Info su treno Freccia Rossa

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.607
qualche domanda su questo treno che la settimana scorsa mi a portato nel sud italia e poi riportato a casa ( per le mie tanto desiderate ferie estive )

andata freccia rossa classico
ottimo confort durante il viaggio anche nella carrozza bar
ritorno freccia rossa 1000
anche qui ottimo confort mentre in quella bar l'ho trovata un po scomodina



chi mi da una spiegazione su queste 2 cose
tratta milano bologna a velocità spedita con punte massime appena al di sotto dei 300 Km
tratta bologna firenze qui la velocità non ha mai superato i 250 KM
tratta firenze roma stessa velocità
tratta roma napoli qui si e di nuovo viaggiato attorno ai 300 Km
ultimo tratta napoli salerno qui la velocità attorno ai 250 Km

al ritorno con il FR 1000 le velocità sulle tratte descritte erano le stesse
perche su una lunga tratta bologna roma la velocità max non era simile alle altre 2 ?

tratta bologna firenze e viceversa
in andata ero seduto al mio posto e ho notato parecchie sconnessioni sulla tratta pensavo di essere su una classica tratta di normale esercizio ferroviario
al ritorno ( FR 1000) passando sotto gli appennini ero nel carrozza ristoro e qui ho notato un grande sballottamento sembrava una tratta degli anni ruggenti non certo una di nuova costruzione


questa è una mia curiosità
nel ritorno ho viaggiato nella prima carrozza del 1000 e a pochi metri dalla cabina di pilotaggio del treno e visto che lungo la tratta milano salerno il treno a variato tre volte il senso di marcia
visto che a firenze roma e napoli il treno arriva e riparte nella direzione opposta, quindi il pilota e da una parte e poi dall'altra del treno, essendo seduto vicino alla cabina e vedendo la porta di ingresso di questa non ho mai visto nessuno che la apriva
quindi i piloti hanno uscite laterali di servizio?
per poter pilotare il treno in entrambe la posizioni di marcia
anche perche il viaggio è durato 5,40 H
scusate ma non avendo mai viaggiato con un treno alta velocità mi sono venute queste curiosità
grazie
 
Le differenti velocità sono legate alla velocità di progetto delle varie linee. Quindi ci sta che non viaggi sempre a 300.

Sull'accesso alla cabina ci sono delle entrate sui fianchi quindi non passano da quelle che hai visto.
 
Le differenti velocità sono legate alla velocità di progetto delle varie linee. Quindi ci sta che non viaggi sempre a 300.

Sull'accesso alla cabina ci sono delle entrate sui fianchi quindi non passano da quelle che hai visto.

non penso che si sia fatto un nuovo progetto che non supporti una velocità inferiore ai 300km,con tutto quello che si è speso non supportare tale limite mi sembra un controsenso
cmq mi poso sbagliare ma visto che i nuovi treni sia di fs e ntv superano abbondantemente il muro dei 300
 
non penso che si sia fatto un nuovo progetto che non supporti una velocità inferiore ai 300km,con tutto quello che si è speso non supportare tale limite mi sembra un controsenso
cmq mi poso sbagliare ma visto che i nuovi treni sia di fs e ntv superano abbondantemente il muro dei 300
La Firenze-Roma è del 1992. Quindi non costruita con gli ultimi standard per l'AV (che comunque è tale se vai a 250 km/h).

E c'è comunque da ragionare se conviene portarla a 300 km/h perché devi cambiare l'elettrificazione che taglia fuori (o che devi aggiornare ad un certo costo) gran parte dei Frecciargento.

Per risparmiare 15 minuti tra Roma e Bologna.
 
La Firenze-Roma è del 1992. Quindi non costruita con gli ultimi standard per l'AV (che comunque è tale se vai a 250 km/h).

E c'è comunque da ragionare se conviene portarla a 300 km/h perché devi cambiare l'elettrificazione che taglia fuori (o che devi aggiornare ad un certo costo) gran parte dei Frecciargento.

Per risparmiare 15 minuti tra Roma e Bologna.

ok quindi abbiamo un alta velocità zoppa, in futuro sicuramente ci saranno treni con maggiore velocità e quindi prima o poi la tratta firenze roma sarà da sostituire in toto l'elettrificazione
che ipoteticamente passando fino a 350 si risparmia 30 minuti
ma la cosa che non pensavo e la sconnessione del tratto bologna firenze pensavo molto meglio
ciao e grazie delle info
 
Può essere che tra Bologna e Firenze avesse un treno davanti(forse in ritardo) e per tenersi a distanza di blocco dovesse andare a velocità "ridotta"

andata e ritorno stessa velocità ho visto
ma non è tanto la velocità ma quando il continuo sballottamento se poi sei nel corridoio aiuto
 
Indietro
Alto Basso