Info tecniche sui mux

psychowood

Digital-Forum New User
Registrato
9 Aprile 2008
Messaggi
25
Ciao a tutti,
sto cercando di risintonizzare il dreambox, e purtroppo temo di avere la lista dei transponder (il file "terrestrial.xml", per chi se ne intende più di me :) ) un po' sballata (è piuttosto vecchia, e da quando c'è stato lo switch off a Torino non riesco più a risintonizzare altro che il primo mux della rai).

Ho recuperato la lista delle frequenze da otgtv.it seguendo un link trovato qui nel forum, ma mi chiedevo se qualcuno mi poteva dare qualche dettaglio in più per cercare di ricostruire l'elenco in questione.

In particolare, vorrei sapere cosa dovrei mettere (sempre se abbiano qualche valenza nel DTT, il dreambox nasce come decoder sat e probabilmente parte delle voci non sono utilizzate per la sintonia terrestre) come valori di banda, intervallo di guardia, info gerarchia e modo di trasmissione...

Thanks :)

EDIT: Sorry, probabilmente ho sbagliato sezione, chiedo cortesemente a un mod che passa di qua di spostarla nel sottoforum tecnico.
 
Ultima modifica:
psychowood ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di risintonizzare il dreambox, e purtroppo temo di avere la lista dei transponder (il file "terrestrial.xml", per chi se ne intende più di me :) ) un po' sballata (è piuttosto vecchia, e da quando c'è stato lo switch off a Torino non riesco più a risintonizzare altro che il primo mux della rai).

Ho recuperato la lista delle frequenze da otgtv.it seguendo un link trovato qui nel forum, ma mi chiedevo se qualcuno mi poteva dare qualche dettaglio in più per cercare di ricostruire l'elenco in questione.

In particolare, vorrei sapere cosa dovrei mettere (sempre se abbiano qualche valenza nel DTT, il dreambox nasce come decoder sat e probabilmente parte delle voci non sono utilizzate per la sintonia terrestre) come valori di banda, intervallo di guardia, info gerarchia e modo di trasmissione...

Thanks :)

EDIT: Sorry, probabilmente ho sbagliato sezione, chiedo cortesemente a un mod che passa di qua di spostarla nel sottoforum tecnico.

Non mi risulta che il Dreambox riceva il DTT. Lo so, perchè ne possiedo 2 (il Dream 7000 e Dream 800 HD, che sono stati progettati per il Sat.

Il tuo file "Terrestrial.xlm" probabilmente si riferisce, ma di questo non sono per niente sicuro, al fatto che possa esistere una specie di Dreambox combo e quindi che comprenda anche il DTT, ma che nel mercato italiano non viene commercializzato. May Be :eusa_think:

Infatti sono andato a vedere nel mio Dream800, il file Terrestrial.xlm in /etc/tuxbox/terrestrial.xlm che si riferisce a Paesi che usano il Digitale terrestre col Dreambox, tipo l'Australia, naturalmente avendo un sintonizzatore DTT, che non credo proprio che il tuo Dream possieda.

Libero naturalmente di smentirmi.;) ;)

Però dovresti parlarne quì sotto:

http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=6

Ciao
 
Quasi tutti i Dreambox single-tuner sono disponibili in tre versioni, con decoder sat, terrestre o per la tv via cavo (ad esempio il DM500, ha la versione S,T e C), oltre a come dicevi te alcuni modelli di fascia alta, quelli che possono montare due tuner (il 7025, per dire il primo che mi viene in mente), tra cui quelli per il DVB-T.

Io ho un DM500T (un clone, per la verità :icon_redface: ) e ti assicuro che il digitale terrestre lo riceve, visto che lo uso senza problemi da qualche mese ormai ;) purtroppo però dopo lo switch off che c'è stato oggi nella mia zona (Torino sud) mi sono spariti alcuni mux (non vedo più mediaset/la7&Co) e stavo cercando di ricomporre il file delle frequenze da ricercare (non sono riuscito a trovare la possibilità di far effettuare una scansione completa di un certo range di frequenze).

