Info su vecchio supermount jeager HH 36v please.

kaktus

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Dicembre 2005
Messaggi
1.394
Località
Loreto (AN)
Salve a tutti,
ho appena preso in un mercatino un vecchio supermount HH 36v, praticamente uguale a questo, a suo tempo venduto dall'utente Cavallis:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=67292 ;
Il mio differisce perchè ha due barre filettate parallele ai lati per l'elevazione, anzichè una sola, non ho al momento possibilità di fotografarlo; E' a sensore reed, il montaggio è obbligato per palo 76mm, pesa un bel pò..
Ho googolato un pò senza risultati, magari qualcuno ha maggiori info, o qualche link a documentazioni... ci sono ad esempio un paio di bulloni "misteriosi" per una qualche regolazione o taratura... comunque funziona e non fa giochi o rumori strani.
Grazie in anticipo, posto screen al più presto
 
kaktus ha scritto:
Salve a tutti,
ho appena preso in un mercatino un vecchio supermount HH 36v, praticamente uguale a questo, a suo tempo venduto dall'utente Cavallis:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=67292 ;
Il mio differisce perchè ha due barre filettate parallele ai lati per l'elevazione, anzichè una sola, non ho al momento possibilità di fotografarlo; E' a sensore reed, il montaggio è obbligato per palo 76mm, pesa un bel pò..
Ho googolato un pò senza risultati, magari qualcuno ha maggiori info, o qualche link a documentazioni... ci sono ad esempio un paio di bulloni "misteriosi" per una qualche regolazione o taratura... comunque funziona e non fa giochi o rumori strani.
Grazie in anticipo, posto screen al più presto

che fortuna!!!
lo sto cercando e non lo trovo, non è che per caso ce ne fosse piu di uno?
quanto l'hai pagato?
Ciao
 
è forse il primo modello del supermount 3 e forse il piu robusto della serie(due barre filettate per l'elevazione)usato a suo tempo per impianti di un certo livello su prime focus fino a 180 cm anche pesanti.i due bulloni sono i finecorsa meccanici,quelli elettrici sono nel motorino (stesso motorino degli attuatori).stesso collegamento +-36 volt ,reed magnetico
 
elettriko ha scritto:
è forse il primo modello del supermount 3 e forse il piu robusto della serie(due barre filettate per l'elevazione)usato a suo tempo per impianti di un certo livello su prime focus fino a 180 cm anche pesanti.i due bulloni sono i finecorsa meccanici,quelli elettrici sono nel motorino (stesso motorino degli attuatori).stesso collegamento +-36 volt ,reed magnetico

visto che sei cosi informato, non conosci nesuno che ne ha da vendere?
ovviamente solo il motore HH.
Ciao
 
Allora, intanto grazie Elettrico, so che sei un installatore da molti anni e potrai aiutarmi sicuramente;
@Nome in uso: purtroppo è una cosa che non producono da anni ed anni, quindi puoi solo trovare il colpo di fortuna di un esemplare antico come il mio, ma son cose quasi indistruttibili, stile cianfrusaglie militari... l'ho pagato quasi come ferro vecchio, circa 35E (peserà 20kg).

Ho fatto delle foto:


Per i registri "misteriosi" son questi:

Il bullone B non mi pare abbia influenza su nulla, batte solo contro la piastrina, forse solo per tenerla più ferma, non sò;
Il bullone A invece è misterioso, potrebbe forse chiudere semplicemente l'ingresso del motore (che magari può essere montato sia a sx che a dx?!).

Un'altra stranezza è il palo obbligato da 76mm.... non sarebbe piccolo per una piena da 180cm?!

Attendo fiducioso info, consigli e commenti, anche perchè una qualche piastra o piattello devo costruirglielo io..

@Elittriko: se vuoi, anche in PM, dammi qualche info di motore+disco...
 
Ultima modifica:
76mm è la misura obbligata del supporto del motore, ero perplesso dal fatto che lo davano per 180cm piene, e mi pareva scarsetto..
 
mi metto in coda ditro ovviamente a nome in uso
Oltrettutto non hai neanche il palo adatto:D vendicelooooo.....
 
kaktus ha scritto:
Allora, intanto grazie Elettrico, so che sei un installatore da molti anni e potrai aiutarmi sicuramente;
@Nome in uso: purtroppo è una cosa che non producono da anni ed anni, quindi puoi solo trovare il colpo di fortuna di un esemplare antico come il mio, ma son cose quasi indistruttibili, stile cianfrusaglie militari... l'ho pagato quasi come ferro vecchio, circa 35E (peserà 20kg).

