info su canali mediaset premium

Plutus

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
233
vorrei comprare un decoder dtt per vedere le partite trasmesse da mediaset premium, la tv a cui dovro' collegarlo è un po vecchiotta, in futuro prendero' un lcd,
vorrei sapere i canali mediaset premium a che risoluzione sono trasmessi? sono indeciso perchè se arrivano alla normale risoluzione di 768x576 mi conviene prendere prendere un decoder senza la presa hdmi e quindi con la scart in modo da poterlo collegare alla mia vecchia tv o puntare su un con hdmi anche per la mia futura tv lcd, mi chiedo ci vorrà tanto tempo prima che mediaset passi al segnale in alta definizione?
 
Bevenuto! :)


L' HD sul dtt non prevista se non in un futuro non vicino. Al massimo si potranno avere alcuni canali HD dopo lo switch off, ma il salto di qualità si avrà solo con l' adozione del dvb t2, quindi come vedi non stiamo parlando del presente. In qualche thread in passato è stato postato il dato della risoluzione di tutti i canali, però sinceramente non ricordo quella dei canali calcio. E' opportuno dire con un decoder con uscita HDMI non vi è perdita di qualità, cosa che capita collegando un decoder via scart, quindi il beneficio qualitativo c'è a prescindere dalla risoluzione dei canali. Inoltre, nel caso dovessi prendere un lcd, è consigliabile prenderne uno con smarcam integrata, così eviti di usare un apparecchio esterno per usufruire dei programmi pay, con evidenti vantaggi pratici.
 
gpp ha scritto:
Bevenuto! :)


L' HD sul dtt non prevista se non in un futuro non vicino. Al massimo si potranno avere alcuni canali HD sul dtt dopo lo switch off, ma il salto di qualità si avrà solo con l' adozione del dvb t2, quindi come vedi non stiamo parlando del presente. In qualche thread in passato è stato postato il dato della risoluzione di tutti i canali, però sinceramente non ricordo quella dei canali calcio, però in generale è consiglibaile un decoder con uscita HDMI, in modo da non perdere in qualità, cosa che capita collegando un decoder via scart. Inoltre, nel caso dovessi prendere un lcd, è consigliabile prenderne uno con smarcam integrata, così si evita di usare un aprecchio esterno per usufruire dei programmi pay.

si era sottinteso che devo prendere uno con smart card. cosa significa switch off? io sapevo che se collego via scart un segnale in alta definizione cioè 720p o 1080p allora perdi perchè la scart nn supporta quelle risoluzioni, ma se ci colleghi un lettore dvd che ha risoluzione 768x576 nn si perde niente..
 
Lo switch off è il passaggio totale dall' analogico al digitale, cioè quando spegneranno tutte le frequenze della tv analogica e le passeranno in digitale, allora su una frequenza che adesso trasmette un solo canale si avranno almeno sei canali digitali, per questo ci sarà più spazio per trasmettere in HD, dato che l' alta definizione richiede molta più banda di trasmissione rispetto ad un comune canale in definizione standard.

Per quanto riguarda l' altro punto è da tenere presente il fatto che con la scart perdi sempre qualità dato che il segnale digitale proveniente dal decoder viene convertito in analogico da questa (ricorda che è un cavo analogico) e poi riconvertito in digitale dalla tv, in questi passaggi si perde qualcosina.
 
gpp ha scritto:
Lo switch off è il passaggio totale dall' analogico al digitale, cioè quando spegneranno tutte le frequenze della tv analogica e le passeranno in digitale, allora su una frequenza che adesso trasmette un solo canale si avranno almeno sei canali digitali, per questo ci sarà più spazio per trasmettere in HD, dato che l' alta definizione richiede molta più banda di trasmissione rispetto ad un comune canale in definizione standard.

