Info su SSD Samsung 870 EVO ?

mropa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
2.636
qualche esperto qui su questi dischi interni SSD della samsung per alcune info ? grazie
 
Dipende ... un po' posso aiutarti, ma non sono così esperto. Sto studiando una configurazione per un Mini-ITX e pensavo di usare la versione NVMe M.2 SSD. Dove pensi di metterlo ....
 
gia messo ! quindi NON sai aiutarmi su questa configurazione , se devo settarla o no ?


PS decisamente super performante un NVME rispetto a un classico SSD da 2.5'' .... ciaooo
 
Nessuna differenza.
Avvio Pc, aprire ed usare applicazioni, non c'è nessuna differenza percepibile da un Ssd Sata 3. :)
 
Ferma i buoi ... se lo hai comprato l'avrai già installato. Hai messo l'utility Samsung per gestire le opzioni ? Il programma si chiama Samsung Magician. Questo programma ti dovrebbe guidare un minimo se c'è qualcosa che è opportuno cambiare.
 
Confermo che con Samsung Magician fa tutto lui. Ho tenuto un EVO 840 per 6 anni poi cambiato da 2 anni con questo 870
 
si esatto Samsung Magician .... quindi sia questo settore (forse 8Gb ? ) OP che gli altri settaggi .... dite che li fa tutti lui in automatico ??? SICURI ?
mi dice cosi :
https://prnt.sc/IezHALxaFo6V

ma NON capisco se li ha allocati si o no .... dal FLAG , sembra di no,
o sbaglio io ?
 
Nell'immagine che hai pubblicato stai definendo lo spazio riservato per over provisioning. Il valore proposto è in base al numero di settori allocati ed alla dimensione di ogni settore. Non ho idea se stai ridefinendo la situazione di default base oppure se è opportuno definirla secondo le indicazioni: se non hai ancora dati sul disco direi che puoi fare tutte le prove del caso tranquillamente.


Metto il mio caso in cui NON è stato definito lo spazio per l'over provisioning all'atto di installazione sul pc che uso adesso e non intendo definirlo ora ... sono due immagini: la prima in cui NON è definita l'area, la seconda in cui la sto per definire ma poi non lo faccio:




PS: ora c'è postimage che funziona molto lentamente
 
grazie..... NO, ho gia i vari dati visto che ho fatto una "clonazione" di windows e di tutti i dati con Macrium Reflect .


quindi ora sono in quella situazione e non so che fare ?


Ma quindi quando dice ABILITA o DISABLITA .... dobbiamo farlo noi , giusto ? NON lo fa lui in automatico ?
 
La scelta è manuale quando selezioni dal menu sulla sinistra "Over Positioning" ma diventa automatica se selezioni "Performane Optimization" -> "Full Performance Mode". Dovresti vederlo nella prima immagine delle due relative al mio messaggio precedente di Samsung Magician; l'over provisiong è disabilitato quando il drive è in "Standard Mode", come è stato fin dall'inizio d'uso. Se provo a passare nella modalità "Full Performance Mode" mi propone di abilitare l'o.p. ma, una volta che ho selezionato "Applica", mi compare un messaggio di warning che, prima di compiere l'operazione, mi avvisa con il messaggio "Applicare Full Performance Mode ? Attenzione: le garanzie del prodotto potrebbero non essere applicabili all'alta temperatura dell'unità e alla perdita di dati dovute ad un uso prolungato". Se fai un uso continuo del drive e l'unità replica una parte dei dati, o inserisce nei dati una sorta di controllo ciclico di ridondanza CRC l'ssd migliora si la sicurezza ma produce del "lavoro" extra sulle porte logiche che potrebbe far aumentare la temperatura del drive. Quindi io interpreto che inserire dei codici di controllo nei dati, aumenta la sicurezza se non utilizzi continuamente il drive, altrimenti può salire troppo la temperatura di lavoro e ciò non vale il rischio di un guasto. Ci sono delle operazioni di scrittura/lettura che avvengono invece meno frequentemente su sistemi ricchi di "ram", per esempio l'ibernazione, il bootstrap, lo shutdown e che sono configurati appositamente per non gestire la memoria virtuale, che potrebbero realmente trarre un beneficio nell'usare l'over provisiong. Morale della favola lascia l'SSD in Standard Mode ... cioè con l'over provisioning disabilitato. Questa è una mia idea ... se qualcun altro ha nozioni più approfondite sull'argomento è gradito il suo intervento.
 
Indietro
Alto Basso