Info su cavo coassiale

Miki77

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Aprile 2009
Messaggi
145
Ciao a tutti;) ,vorrei chiedervi delle info riguardo il cavo d'antenna.
Quanti tipi di cavi d'antenna coassiali esistono?
Quale tipo si usano e in quali condizioni?
Da quali fattori si nota il deterioramento o la non perfetta integrita' del cavo?
Grazie anticipatamente per l'eventuali info,a presto;)
 
Ci sono diversi tipi di cavo coassiale- si distinguono a vista per diametro totale (7mm, 5mm o meno), tipo di calza fitta o scarna (polo negativo), filo centrale (positivo) sottile o spesso; il migliore è quello con le caratteristiche “più” (diametro più grande, calza a treccia più consistente e quindi alta schermatura, polo centrale più grosso); un ottimo cavo:
-proteggel’attenuazione di segnale (specie nelle frequenze alte)
-ha maggiore robustezza meccanica e un minore decadimento nel tempo
-riduce i segnali di ritorno, in pratica riduce la possibilità di immagini riflesse
-protegge maggiormente da interferenze dovute ad esempio alla vicinanza di fili elettrici.
Il degrado avviene più velocemente per i cavi esterni per via degli agenti atmosferici, per i cavi murati direttamente nel muro e per i cavi che transitano in zone umide; i segni più evidenti sono la crepatura e sfaldatura della guaina esterna e l’annerimento e ossidazione della calza.
 
OK,ma a volte trovo scritto su tipologie d'impianto di usare cavo di 75ohm oppure di 50 ohm ecc. ecc.Quindi si deve tener conto anche di questo valore?E in quale condizione si sceglie l'una e l'altro valore?:eusa_think:
 
i cavi per ricezione televisiva finale sono SEMPRE con impedenza 75 ohm, e certamente devi rispettare tale valore per ogni componente di impianto, pena il non completo trasferimento di energia con gli enormi problemi connessi

i cavi con impedenza 50 ohm servono in genere per altre applicazioni... forse hai a che fare con videosorveglianze?
 
Per gli impianti d'antenna dei comuni utenti "domestici" serve quello con impedenza 75 Ohm.
Il 50 Ohm è tutt'altro tipo di cavo generalmente utilizzato per impianti trasmittenti, radio amatori, impianti a circuito chiuso...
Per il resto vale quanto ti ha già perfettamente detto reggio_s. ;)

(EDIT) ...ed anche AntonioST4 (ho letto solo ora, praticamente abbiamo postato assieme! :D)
 
i cavi per ricezione televisiva finale sono SEMPRE con impedenza 75 ohm
Scusate ma mi é venuto un dubbio,i cavi per antenna sono sempre di 75 ohm come é stato scritto ma ho visto vendere cavi d'antenna di diametro piu' piccolo rispetto ai cavi d'antenna normali quindi sono anch'essi di 75 ohm ma rispetto a quelli di diametro piu' grande quali pregi e difetti hanno?:eusa_think:
 
sono meccanicamente meno robusti, hanno una maggiore attenuazione... ogni pregio di un buon coassiale di 6-7 mm viene moritificato da questi minicoassiali...

un pregio? si infilano ovunque
 
Indietro
Alto Basso