Avevo postato nella sezione DTT perché il terrestrial.xml volevo aggiornarlo io basandomi sui dettagli dei mux, tutto qua :)
 
psychowood ha scritto:
Quasi tutti i Dreambox single-tuner sono disponibili in tre versioni, con decoder sat, terrestre o per la tv via cavo (ad esempio il DM500, ha la versione S,T e C), oltre a come dicevi te alcuni modelli di fascia alta, quelli che possono montare due tuner (il 7025, per dire il primo che mi viene in mente), tra cui quelli per il DVB-T.

Io ho un DM500T (un clone, per la verità :icon_redface: ) e ti assicuro che il digitale terrestre lo riceve, visto che lo uso senza problemi da qualche mese ormai ;) purtroppo però dopo lo switch off che c'è stato oggi nella mia zona (Torino sud) mi sono spariti alcuni mux (non vedo più mediaset/la7&Co) e stavo cercando di ricomporre il file delle frequenze da ricercare (non sono riuscito a trovare la possibilità di far effettuare una scansione completa di un certo range di frequenze).

Avevo postato nella sezione DTT perché il terrestrial.xml volevo aggiornarlo io basandomi sui dettagli dei mux, tutto qua :)

Bene, sono stato smentito.

Ma torniamo a noi; Potresti fare una ricerca canali? Come daltronde si fa con un comune decoder DVB-T.

Dato che il tuner è in DDT mi pare che sia la cosa più ovvia in mancanza di un setting personalizzato per la zona di Torino.

In ogni caso se sei capace di editare il file terrestrial.xlm e inserirlo, tramite qualche programma come DCC (Dreambox Control Center) e tramite la lan, nella sottodirectory di competenza, potresti aggiornarti da solo le frequenze di interesse che ci sono a Torino.

Ma penso che sia molto più facile fare una risintonizzazione completa del decoder!!!!!!!

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Ma torniamo a noi; Potresti fare una ricerca canali? Come daltronde si fa con un comune decoder DVB-T.

Dato che il tuner è in DDT mi pare che sia la cosa più ovvia in mancanza di un setting personalizzato per la zona di Torino.

In ogni caso se sei capace di editare il file terrestrial.xlm e inserirlo, tramite qualche programma come DCC (Dreambox Control Center) e tramite la lan, nella sottodirectory di competenza, potresti aggiornarti da solo le frequenze di interesse che ci sono a Torino.

Ma penso che sia molto più facile fare una risintonizzazione completa del decoder!!!!!!!

Il problema è che il DB non permette di ricercare su indiscriminatamente (oppure sono io a non aver trovato questa possibilità, ma credo di aver spulciato bene a fondo), ed ho già caricato il terrestrial.xml con tutte le frequenze di Torino citate su OTGTV (oltre a qualche altra che era già nel file), solo che di mediaset neanche l'ombra (né i fta né quelli a pagamento), ho solo alcuni canali Rai (i tre principali, no Rai4 e gli altri), molti canali locali e stop (dopo lo switch off sono sparite anche La7/MTV).

Ora proverò a generare un .xml che abbia tutte le frequenze dai 150 ai 999 MHz a salti di 100KHz, ci vorranno un po' di ore per fargliele scansionare, ma se non trova nulla neanche così, direi che inizio a cercare il problema altrove...

Intanto grazie per il supporto, spero di tornare a breve con buone nuove. :)
 
Un rapido aggiornamento: dopo aver fatto fare tutta la notte una scansione completa (con una granularità di 1500KHz) al decode, sono spuntate le tre reti Mediaset, trovate nello specifico alla frequenza di 694 MHz (che non è citata affatto su OTG TV, mediaset risulta a 698 MHz ma il decoder non trovava nulla).

Mancano comunque ancora parecchi canali, ora ho rigenerato le frequenze con un passo di 100KHz, ci vorrà una vita per cercarle ma speriamo ne valga la pena :)
 
Indietro
Alto Basso