Info Rifacimento antenna Zona Varese

schifi

Digital-Forum New User
Registrato
15 Gennaio 2014
Messaggi
4
Buongiorno a tutti, vi chiedo gentilmente una consulenza sulla validità o meno di un preventivo che mi è stato fatto per il rifacimento dell'antenna di casa.
Premetto che abito al confine tra la provincia di Milano e quella di Varese, e l'antenna in questione è quella della villetta bifamiliare in cui vivo con i miei genitori da un paio d'anni. L'antenna è il lascito dei vecchi proprietari, e serve i tre piani della villetta calcolando anche la taverna seminterrata, con circa 3 prese a piano e fino ad oggi con il DTT non mi aveva mai dato grossi problemi, anche se non è mai stata perfetta. Fino ad ora ho rimandato revisione e rifacimento, ma da poco prima di natale ha iniziato a non vedere piu' nessuno dei canali rai, e darmi problemi anche su altri canali tipo quelli in HD di mediaset. L'antennista che è uscito mi ha subito sostituito l'amplificatore, risolvendo buona parte dei problemi, ma in effetti l'impianto è vecchio e mi sono fatto fare un preventivo per il rifacimento. Non sono molto esperto in materia, ma vorrei capire se il preventivo che mi ha fatto è qualitativamente la soluzione piu' adatta e/o posso avere risultati equivalenti con configurazioni differenti, magari spendendo qualche cosa di meno che non fa mai male.
Il preventivo in questione sarebbe questo:

n° 1 paolo autoportante zincato rinforzato 3mm spessore (3 pezzi da 2m)
n° 1 tegola in piombo
n° 1 cappuccio parapioggia
n° 2 zanche universali a parete
n° 1 cavallotto diametro 50
n° 1 ANTENNADIRETTIVA EMME ESSE SERIE ICE BV
n° 1 ANTENNADIRETTIVA EMME ESSE SERIE ICE BIV
N° 1 CENTRALINO AUTOALIMENTATO FRACARRO MBJ3540 PER 2 VIE
N° 18 CONNETTORI F
16 M CAVO COASSIALE CAVEL SAT 703/N
N° 1 PARTITORE FRACARRO PA3
accessori e materiale di consumo
Tot €680

Mio padre ha chiesto anche un aggiunta per vedere la Tv svizzera e per questo il preventivo a parte è questo:
n° 1 ANTENNADIRETTIVA EMME ESSE SERIE ICE BV
8 M CAVO COASSIALE CAVEL SAT 703/N
n° 1 filtro blocca canale ch39
n° 1 miscelatore amplificato ch39
TOT €145

Tenete conto che l'antenna al momento è fissata agli elementi del sottotetto e tenuta da alcuni cavi (di cui un paio sono un po' allentati e con gli ultimi temporali estivi hanno portato l'antenna ad andare un po' fuori asse) e tutti i vari partitori sono in soffitta da cui poi partono tutti i fili per gli appartamenti. Il palo attuale è di circa 2/3 m, e sinceramente non capisco la necessità di arrivare a 6 m. Le due antenne sono meglio di un antenna multibanda?
Ringrazio tutti per le eventuali delucidazioni e consigli. Non conoscendo i prezzi dei vari pezzi sinceramente non so quantificare quanto sia costo materiale e quanto manodopera.
 
Il tutto sembra abbastanza normale e il dubbio sull'antenna "multibanda" infondato: si tratta infatti di ricevere le due bande da due direzioni diverse (non ne ho la certezza assoluta, visto che non hai indicato la località precisa, ma sembra piuttosto evidente).
 
Ti ringrazio per la risposta, la località è Caronno Pertusella, da quel che ne so quì arriva il segnale sia dal Penice che dalla Valcava, quindi può essere che per avere un segnale migliore le punti una da una parte che dall'altra. Mi rimane sempre il dubbio dell'altezza dell'antenna, ma quello è il meno. Grazie Ancora.
 
L'unico dubbio è il centralino, perchè la sigla mi pare inesatta, ma visto che il problema che hai evidenziato nel vecchio impianto è di taglio banda IV - banda V, mi pare evidente che il nuovo sarà stato scelto di conseguenza...
 
Scusa errore mio di trascrizione, ho preso i dati da una foto sul cellulare. Il modello esatto del centralino è questo "centralino autoalimentato Fracarro MBJ3640 per 2 ville".
 
Scusa errore mio di trascrizione, ho preso i dati da una foto sul cellulare. Il modello esatto del centralino è questo "centralino autoalimentato Fracarro MBJ3640 per 2 ville".
Probabilmente non l'ha scritto nel preventivo, ma la sigla "vera" deve avere in fondo i due canali di passaggio fra la banda IV e la banda V, adatti alla situazione lombarda, la sigla senza suffisso ha di default un taglio che non andrebbe bene.
 
...solo una cosa: a parte l'imprecisione sul taglio fra IV e V banda, è uno dei pochissimi preventivi dettagliati di cui è stato riferito su questo forum.
 
Probabilmente non l'ha scritto nel preventivo, ma la sigla "vera" deve avere in fondo i due canali di passaggio fra la banda IV e la banda V, adatti alla situazione lombarda, la sigla senza suffisso ha di default un taglio che non andrebbe bene.

Ok ho capito. Chiederò delucidazioni al tecnico. Ad ogni modo grazie per le rassicurazioni. A buon rendere :)
 
...nel merito dell'impianto, quel partitore a tre vie, senza che nel preventivo si acenni a prese derivate (da usare come terminali), fa pensare ad una distribuzione non ortodossa.
Visto che l'impianto non è passivo, un derivatore al posto del partitore sarebbe fortemente consigliabile. (e costa uguale, sia come dispositivo che in termini di tempo d'installazione :icon_rolleyes:)
 
Indietro
Alto Basso