Info reflex digitali

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.490
Località
Langhe (CN)
Una mia curiosità, le reflex digitali sono uguali alle reflex con pellicola?

Mi riferivo in particolare alle foto a lunga posa, qualche anno fa con una reflex tradizionale avevo fatto una foto di un ora alle stelle che così si vedevano delle suggestive tracce dovute alla rotazione terrestre. Avevo settato come consigliato sulle riviste astronomiche in modo da avere una foto non troppo scura e ne troppo chiara in base alla pellicola utilizzata, poi ho messo in posizione B e con un cavetto con pulsante ho fatto aprire l'otturatore per un ora.

Con le reflex digitali si possono fare ancora queste belle cose e si può anche simulare di usare una determinata pellicola per poi impostare correttamente gli altri valori?
 
Sia Canon che Nikon mantengono ancora la funzione "Posa B" sulle loro reflex digitale, la quale può essere comandata sia a "cordino" che tramite telecomando.

Per quanto riguarda l'uso di determinate pellicole, le fotocamere si limitano solo alla scelta degli ISO, però scordati quel piacevole effetto grana delle pellicole veloci dato che il rumore digitale agli alti ISO è tutt'altro che piacevole.
Se invece vuoi simulare la resa cromatica delle più famose pellicole (Kodak, Fuji, Agfa, Polaroid, ecc) ci sono simpatici programmini da affiancare a Photoshop ed altri programmi di fotoritocco) capaci di ravvivare le fredde foto digitali.
 
Le nikon con telecomando possono andare anche in posa "T", quinid premi una volta per aprire, lasci passare i minuti che desideri, poi premi di nuovo il tasto del telecomando e si chiude.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso