Una mia curiosità, le reflex digitali sono uguali alle reflex con pellicola?
Mi riferivo in particolare alle foto a lunga posa, qualche anno fa con una reflex tradizionale avevo fatto una foto di un ora alle stelle che così si vedevano delle suggestive tracce dovute alla rotazione terrestre. Avevo settato come consigliato sulle riviste astronomiche in modo da avere una foto non troppo scura e ne troppo chiara in base alla pellicola utilizzata, poi ho messo in posizione B e con un cavetto con pulsante ho fatto aprire l'otturatore per un ora.
Con le reflex digitali si possono fare ancora queste belle cose e si può anche simulare di usare una determinata pellicola per poi impostare correttamente gli altri valori?
Mi riferivo in particolare alle foto a lunga posa, qualche anno fa con una reflex tradizionale avevo fatto una foto di un ora alle stelle che così si vedevano delle suggestive tracce dovute alla rotazione terrestre. Avevo settato come consigliato sulle riviste astronomiche in modo da avere una foto non troppo scura e ne troppo chiara in base alla pellicola utilizzata, poi ho messo in posizione B e con un cavetto con pulsante ho fatto aprire l'otturatore per un ora.
Con le reflex digitali si possono fare ancora queste belle cose e si può anche simulare di usare una determinata pellicola per poi impostare correttamente gli altri valori?