Info qualità visiva Youtube

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.451
Località
Langhe (CN)
Vorrei capire a riguardo dei video ufficiali o comunque "seri" come qualità visiva (cioè non i video amatoriali fatti col cellulare) con risoluzione fino a 1080p o anche oltre, a cosa corrisponde la qualità delle immagini:

1080p di Youtube è uguale ai bluray 1080p?
720p corrisponde ai canali televisivi sia a 1080i che a 720p?

E qual'è la risoluzione che corrisponde ai canali SD di discreta qualità come i Mediaset? 480p?

Grazie delle info.
 
Vorrei capire a riguardo dei video ufficiali o comunque "seri" come qualità visiva (cioè non i video amatoriali fatti col cellulare) con risoluzione fino a 1080p o anche oltre, a cosa corrisponde la qualità delle immagini:



1080p di Youtube è uguale ai bluray 1080p?

720p corrisponde ai canali televisivi sia a 1080i che a 720p?



E qual'è la risoluzione che corrisponde ai canali SD di discreta qualità come i Mediaset? 480p?



Grazie delle info.


Oltre alla risoluzione( i vari 480p, 720p ecc.) c'è il bitrate, più alto é, più il dettaglio migliora.....
I BR lo hanno quasi sempre altissimo...
I canali sd sono al massimo 480/576p....ma la qualità visiva può variare anche in questo caso..
 
Se non vado errato il 1080p gira tra i 4 Mb/s e i 5 Mb/s, il 720p va tra i 3,5 Mb/s e gli SD dai 1,5 Mb/s a 2,5 Mb/s
 
Lo segnalo qui, da qualche tempo ho notato che nel video riprodotto a finestra ridotta non compaiono le bande nere sopra e sotto, e la finestra è più bassa e larga.
Questo ovviamente ad esempio coi trailer dei film realizzati in formato panoramico, tipo questo: https://www.youtube.com/watch?v=WgcUW-P_SeA

Portandolo a pieno schermo, ovviamente si vedono le bande nere, a patto di non avere al posto dello schermo un proiettore, forse.
 
Lo segnalo qui, da qualche tempo ho notato che nel video riprodotto a finestra ridotta non compaiono le bande nere sopra e sotto, e la finestra è più bassa e larga.
Questo ovviamente ad esempio coi trailer dei film realizzati in formato panoramico, tipo questo: https://www.youtube.com/watch?v=WgcUW-P_SeA

Portandolo a pieno schermo, ovviamente si vedono le bande nere, a patto di non avere al posto dello schermo un proiettore, forse.

Io ho notato che è un po' di tempo che i video (o meglio, i riquadri dei video) si adattano al tipo di formato del video stesso. Per esempio un vecchio video in 4:3 diventa quadrato (mentre una volta il riquadro era rettangolare con le bande laterali).
 
Indietro
Alto Basso