info sul mio impianto

RoByx

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Gennaio 2007
Messaggi
132
Salve, vorrei sapere se il mio impianto di distribuzione prese tv è buono così o posso migliorarlo.
Premetto che si tratta di impianto condominiale (antenna, amplificatore ed i vari partitori di piano) e che per "calata" intendo il cavo che entra nel mio appartamento.

CALATA -> CAD 11
dove il derivato va alla tv della CUCINA(presa derivata) ed il passante arriva ad un DS1 della microtec(Derivatore 1 derivazione. Attenuazione tra ingresso e uscita < 1,5 dB);

dal DS1 il derivato va alla tv del SALONE(presa derivata) ed il passante va alla tv della STANZA1(presa passante BTICINO AXOLUTE non mi ricordo che attenuazione) e da questa alla tv della STANZA2(presa derivata).

il tv della cucina si vede benissimo mentre i rimanenti hanno dei problemi di segnale sui canali più deboli(quelli che in cucina hanno un segnale più basso ma si vedono ugualmente).

C'è qualche componente da cambiare (es. CAD in PP) per migliorare le cose e "livellare" il segnale su tutte le tv?

Grazie anticipatamente per le risposte
 
Il problema sono le prese passanti che sbilanciano il segnale.
 
ma il cad11 ha l'uscita passante? o è semplicemente 1in e 2out?
Sostituirei il DS1 con un PP13 passando un cavo in più per eliminare la presa tv passante...
 
gd94 ha scritto:
Il problema sono le prese passanti che sbilanciano il segnale.

Cioè?
Di solito si montano prese passanti ad attenuazione differenziata perchè il segnale sia comunque bilanciato... cosa volevi dire?
 
RoByx ha scritto:
ma il cad11 ha l'uscita passante? o è semplicemente 1in e 2out?
Sostituirei il DS1 con un PP13 passando un cavo in più per eliminare la presa tv passante...

Tutti i derivatori hanno un uscita passante e almeno una derivata e il cad 11 non è diverso da tutti gli altri.
 
Ultima modifica:
Intanto tra le stanze finali 1 e 2 utilizzerei delle prese passanti che equilibrino il segnale.
Suggerirei la passante Fracarro SPI05 nella stanza 1 e la terminale Fracarro SPI00 nella stanza 2.
Da notare che le prese terminali la Ticino le chiama in genere "derivate".

Bisognerebbe sapere poi le caratteristiche del DS1, mi riferisco alla perdita di derivazione (è necessario un raffronto col CAD11), perché il valore di 1,5dB tra ingresso e uscita passante mi dice poco...

Infine, il CAD11, come tutti i derivatori, prevede ingresso, uscita passante ad attenuazione trascurabile (o comunque molto contenuta) e le derivate con un tot di perdita (che di solito varia da 10 a 20dB).
In particolare, il CAD11, ha una sola uscita derivata. La serie CAD, poi, prevede una differenza di perdita tra le varie bande: più attenuazione in I e III banda e meno in IV e V banda, per sopperire alle perdite che interessano i cavi, specie se per tratti piuttosto lunghi (le attenuazioni del cavo sono più marcate al salire della frequenza MHz).
 
Indietro
Alto Basso