info per rinnovo impianto [quartiere pianura,napoli]

robnap

Digital-Forum New User
Registrato
28 Giugno 2009
Messaggi
15
salve a tutti
in vista del prossimo S.O. della campania ho deciso di rinnovare l'impianto piazzandoci una nuova antenna e sistemare i collegamenti interni.
Attualmente riesco a ricevere buona parte dei mux Dtt che coprono la mia zona ma, tra questi, quello che mi da maggiori problemi è il mux D-Free sul 30 che va e viene come gli pare!!!:eusa_wall:

purtroppo, da come potete vedere dell'immagine:

http://imglot.com/uploads/LUOGO.jpg

pur essendo sotto copertura FAITO, che vedo perfettamente dal mio terrazzo, sono mal coperto anche dalla postazione CAMALDOLI che in alcuni giorni mi permette di ricevere anche il mux di canale 8 su E7 e il mux mediaset 2 sul canale 40.

il mio impianto attualmente presenta un antenna logaritmica, che come ho capito non è molto adatta nel mio caso, ed un altra antenna per rai 1 analogico.
Vi prego di darmi qualche dritta per sistemarlo un pò e per risolvere il problema del mux sul canale 30!ciao a tutti e grazie
 
Ciao robnap e benvenuto nel Forum. :)

Effettivamente se sei esposto al rischio di ricevere interferenze da altre direzioni un'antenna logaritmica è deciamente poco indicata.

Innanzitutto ti invito a consultare il thread "Tutto su impianti d'antenna..." presente in questa stessa area in evidenza, magari alcuni contenuti potranno tornarti utili. ;)

Tornando alla tua situazione, secondo me già un pannello UHF potresti risolvere, anche perché devi sapere che dovendolo usare in polarizzazione verticale (come necessario nella tua zona per la gamma UHF), questo risulterà piuttosto direttivo rispetto al piano dell'orrizzonte, limitando sensibilmente il rischio di ricevere interferenze da altre direzioni.

Perciò, per la UHF potrebbe andare bene il pannello: occhio che dovrai quasi certamente acquistare una staffa per polarizzarlo in verticale, visto che la sua installazione "di default" è in polarizzazioen orizzontale. Inoltre non farti ingannare dalla sua forma rettangolare, infatti quando questo "rettangolo" è posizionato verticalmente la polarizzazione sarà orizzontale, mentre se appare posizionato orizzontalmente (come necessario dalle tue parti), allora la polarizzazione sarà verticale. :icon_cool:

Per la gamma VHF invece, io suggerirei di avvantaggiarsi eliminando l'antenna di I banda (quella grande con gli elementi lunghi ed ingombrati), poiché con l'avvento del digitale questa banda cadrà in disuso. Sarà bene invece dotarsi di un'antenna di III banda (a larga banda, non monocanale!) che io orienterei in polarizzazione orizzontale verso Camaldoli o, meglio ancora, Napoli Eremo (ovviamente se risultano ricevibili/se sono in portata ottica rispetto a casa tua).

Se posso suggerire dei modelli d'antenna, io di solito prendo come riferimento i prodotti della Fracarro, ché sono abbastanza facili da trovare e presentano un buon rapporto qualità/prezzo/durata nel tempo.
Perciò per il pannello UHF suggerirei il PU4A (o anche il PU4), mentre per l'antenna di III banda potresti usare la BLV6F oppure la BLV4F oppure anche la 6E512.
Per unire i segnali delle due antenne, un comune miscelatore VHF/UHF di qualunque marca o modello andrà bene. Se però l'impianto deve servire svariate prese (tipo più di 3), fammi sapere che forse potrebbe essere tuile usare un amplificatore invece che un miscelatore... ;)
 
Ag-brasc ti ringrazio infinitamente per la risposta, tra l'altro davvero esaustiva! io ora dò un'occhiata attentissima alla discussione che mi hai indicato e cercherò di cogliere tutte le informazioni utili al mio caso.
Io da ignorante "massimo" in materia avevo pensato ad un antenna direttiva nel vero senso della parola(anche perchè tutti hanno questo tipo in zona), in modo da limitare il più possibile l'influenza del impianto CAMALDOLI, ma se tu dici che un pannello va bene allora va bene!!!:D

L'impianto prevede tre uscite tv e avevo pensato di utilizzare un derivatore e un partitore per farlo rendere al meglio...
Comunque per il momento cerco di risolvere il problema antenna e poi, successivamente, concenterare l'attenzione sulla distribuzione interna!
Ti ringrazio tantissimo per la precisa e veloce risposta, ti saluto...
 
Ultima modifica:
Prego, figurati... ;)

PS: se avessi dei dubbi sulla direttività del pannello usato in polarizazione verticale, la BLU420 Fracarro ha anloghe caratteritiche di direttività unite ad un guadagno un po' più elevato. :icon_cool:
 
Il fatto è che pur essendo a vista il MONTE FAITO è comunque lontano una quarantina di chilometri in linea d'aria e allora...:eusa_think:
Poi il fatto che i vicini abbiano tutti antenne direttive (alcuni hanno montato quelle della televes) mi ha portato a pensare che un antenna direttiva sia "migliore" di una a pannello. Comunque credo che prenderò la BLU420 come mi hai indicato.
Ultimissima cosa... per quanto riguarda la distribuzione interna, l'impianto schematicamente parlando è riassunto in questo schema
http://imglot.com/uploads/schema1.jpg

ora cosa mi consigli di comprare per realizzare una distribuzione ad ok?
scusami se approfitto della tua gentilezza... è l'ultimissima cosa che ti chiedo!
grazie mille
 
In che modo sono fisicamente realizzate le derivazioni tra i rami TV1 / TV2 ed anche tra TV2 / TV3? :eusa_think:
 
L'impianto attualmente è realizzato molto alla buona...
C'è il filo che dal miscelatore arriva fino a casa e poi c'è una derivazione alla quale è collegata la TV1 e poi un filo che porta alle altre tv. Con la presa della tv3 finisce l'impianto!
 
robnap ha scritto:
L'impianto attualmente è realizzato molto alla buona...
C'è il filo che dal miscelatore arriva fino a casa e poi c'è una derivazione alla quale è collegata la TV1 e poi un filo che porta alle altre tv. Con la presa della tv3 finisce l'impianto!
Sì ma COME sono fatte queste derivazioni?
Con più cavi collegati e nastrati assieme (spero di no) oppure con opportuni partitori di segnale? :eusa_think:
 
ag-brasc perdonami se ti faccio perdere tutto questo tempo...
Allora per la tv1 c'è un aggeggio che credo sia un derivatore e per la tv2 c'è il nastro:doubt:
Per la tv3 invece il filo va direttamente nella presa chiudendo l'impianto!

Grazie mille per la tua disponibilità e scusa ancora se ti faccio perdere tempo...
 
Indietro
Alto Basso