Info su alimentatori ATX e scheda

IamRoby

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
17 Febbraio 2020
Messaggi
13.533
Località
Veneto
Ho notato su 2 alimentatori di periodi e marche diverse che sul connettore principale da 20 e 24 pin al pin 13 delle 3,3 volts c'è collegato assieme un filo marrone che va all'interno dello stesso alimentatore, a cosa serve?

e su una scheda madre Asus riferito al connettore supplementare 4-8 pin c'è un tappo, secondo le istruzioni vedere foto link, a scelta se usare 4 o 8 pin, dunque non capisco perchè mettere un connettore a 8 mezzo chiuso se non serve a 8, potevano metterne uno a 4 come altre schede madri. https://images2.imgbox.com/ab/2d/6DFfXLb7_o.jpg
 
Ciao, il filo marrone collegato sulla linea a 3,3 volt è definito sense, il suo scopo è quello di consentire all'alimentatore di sondare la presenza dell'alimentazione a 3,3 V:

_https://wwwcdf.pd.infn.it/AppuntiLinux/alimentatori_atx.htm
 
...non capisco perchè mettere un connettore a 8 mezzo chiuso se non serve a 8,...
Il motivo del tappo è che normalmente serve un plug +12V da 4 pin. Gli altri 4 pin (che non sono intercambiabili coi primi 4) servono solo quando la scheda madre ospita negli slot di espansione un numero di periferiche rilvante.
 
Ciao, il filo marrone collegato sulla linea a 3,3 volt è definito sense, il suo scopo è quello di consentire all'alimentatore di sondare la presenza dell'alimentazione a 3,3 V:

_https://wwwcdf.pd.infn.it/AppuntiLinux/alimentatori_atx.htm

OK, grazie. al pin 18 c'era il bianco poi rimosso, e sul 20 sempre connettore 20 poli c'è col rosso un filo rosa, sempre per lo stesso scopo immagino.

Il motivo del tappo è che normalmente serve un plug +12V da 4 pin. Gli altri 4 pin (che non sono intercambiabili coi primi 4) servono solo quando la scheda madre ospita negli slot di espansione un numero di periferiche rilvante.

ah ecco, grazie, nelle istruzioni/manuale non specifica quello se aggiunte più cose serve più corrente li.
 
Il motivo del tappo è che normalmente serve un plug +12V da 4 pin. Gli altri 4 pin (che non sono intercambiabili coi primi 4) servono solo quando la scheda madre ospita negli slot di espansione un numero di periferiche rilvante.

Chi mi dato quella scheda madre dice: Se cpu e chipset supportassero tutti i connettori presenti si ma non è questo il caso. Intende quel connettore o quali?
 
Per non aprire altro thread, sulla scheda madre Asus ho installato il driver audio preso dal sito ufficiale ma subito la prima installazione esce tale errore! https://images2.imgbox.com/9c/c7/i6585tQT_o.jpg

in Device Manager ho rimosso quanto c'era e in automatico ha messo i drivers di Windows, ma l'audio non si sente! Ma sulla barra delle applicazioni c'è l'icona di SoundMAX e in Suoni c'è Digital Audio (HDMI) non connesso dice. Non capisco perchè i driver originali diano quell'errore "i file driver audio non supportano l'hardware del computer', quale hardware? se appunto sono i driver per tale scheda madre. Qualcuno ne capisce qualcosa e come risolvere? non posso restare con un PC muto.
 
Indietro
Alto Basso