[INFO Tecnica] Digitale terrestre tramite parabolica?

sa77

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2009
Messaggi
23
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e questo è il mo primo post.
Vi spiego rapidamente il mio problema:

In casa ho sue tv dalle quali "provo" a vedere il digitale terrestre.
- Nel salone ho una vecchia tv alla quale ho colledato un decoder i-CAN con scheda mediaset e vedo tutti i canali disponibili in zona (Terzigno - NA) eccetto le RAI 1-2-3-4;
- In cucina ho da poco installato una tv lcd con decoder integrato dal quale NON VEDO le RAI e nessun canale Premium Calcio ma tutte le restanti altre.

Sono certo che il problema dipenda in parte dall'antenna condominiale (per le reti RAI) e in buona parte dall'impianto interno in quanto la qualità e la forza del segnale varia da stanza a stanza.

La mia domanda è: posso collegare il decoder digitale terrestre ad una parabolica (ricablando tutto l'impianto dell'appartamento) e tramite questa baipassare quella del condominio?
esiste un satellite che trasmetta gli stessi canali (se non maggiori) del digitale terrestre e con la possibilità di acquistare gli aventi pay per wiev?

Scusate per l'ingarbugliamento espositivo ma è derivato dalla mia ignoranza in materia.
Ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta.

Ciao Ciao!
 
sa77 ha scritto:
La mia domanda è: posso collegare il decoder digitale terrestre ad una parabolica (ricablando tutto l'impianto dell'appartamento) e tramite questa baipassare quella del condominio?
no,il decoder digitale terrestre non ha il tuner sat e quindi non può ricevere nessun canale:evil5:
sa77 ha scritto:
esiste un satellite che trasmetta gli stessi canali (se non maggiori) del digitale terrestre e con la possibilità di acquistare gli aventi pay per wiev?
che intendi dire??
:eusa_think:
nè MP nè dahlia si possono vedere sul sat;) (anche se dahlia...:eusa_whistle: )
 
sa77 ha scritto:
La mia domanda è: ....
esiste un satellite che trasmetta gli stessi canali (se non maggiori) del digitale terrestre e con la possibilità di acquistare gli aventi pay per wiev?

certamente non puoi collegare il decoder per il DTT con la parabola: non ne ricaveresti nulla in quanto i segnali hanno frequenze diverse.

Per quanto riguarda i 4 rai li potresti ricevere via satellite magari acquistando un decoder e carta Tivusat.
Puoi visitare il sito Tivusat per vedere i canali trasmessi

ciau
 
graze per le velocissime risposte.
quindi la mia idea, nata da una errata consulenza, non è applicabile.

ma esiste un decoder sat che legge la scheda mediaset premium e mi fa accedere ai servizi pay per wiev?

sto impazzendo per cercare di migliorare la situazione. ho aperto tutte le cassette elettriche e ricontrollato se qualche presa tv avesse qualche problema di collegamento.
Mi sa che devo togliere tutti i cavi tv e ricablare il tuto con un cavo tv del tipo sat che sono maggiormante schermati (visto che l'impianto tv passa nella stessa canalina di quella elettrica).

voi che mi consigliate di fare?
 
sa77 ha scritto:
ma esiste un decoder sat che legge la scheda mediaset premium e mi fa accedere ai servizi pay per wiev?
mediaset premium non c'è sul sat:evil5:
sa77 ha scritto:
voi che mi consigliate di fare?
aspetta che ci sia lo switch-over e off,lì l'antenna condominiale dovrebbe essere rifatta se non è in buono stato:evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
aspetta che ci sia lo switch-over e off,lì l'antenna condominiale dovrebbe essere rifatta se non è in buono stato:evil5: :evil5:

grazie del consiglio. mi converrà aspettare questi ultimi mesi i poi chiederò al condominio di cambiare l'antenna.
ma per l'impianto interno dell'appartamento....è vero che il cavo tipo sat è maggiormente schermato e quindi non subisce le interferenze dei cavi elettrici vicini?
mi conviene sostituirli?
 
Il cavo sat (buono) è generalmente meglio schermato e presenta minor attenuazione soprattutto alle frequenze maggiori. Sostituirlo non è una brutta idea.
Verifica anche che non ci siano corto circuiti tra i filini della massa e il conduttore centrale e che il cavo non compia brusche pieghe all'interno delle scatole a muro.
 
evarese ha scritto:
Il cavo sat (buono) è generalmente meglio schermato e presenta minor attenuazione soprattutto alle frequenze maggiori. Sostituirlo non è una brutta idea.
Verifica anche che non ci siano corto circuiti tra i filini della massa e il conduttore centrale e che il cavo non compia brusche pieghe all'interno delle scatole a muro.

ciao e grazie per la risposta esauriente. In effetti sto aprendo tutte le cassette elettriche e sto cercando eventuali problemi. Il problema è che mi hanno fatto un impianto di me..... (all'epoca non ero ancora il proprietario) e i fili elettrici e cavo tv sono praticamente appiccicati e nelle cassette non c'è posto nemmeno per una formica :D
Sto cercando anche l'origine del cavo tv che arriva dall'impianto condominiale ma da ignorante in materia, non mi raccapezzo nella "centrale elettrica" della cassetta principale. Aspetterò mio fratello che torna dalla leva visto che è impiantista e (valutata la spesa/guadagno) sostituirò i fili pensando magari ad un cablaggio esterno alla parete.

resto in attesa comunque di eventuali altre vostre esperienze e consigli.

Ciao e grazie ancora!
 
Prego!
Verifica anche che, mi sembra di capire che hai due prese in casa, i cavi che vanno alle prese non siano stati semplicemente giuntati tra loro, a mo' di filo elettrico, perché è cosa da evitare come la peste. In questi casi serve un divisore.
Capire da dove arrivi il cavo condominiale non dovrebbe essere un gran problema, visto che dovrebbe essere uno solo...
 
evarese ha scritto:
Prego!
Verifica anche che, mi sembra di capire che hai due prese in casa, i cavi che vanno alle prese non siano stati semplicemente giuntati tra loro, a mo' di filo elettrico, perché è cosa da evitare come la peste. In questi casi serve un divisore.

effettivamente ho in una cassetta "un'opera d'arte simile" :badgrin: ma con 3 giunture :5eek: addirittura.
Ma sai la cosa strana (almeno per la mia ignoranza in materia) quando disconnetto questi 3 cavi uniti, io mi aspettarei che la tv in cucina e nel salone non si vedano più e invece no....si vedono ancora e con tutti i canali visibili.

Vorrei conoscere l'impantista che ha fatto tutto ciò...perchè se è ancora vivo dopo tutta la roba che si è fatto prima di lavorare....dev'essere un drago!!! :icon_twisted: scherzo...dai!


cmq....aspetto mio fratello perchè io ormai ho esaurito ogni idea e pazienza.
 
Indietro
Alto Basso