Info su kit All in One

fabry1985mi

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Gennaio 2007
Messaggi
596
Località
Milano
Ciao a tutti! Volevo sapere se esistono dei kit All in One con un Dvd recorder anzichè solo lettore: ho provato a dare un occhiata da MediaWorld , ma non ho visto niente. Inoltre loro non hanno nemmeno sistemi Wi-fi per collegare i diffusori. Adesso mi chiedevo:
(a) Ma esistono davvero, perchè ne sento parlare, ma non li ho mai visti.
(b) La qualità con cui viene trasferito il suono è sufficiente a mantenerlo ottimo come tramite cavo? O almeno ad un buono stato?
(c) Il collegamento wi-fi riguarderebbe solo le casse posteriori (cioè quelle più distanti dall'amplificatore), oppure tutte e 5 con in più anche il subwoofer?
(d) La questione alimentazione elettrica come avviene? Mediante batterie o comunque deve esserci il cavo per la corrente?
(e) Ho sentito che esistono anche i sistemi a 7.1 canali: è una leggenda metropolitana oppure è vero? Nel caso dove si posizionano tutte le casse (ho in mente solo lo schema per il 5.1)?
(f) Esistono per caso sistemi All in One anche con letore di Blu-Ray? Oppure i lettori hanno già integrato un amplificatore e servono solo delle casse? In caso contrario è quindi neccessario comprare un sistema con amplificatori e diffusori a parte a cui collegare il lettore BD?
Scusatemi per le troppe domande: so di essere un po' logorroico!:lol:
 
Iniziamo col dire che i sistemi all in one lasciano il tempo che trovano specialmente nel caso in cui si abbina un ampli e lettore tutto in uno visto che alla fine se hai bisogno di fare un upgrade devi buttare il tutto...

I diffusori wireless esistono e sono molto piu' comuni di quanto pensi, prova a cercare in rete. Il segnale va bene ed e' usato principalmente per i canali posteriori notoriamente difficili da raggiungere con i cavi, ovviamente i diffusori hanno bisogno di una presa di corrente vicina.

I sistemi 7.1 esistono anche se sono poco diffusi e poi i dischi con tracce multicanale in quel formato sono pochi. Le casse surround vanno messe 4 dietro e le 3 frontali piu' ovviamente il subwoofer. All in one con blu-ray arriveranno a breve se non gia disponibili.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Iniziamo col dire che i sistemi all in one lasciano il tempo che trovano specialmente nel caso in cui si abbina un ampli e lettore tutto in uno visto che alla fine se hai bisogno di fare un upgrade devi buttare il tutto...
Quindi è molto meglio comprare un DVD Recorder e poi collegarlo separatamente all'amplificatore che a sua volta si attaccherà ai diffusori, giusto? Così se poi compro un lettore Blu-Ray(o un altro dispositivo), lo collegherò direttamente all'amplificatore? Ma ci sono almeno due ingressi su questi apparati?
TIKAL ha scritto:
I diffusori wireless esistono e sono molto piu' comuni di quanto pensi, prova a cercare in rete. Il segnale va bene ed e' usato principalmente per i canali posteriori notoriamente difficili da raggiungere con i cavi, ovviamente i diffusori hanno bisogno di una presa di corrente vicina.
Dunque non esistono a batterie in modo tale da non aver alcun tipo di cavo?
TIKAL ha scritto:
I sistemi 7.1 esistono anche se sono poco diffusi e poi i dischi con tracce multicanale in quel formato sono pochi. Le casse surround vanno messe 4 dietro e le 3 frontali piu' ovviamente il subwoofer. All in one con blu-ray arriveranno a breve se non gia disponibili.
Proprio oggi ho sentito parlare addirittura di sistemi 6.1? Ma davvero ci sono? Dunque meglio prendere un Kit a 7.1 canali visto che tutti i nuovi DVD (e immagino tutti i BD) che usciranno da ora in poi saranno a 7.1 perchè il futuro degli HT è quello...
 
fabry1985mi ha scritto:
Quindi è molto meglio comprare un DVD Recorder e poi collegarlo separatamente all'amplificatore che a sua volta si attaccherà ai diffusori, giusto? Così se poi compro un lettore Blu-Ray(o un altro dispositivo), lo collegherò direttamente all'amplificatore? Ma ci sono almeno due ingressi su questi apparati?
Gli amplificatori HT a differenza degli "all in One" possono contare proprio su di un parco connessioni enorme.

per farti un esempio il mio Sony che è pure vecchiotto (avra 6/7 anni) ha collegati tramite cavo ottico il DVD recorder, lo SKY-HD e il Player DVD ed ho ancora disponibile un'ingresso digitale coassiale per un altro apparecchio, senza contare gli svariati ingressi audio stereo analogici ed uno analogico 5.1.

Per quanto riguardi il 5.1, 6.1 o 7.1 ti posso dire che attualmente i DVD arrivano a 6.1 col DTS-ES mentre i nuovi supporti HD saranno a 7.1 ma credo che solo in presenza di un ambiente ampio sia utile utilizzare tutti e 7 i canali altrimenti basta tranquillamente un 5.1 con i 4 posteriori che vengono downmixati un 2 ;)
 
Indietro
Alto Basso