Info su reti private in digitale

odonto84

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
291
Ciao ragazzi
tra qualche mese la mia provincia sarà coperta interamente dal digitale terrestre, vorrei sapere da voi se le varie reti private della mia provincia e provincie limitrofe che non vedo ora con l'analogico, se c'è possibilità di vederli una volta trasferite in digitale.
Grazie
 
Ciao e benvenuto sul forum. Beh dal poco che dici è quasi impossibile risponderti in modo esauriente: "nella mia provincia" .... si ma quale?
Va bene scherzi a parte prendi un buon punto d'inizio potrebbe essere www.otgtv.it : nella sezione liste selezioni la tua regione, provincia e località per avere un quadro completo di ciò che potresti ricevere, in analogico e in digitale se alcune emittenti trasmettono già in digitale appunto (quelli con la sigla DVB accanto).Questa lista ti indica canali (mux) nazionali sia nelle aree di switch over (dove solo rai due e rete quattro sono solo in digitale) che in quelle di switch off (dove tutti i canali sono tutti in digitale).
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per l'attnezione, dunque io vivo in provincia di piacenza in una della tante valli qui presenti, e la cosa incredibile è che anzichè vedere le reti private di piacenza o della vicina parma, vedo le reti private del mantovano e del veronese (questo da anni e anni). Dato che per vedere una delle due reti private piacentine avrei dovuto fare una modifica all'antenna al costo di 100 euro mi chiedevo appunto se una volta passata tutta la zona sotto il digitale terrestre ci sarà modo di vederle...vi premetto che queste reti private del piacentino o del parmense non le ho mai viste in analogico se non in rarissime occasioni qualcosa ad effetto neve.
Grazie ancora
 
Ok per Piacenza ho trovato questa lista www.otgtv.it/lista.php?code=PC10&posto=Piacenza (vedi se sul sito otgtv.it c'è una località a te più vicina). Certamente in sede di switch off della tua regione (II semestre 2010) ci sarà una riorganizzazione delle frequenze e dei siti di trasmissione, però mi par di capire che dovrai decidere sempre quali canali prendere e soprattutto da dove.
Quindi se ti servono canali da altre direzioni (molto diverse da quelle dalle quali ricevi ora) dovrai (far) installare una antenna ed un filtro che lascia passare solo i canali che ti servono (i famosi 100€ che ti hanno chiesto) senza incasinare quelli che già ricevi dalle altre antenne. Sicuramente più canali vuoi e più sale il costo dell'impianto, devi scegliere i canali che vuoi e vedere se ce la fai a prenderli col minor numero di antenne evitando i costosi filtri di canale, o comnque limitandone l'uso in ottica di spesa contenuta.
 
Pietruccio ha scritto:
Ok per Piacenza ho trovato questa lista www.otgtv.it/lista.php?code=PC10&posto=Piacenza (vedi se sul sito otgtv.it c'è una località a te più vicina). Certamente in sede di switch off della tua regione (II semestre 2010) ci sarà una riorganizzazione delle frequenze e dei siti di trasmissione, però mi par di capire che dovrai decidere sempre quali canali prendere e soprattutto da dove.
Quindi se ti servono canali da altre direzioni (molto diverse da quelle dalle quali ricevi ora) dovrai (far) installare una antenna ed un filtro che lascia passare solo i canali che ti servono (i famosi 100€ che ti hanno chiesto) senza incasinare quelli che già ricevi dalle altre antenne. Sicuramente più canali vuoi e più sale il costo dell'impianto, devi scegliere i canali che vuoi e vedere se ce la fai a prenderli col minor numero di antenne evitando i costosi filtri di canale, o comnque limitandone l'uso in ottica di spesa contenuta.

Scusami se mi permetto di correggerti, ma a Piacenza lo switch off avverrà nel I semestre 2010 assieme a tutta la Lombardia.
Cio è strano dato che Piacenza è in Emilia Romagna, ma sul sito dgtvi.it c'è scritto così!
 
Ciao Odonto84, tu chiedi se è possibile vedere col Dtt più tv di adesso , e ti riferisci a tv che trasmettono in analogico già e che tu non riesci a vedere per vari problemi (Interferenze ed altro)?

Ti dirò , io sono in Campania e tra pochi giorni ci sarà lo switch off , magari ti rispondo più compiutamente dopo, ma già ora ti posso dire "SI" ; infatti attualmente ricevo Telecolore (Sa), TelePrima (Ce), (queste sono di altra provincia ) Metropolis Tv, Canale 8, Levante tv, ItaliaMia, TeleAkery,ecc. ; queste ultime, anche se erano trasmesse nella provincia di Napoli ( io ricevo da lì ), non li ho mai visti prima.:D :D :D

Quindi che ne dici ?;)
 
Ot

aristoteles85 ha scritto:
Scusami se mi permetto di correggerti, ma a Piacenza lo switch off avverrà nel I semestre 2010 assieme a tutta la Lombardia.
Cio è strano dato che Piacenza è in Emilia Romagna, ma sul sito dgtvi.it c'è scritto così!
Eh si :eusa_shifty: , devo cancellare quel sito del cavolo dalle mie "fonti". Già mi aveva fregato con altre info non aggiornate!

Fine OT
 
Grazie ragazzi per le vostre risposte, si Piacenza passerà insieme alla lombardia al digitale terrestre nel primo semestre del 2010, nonostante siamo in emilia. Si esatto Stefio, io vorrei vedere delle reti private della mia provincia o provincie limitrofe ma essendo in mezzo alle montagne non sono mai riuscito a vederle in analogico, ed il mio dubbio era proprio se una volta queste reti una volta passate in digitale riuscirò a vederle, o rimane necessario dover fare delle modifiche all'impianto appunto aggiungendo dei particolari filtri.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso