Info Per Impianto Centralizzato

giugiu

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Ottobre 2002
Messaggi
35
buonasera,avrei di bisogno di un vs gradito consiglio,devo realizzare un impiano centralizzato in un palazzo di 5 piani , gia con rete distribuita singolarmente per ogni appartamento 4 appartamenti per piano fino al sottotetto,vorrei un consiglio circa il modo per dostribuire il segnale.. fare partire direttamente i cavi dalla centrale, oppure dividere in tre colonne e poi ad ogni piano derivare le uscite. grazie
 
ciao e grazie, pero avrei bisogno un consiglio..lo so ke e' un po difficile senza dati certi, pero magari un po approssimativo,sul tetto arrivano 3 colonne che poi piano per piano dovrei derivare 5 piani per colonna, con 3 prese tv per appartamento appartamenti 6 per colonna. potete consigliarmi sui tipi di derivatori da utilizzare
 
giugiu ha scritto:
ciao e grazie, pero avrei bisogno un consiglio..lo so ke e' un po difficile senza dati certi, pero magari un po approssimativo,sul tetto arrivano 3 colonne che poi piano per piano dovrei derivare 5 piani per colonna, con 3 prese tv per appartamento appartamenti 6 per colonna. potete consigliarmi sui tipi di derivatori da utilizzare
Ogni colonna ha 5 piani (quindi 5 derivatori) ma sei appartamenti da gestire?
 
Divide in sei collonne con un PA6.
Con tre collone va ad portare il segnale a dei DE4-22, poi DE4-18 e DE4-14 per gestire gli appartamenti più alti.
Con altre tre collone vai negli appartamenti più bassi e nel negozio con DE4-18, DE4-14 e DE12 (se al negozio bastano fino a 4 prese). Chiudi sempre i DE finali con resistenze.
Se ti trovi in zona di campo elettromagnetico medio e installi antenne "buone" con un amplificatore da 34 db dovresti gestire le 72 prese tv ( anche se negli appartamenti ne metti solo 3 anziche 4).
 
gentilissimo, un'altra cosetta, se all'uscita della centralina una fracarro mbj3650, metto un pa3 e mi diriggo verso le tre colonne A B C ogni colonna poi mi deve gestire 6 appartamenti,poi e consigliabile tipo che a meta' di linea tipo 3 piano installo DE6-16 e mi vado ad alimentare i sei apprttamenti? oppure un'altra soluzione potrebbe essere quella di fare arrivare i 18 cavi direttamente alla centralina? ma non so se e valida vista la differenza di metraggio dei cavi che varia da 10 metri per il 6 piano fino a 30 per il piano terra.
 
Nella soluzione che ti ho descritto sopra ti ho consigliato di far scendere due cavi per ogni calata A,B e C. Di cui per ogni calata con un cavo vai a gestire la parte alta con derivatori scelti con più attenuazione(meno cavo) e un'altro cavo per gestire la parte bassa della calata con derivatori meno attenuanti (più cavo).
 
ok grazie 1000, un qualke consiglio circa il tipo marca modello di un eventuale centralina da utilizzare..
 
giugiu ha scritto:
ok grazie 1000, un qualke consiglio circa il tipo marca modello di un eventuale centralina da utilizzare..

5 piani, 4 appartamenti per piano, 3 prese appartamento = fanno 60 prese, più mi pare negozi al piano terra? Il centralino Mbj3650 è assolutamente insufficiente, devi orientarti su un MBX5550 o MBX5750, stesso livello di uscita ma diverso guadagno, questo dipende dal livello del segnale in arrivo dalle antenne.
 
Per avere una idea di come distribuitre il segnale, vai sul sito Fracarro e cerca gli schemi per la tv terrestre già realizzati. Sicuramente c'è qualcos che assomiglia al tuo caso.
 
piersan ha scritto:
5 piani, 4 appartamenti per piano, 3 prese appartamento = fanno 60 prese, più mi pare negozi al piano terra? Il centralino Mbj3650 è assolutamente insufficiente, devi orientarti su un MBX5550 o MBX5750, stesso livello di uscita ma diverso guadagno, questo dipende dal livello del segnale in arrivo dalle antenne.


mah, non conosciamo nemmeno i livelli in antenna....il numero di canali ricevuti...

30 db potrebbero essere pochi per 10 prese e sufficienti per 60 prese...
piazzare 70-80db, giusto per buttare due numeri, per piano non è missione impossibile, anche senza schemi fracarro...
 
Senza aprire altro post "approfitto" di questo per una semplice domanda;
è possibile prelevare segnale dai derivatori serie DE senza utilizzare presa finale, nel senso dal DE diretto al ricevitore dtt.
 
rita73 ha scritto:
Senza aprire altro post "approfitto" di questo per una semplice domanda;
è possibile prelevare segnale dai derivatori serie DE senza utilizzare presa finale, nel senso dal DE diretto al ricevitore dtt.
Certo. Che sia una presa derivata o che porti il cavo direttamente a tv o decoder è la stessa cosa vista la trascurabile attenuazione della presa.
 
salute ha scritto:
Certo. Che sia una presa derivata o che porti il cavo direttamente a tv o decoder è la stessa cosa vista la trascurabile attenuazione della presa.

Invece non vale per i partitori.
 
: I derivatori induttivi sono composti da un toroide che fà da nucleo come un trasformatore, i due capi dell'avvolgimento primario sono collegati uno al centrale l'altro a massa (calza), tutti i secondari hanno avvolgimento separati dal primario. I partitori inceve hanno l'avvolgimento primario sempre avvolto su nucleo ma, il centrale entra da un lato del primario, ma l'altro lato non chiude verso massa (calza) ma prosegue sull'uscita, quindi questa potrebbe essere chiusa lo stesso da un decoder, invece per i derivatori un'uscita può essere lasciata aperta in quanto fà parte di un secondario separato dal primario. Logica di un trasformatore 230/12Volt se sul secondario non vì è carico, cosa succede sulla 230, nulla .
 
Indietro
Alto Basso