Info su aggiornamento bios.

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Spesso leggo discussioni per quanto riguarda l'aggiornamento del bios come cosa fondamentale.

Se non ci sono installazione di nuovo componenti,è cmq necessario aggiornare il bios?ci si guadagna qualcosa in termini di miglioramento per quanto riguarda la macchina?

Io non ho mai aggiornato il bios e non saprei nemmeno come fare,nel caso sia un operazione necessaria,ditemi come fare (asus p5 gd1 pro).
 
Anche se io lo faccio, non è fondamentale aggiornare il bios, di solito serve per rendere la scheda madre compatibile con i nuovi processori e poco altro... quindi di solito, se non si è effettuato nessuna modifica hardware al computer, non comporta nessun vantaggio, mentre l'operazione comporta sempre qualche rischio (se si interrompe mentre lo si sta eseguendo, per mancata corrente o altro, la scheda diventa inutilizzabile).
Comunque se vuoi provare vai sul sito produttore della scheda o del computer se è assemblato, cerca il tuo modello e vedi se c'è un aggiornamento del bios.
 
Dunque ti premetto che aggiornare il BIOS, è una delle operazioni più complesse e rischiose da fare, basta anche un minimo errore o peggio in caso che in quel momento vada via la corrente elettrica ti sei giocato la scheda madre per questo io te lo sconsiglio come procedura anche se molti hanno affermato che qualcosa ci si guadagna in termini di aumento delle prestazioni, ma io lascierei perdere se non è proprio indispensabile. ;)
 
ok visto i vs commenti (vi ringrazio) abbandono l'ipotesi di aggiornamento :D

il pc l'ho acquistato nel 2006 e dopo quella data,sul sito non ci sono aggiornamenti (tranne una beta se ho visto bene) quindi se non sbaglio non ci sarebbero nemmeno aggiornamenti da fare.
 
L'aggiornamento del bios è un'operazione delicata che andrebbe fatta solamente in casi di necessità, alias, un bug/malfunzionamento evidente. La pericolosità dell'aggiornamento deriva dal fatto che, nel caso lo stesso non andasse a buon fine (file corrotto, sbalzo di elettricità), il computer potrebbe non ripartire e la scheda madre risulterebbe inutilizzabile.
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'aggiornamento del bios è un'operazione delicata che andrebbe fatta solamente in casi di necessità, alias, un bug/malfunzionamento evidente. La pericolosità dell'aggiornamento deriva dal fatto che, nel caso lo stesso non andasse a buon fine (file corrotto, sbalzo di elettricità), il computer potrebbe non ripartire e la scheda madre risulterebbe inutilizzabile.

come detto,visto i vs commenti ci rinuncio.Ma nel mio caso,visto che il pc funziona bene (nessun bug,malfunzionamento) e cmq non devo installare nulla,effettuando l'aggiornamento potevo trarre qualche beneficio (in termini di velocita,macchina più performante)
 
Nella maggior parte dei casi gli aggiornamenti del Bios correggono microbug dei quali l'utente finale non si accorgerebbe nemmeno. Per quanto riguarda l'incremento di prestazioni, è innegabile che qualche release possa favorire quest'ultime ma valgono i discorsi di cui sopra ;)
 
Indietro
Alto Basso