Per quanto riguarda l' altro punto è da tenere presente il fatto che con la scart perdi sempre qualità dato che il segnale digitale proveniente dal decoder viene convertito in analogico da questa (ricorda che è un cavo analogico) e poi riconvertito in digitale dalla tv, in questi passaggi si perde qualcosina.

andando un po off topic quindi anche con i normali lettori dvd(che trasmettono in digitale) collegati tramite scart avviene lo stesso discorso..
 
gpp ha scritto:
Eh si, dire che è così.

mi hai messo una bella pulce all'orecchio....il fatto è che quelli hdmi sono tutti sopra i 100 euro..devo pensarci bene
 
flegias811 ha scritto:
vorrei sapere i canali mediaset premium a che risoluzione sono trasmessi? sono indeciso perchè se arrivano alla normale risoluzione di 768x576 mi conviene prendere prendere un decoder senza la presa hdmi e quindi con la scart in modo da poterlo collegare alla mia vecchia tv
la risoluzione usata è molto più bassa....e poi considera la compressione successiva...
Con tali qualità video trasmesse si vede sicuramente meglio sul vecchio TV con tubi catodico e scart.
 
Beh però tieni presente che la perdita di qualità non è che sia tantissima, certo un pò si perde ma un buon decoder assicurerà comunque una qualità discreta. Piuttosto, se sei uno che tiene molto alla qualità, dovresti valutare che i canali del dtt, specie quelli calcio, sono parecchio compressi e la qualità non è il massimo soprattutto su un tv lcd o plasma, a prescindere dal tipo di collegamento.

Tra l' altro nel panorama dtt non sono molti i ricevitori con uscita HDMI, giusto qualche modello della Telesystem e pochi altri, insomma non c'è molta scelta e i modelli più recenti (tipo l' ADB 2100) non hanno l' uscita HDMI pur essendo dei decoder molto performanti sotto gli altri aspetti. Insomma non è semplice scegliere il modello migliore in assoluto, va valutato sempre l' utilizzo ceh se ne fa e le esigenze.
 
gpp ha scritto:
Beh però tieni presente che la perdita di qualità non è che sia tantissima, certo un pò si perde ma un buon decoder assicurerà comunque una qualità discreta. Piuttosto, se sei uno che tiene molto alla qualità, dovresti valutare che i canali del dtt, specie quelli calcio, sono parecchio compressi e la qualità non è il massimo soprattutto su un tv lcd o plasma, a prescindere dal tipo di collegamento.

Tra l' altro nel panorama dtt non sono molti i ricevitori con uscita HDMI, giusto qualche modello della Telesystem e pochi altri, insomma non c'è molta scelta e i modelli più recenti (tipo l' ADB 2100) non hanno l' uscita HDMI pur essendo dei decoder molto performanti sotto gli altri aspetti. Insomma non è semplice scegliere il modello migliore in assoluto, va valutato sempre l' utilizzo ceh se ne fa e le esigenze.

io lo devo utilizzare per vedere le partite di calcio e poi per il normale uso che si fa della tv , qualche film,ecc.
avevo pensati di prendere HUMAX DTV4606 che lho trovato a 80 euro sul sito di me***world e penso possa andare bene ...
SPECIFICHE TECNICHE

Lettore smart card multifunzione
Memoria RAM di 40 MB
Eccezionale qualità audio e video
Aggiornamento software via etere (OTA)
Modem integrato V.90
Guida Elettronica Programmi (EPG)
EPG TV sorrisi e canzoni
Menù OSD di facile utilizzo
Accesso condizionato Conax, Nagravision (per la Pay-per-View di Mediaset Premium) e Irdeto
(per la Pay-per-View di LA7 Cartapiù)
 
BillyClay ha scritto:
la risoluzione usata è molto più bassa....e poi considera la compressione successiva...
Con tali qualità video trasmesse si vede sicuramente meglio sul vecchio TV con tubi catodico e scart.


infatti era quello che temevo , cioè basse risoluzioni
 
Direi che sarebbe meglio fare un giro sul forum, nella sezione Dtt ricevitori, per farsi un' idea dei prodotti Humax. Io non lo possiedo e non saprei dirti come va, però parecchi si sono lamentati.

Comunque quelle funzioni che hai elencato le possiedono quasi tutti i decoder, almeno quelli più moderni e aggiornati. Nell' area recensioni trovi alcune prove tecniche di alcuni decoder, dai una lettura così ti fa un' idea più precisa di cosa offrono.
 
Indietro
Alto Basso