Ho fatto delle foto:


Per i registri "misteriosi" son questi:

Il bullone B non mi pare abbia influenza su nulla, batte solo contro la piastrina, forse solo per tenerla più ferma, non sò;
Il bullone A invece è misterioso, potrebbe forse chiudere semplicemente l'ingresso del motore (che magari può essere montato sia a sx che a dx?!).

Un'altra stranezza è il palo obbligato da 76mm.... non sarebbe piccolo per una piena da 180cm?!

Attendo fiducioso info, consigli e commenti, anche perchè una qualche piastra o piattello devo costruirglielo io..

@Elittriko: se vuoi, anche in PM, dammi qualche info di motore+disco...

ciao se domani mi libero una mezz'ora ne prendo uno sottomano per far mente locale perchè è gia un pò che non ci metto mano e rischierei di darti delle inesattezze
 
elettriko ha scritto:
ciao se domani mi libero una mezz'ora ne prendo uno sottomano per far mente locale perchè è gia un pò che non ci metto mano e rischierei di darti delle inesattezze
Ti ringrazio in anticipo, con calma, son sicuro che il tuo aiuto sarà significativo;) Magari ci fossero anche foglietti informativi, tipo quelli allegati ai superjack..
intanto mi sto già attrezzando per la piastra/tubo, ansioso di montare il tutto, come immaginabile:icon_bounce:

@Crazybuy e Nome_in_uso, chiarisco:
Ragazzi, mi dispiace ma come potete immaginare non ho alcun motivo di vendere il motore, e poi è il palo che deve assecondare l'impianto, non viceversa.

Buona serata
 
kaktus ha scritto:
Ti ringrazio in anticipo, con calma, son sicuro che il tuo aiuto sarà significativo;) Magari ci fossero anche foglietti informativi, tipo quelli allegati ai superjack..
intanto mi sto già attrezzando per la piastra/tubo, ansioso di montare il tutto, come immaginabile:icon_bounce:

@Crazybuy e Nome_in_uso, chiarisco:
Ragazzi, mi dispiace ma come potete immaginare non ho alcun motivo di vendere il motore, e poi è il palo che deve assecondare l'impianto, non viceversa.

Buona serata
ma sei pazzo a vendere!leggo molti post in cui sembra che il miglior motore e pure resistente sia il ctech hh390.faglieli montare a loro quelli!
 
elettriko ha scritto:
ma sei pazzo a vendere!leggo molti post in cui sembra che il miglior motore e pure resistente sia il ctech hh390.faglieli montare a loro quelli!

no no, penso di non aver mai detto una cosa simile.
forse mi è passato per la testa.
se l'ho pensato, l'ho fatto perchè non avevo mai visto un disco da 120.
quando poi l'ho visto, mi sono fermato a 100 cm.
ma io dico qualcuno dice spesso che "il vecchio sat è morto" e poi si tiene in cantina un paio di supermount, cosi non si fa:eusa_naughty:
anzichè dividerli e farli godere a qualcun'altro.
mah.... valli a capire questi artisti!!!:D
Ciao
 
c'è un EGIS inutilizzato in Umbria........... povero, è quasi mummificato; provate ad andarlo a prenderer, vi dico dov'è
 
cavallis ha scritto:
c'è un EGIS inutilizzato in Umbria........... povero, è quasi mummificato; provate ad andarlo a prenderer, vi dico dov'è
volentieri,se mi dici costo, che palo serve,e cosa serve per comandarlo.
Ciao
 
come ti ho già detto in privato, non è il mio; l'ho visto passando un giorno in una località vicino Perugia ed aveva tutta l'aria di essere in annoso disuso.
Forse lo venderanno ma lo dovete scoprire voi; io posso dirvi solo dov'è
 
cavallis ha scritto:
come ti ho già detto in privato, non è il mio; l'ho visto passando un giorno in una località vicino Perugia ed aveva tutta l'aria di essere in annoso disuso.
Forse lo venderanno ma lo dovete scoprire voi; io posso dirvi solo dov'è

dalla sardegna all'abruzzo per un egis, mission (quasi) impossible.
mi servono info piu precise.
 
Indietro
Alto Basso