valentino1961
Digital-Forum New User
- Registrato
- 3 Dicembre 2011
- Messaggi
- 6
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Valentino 1961 e mi sono appena registrato a questo splendido e interessantissimo forum. Mi scuso,come ho inserito nel titolo ,se posto la mia domanda in una sezione sbagliata,ma, ancora non ho preso dimestichezza nel navigare all'interno del forum.Chiedo, pertanto ad un moderatore, se, cortesemente laddove ,ve ne fosse la necessità,di spostare questo mio post,dove è più congeniale.
Il mio problema è questo:
Ho acquistato un decoder digitale, tra l'altro, abbastanza economico , trattasi del "Ricevitore DTT FTA Axil RT 196" , che , come molti di voi esperti,sapranno, ha la possibilità di registrare su schede di memoria SD e, chiavette USB.
Proprio ieri sera, lo ho messo alla prova, registrando lo spettacolo di Checco Zelone su Canale 5. Ho inserito Ahimè!!
una SD da 4 Giga,non immaginando che fosse limitata come capacità,rispetto al programma stesso. Stamattina, inserendo la suddetta schedina da 4 giga nel pc, ho notato che appunto, il programma non è stato registrato fino alla fine, ma, la cosa stranissima,è che mi ritrovo con la bellezza di 14 files, con dimensione di 234 mega ognuno.
Vorrei sapere se ho sbagliato io, qualche settaggio del decoder, oppure è normale,ma ,a mio parere, molto poco pratica, una roba del genere?
Vorrei, inoltre, acquistare un nuovo ricevitore per il televisore da 40 pollici, nel salone, appunto per poter registrare i canali tv, ma, vorrei un consiglio per questo nuovo acquisto. Vorrei, un apparecchio,intanto affidabile e, possibilmente, non di quelli made in CHINA, che, con tutto il rispetto per i cinesi, ma, non mi hanno mai, e, dico mai, esentato dai più svariati problemi riguardo ad impiego di materiali scadenti, e assemblaggi molto rudimentali
.
Vorrei, acquistare un decoder con 2 sintonizzatori per poter registrare e guardare altro canale, mi sarebbe utile poter registrare su scheda di memoria,e, vorrei, poter scegliere tra modelli con HD interno e senza HD interno. Non ultima, anzi, indispensabile, la possibilità che mi legga i più svariati tipi di file audio/video, di registrazioni su dispositivi esterni, Schede, pennette USB ,HHD.
Spero di non avervi annoiato con questo lungo post,e, mi auguro che voi esperti, mi aiutate nella mia scelta.
Auguro a tutti un felice week end
P.S. Ho appena letto la recensione del ""Telesystem 6520HD"" cosa ne pensate? Pro e contro??
Volendo prendere un buon prodotto con HD interno, cosa mi consigliereste?
GRAZIE
Mi chiamo Valentino 1961 e mi sono appena registrato a questo splendido e interessantissimo forum. Mi scuso,come ho inserito nel titolo ,se posto la mia domanda in una sezione sbagliata,ma, ancora non ho preso dimestichezza nel navigare all'interno del forum.Chiedo, pertanto ad un moderatore, se, cortesemente laddove ,ve ne fosse la necessità,di spostare questo mio post,dove è più congeniale.
Il mio problema è questo:
Ho acquistato un decoder digitale, tra l'altro, abbastanza economico , trattasi del "Ricevitore DTT FTA Axil RT 196" , che , come molti di voi esperti,sapranno, ha la possibilità di registrare su schede di memoria SD e, chiavette USB.
Proprio ieri sera, lo ho messo alla prova, registrando lo spettacolo di Checco Zelone su Canale 5. Ho inserito Ahimè!!


Vorrei sapere se ho sbagliato io, qualche settaggio del decoder, oppure è normale,ma ,a mio parere, molto poco pratica, una roba del genere?

Vorrei, inoltre, acquistare un nuovo ricevitore per il televisore da 40 pollici, nel salone, appunto per poter registrare i canali tv, ma, vorrei un consiglio per questo nuovo acquisto. Vorrei, un apparecchio,intanto affidabile e, possibilmente, non di quelli made in CHINA, che, con tutto il rispetto per i cinesi, ma, non mi hanno mai, e, dico mai, esentato dai più svariati problemi riguardo ad impiego di materiali scadenti, e assemblaggi molto rudimentali



Vorrei, acquistare un decoder con 2 sintonizzatori per poter registrare e guardare altro canale, mi sarebbe utile poter registrare su scheda di memoria,e, vorrei, poter scegliere tra modelli con HD interno e senza HD interno. Non ultima, anzi, indispensabile, la possibilità che mi legga i più svariati tipi di file audio/video, di registrazioni su dispositivi esterni, Schede, pennette USB ,HHD.
Spero di non avervi annoiato con questo lungo post,e, mi auguro che voi esperti, mi aiutate nella mia scelta.
Auguro a tutti un felice week end
P.S. Ho appena letto la recensione del ""Telesystem 6520HD"" cosa ne pensate? Pro e contro??
Volendo prendere un buon prodotto con HD interno, cosa mi consigliereste?
GRAZIE
Ultima modifica: