hanno un doppio sintonizzatore DVB-T e DVB-S, tranne un modello di cui ho letto adesso il thread.
 
Indietro
Alto Basso