Info Telesystem 7.1

cioffim

Digital-Forum Junior
Registrato
16 Febbraio 2007
Messaggi
76
ERCOLINO ha scritto:
@cioffim

Quel Bug esiste su tutti i ricevitori durante il cambio canale,nelle release successive che ho testato è stato risolto ,mettendo un ritardo di 1-2 secondi all'audio quando si cambia canale

Mi riferisco ai Telesystem
Ercolino,

grazie x il supporto e scusa se ti rompo ancora, ma mi sono scordato di chiederti un'altra informazione. Ho collegato in serie un videoregistratore VHS che utilizza l'uscita AV1 del TV, mentre AV2 e' dedicata al DVD. Naturalmente il mio decoder telesystem 7.1 utilizza come uscita AV1 e quando accendo il videoregistratore alcuni canali didgitali non sono guardabili. Inoltre nelle impostazioni del decoder ho settato le uscite su CVBS (ora non ricodo la sigla correttamente), sbaglio qualcosa nel collegamento, oppure e' corretto utilizzare l'uscita AV1 del TV sia per il videoregistratore sia per il decoder con la conseguenza che i canali digitali siano disturbati?

Grazie ancora
Forza Juve
Saluti
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho spostato qui il 3d

Esattamente cosa intendi per disturbo?
Ercolino,

come disturbo intendo che nel momento in cui ho acceso contemporaneamente il videoregistratore ed il decoder si bloccano le immagini di alcuni canali tra i quali Rete4 digitale. Quello che non capisco e' come mai alcuni canali si bloccano ed altri no. Ti faccio un esempio: nel caso in cui volessi registrare tramite VHS un programma in analogico e vedere un altro programma in digitale terrestre non posso farlo su tutti i canali, in quanto come detto prima, alcuni canali si bloccano o risultano rallentati con la classica squadrettatura.
Cosa ne pensi? Spero diessere stato piu' dettagliato.

Saluti
 
Mi dici esattamente come hai collegato le scart di tutte le apparecchiature e l'antenna ?
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi dici esattamente come hai collegato le scart di tutte le apparecchiature e l'antenna ?
Ciao Ecolino,

scusa il ritardo nelle risposte, ma mi connetto di tanto in tanto nel forum.
Il collegamento è il seguente:
Il DVD è collegato tramite scart all'ingresso AV2 del TV e questo credo non crea alcun problema.
Ho collegato una scart tra le presa denominata "TV scart" del deoder all'ingresso AV1 del TV. Poi ho collegato in cascata il decoder e VCR con una scart tra la presa "VCR scart" del decoder e la presa denominata AV1 del VCR.
Il mio VCR è dotato di due prese scart chiamate una "Decoder" e l'altra AV1.
Però se collego la scart del box "VCR scart" alla presa "Decoder" del VCR, succede che quando accendo il VCR questo non si posiziona su AV1 in automatico per riprodurre la videocasseta, devo posizionarmi sul canale 0 del TV e vedere la videocasseta. Inoltre sul canale AV1 viene visualizzata rete4 analogica e nel caso in cui accendessi anche il decoder si impalla tutto. Con impalla intendo che i canali digitali si bloccano e per vederli devo spegnere il VCR.
Inoltre nel caso del mio impianto è corretto settare nel menù impostazioni del decoder le uscite TV scart e VCR scart entrambe su CVBS?
So che la spiegazione è complicata, sarebbe molto più semplice via telofono.
Grazie per il supporto.
 
Prova ad invertire il collegamento scart sul VCR in quando sicuramente è quella con la scritta decoder che ha l'uscita di commutazione AV automatica sul Pin 8 della scart

Comunque per poter vedere una cassetta il decoder DTT deve rimanere in stand-by.


L'uscita VCR scart lasciala su CVBS(composito) quella TV metti su RGB in quanto ha una maggiore qualità
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova ad invertire il collegamento scart sul VCR in quando sicuramente è quella con la scritta decoder che ha l'uscita di commutazione AV automatica sul Pin 8 della scart

Comunque per poter vedere una cassetta il decoder DTT deve rimanere in stand-by.


L'uscita VCR scart lasciala su CVBS(composito) quella TV metti su RGB in quanto ha una maggiore qualità
Grazie del consiglio. Comunque al momento ho cambiato il canale FR del VCR da 51 a 36, in questo modo se il VCR ed il decoder sono accesi contemporaneamente non ho disturbi sui canali digitali. Ora provo a settare l'uscita TV su RGB.
Saluti e grazie 1000
 
cioffim ha scritto:
Grazie del consiglio. Comunque al momento ho cambiato il canale FR del VCR da 51 a 36, in questo modo se il VCR ed il decoder sono accesi contemporaneamente non ho disturbi sui canali digitali. Ora provo a settare l'uscita TV su RGB.
Saluti e grazie 1000
Ercolino,

ho provato a mettere l'uscita TV su RGB, ma poi però se vado sui canali analogici non si vedono.
 
Mi riferivo alle impostazioni nel menù del decoder DTT.


Poi quando vuoi vedere una video cassetta il decoder DTT devi tenerlo spento.

L'antenna va collegata anche al VCR
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi riferivo alle impostazioni nel menù del decoder DTT.


Poi quando vuoi vedere una video cassetta il decoder DTT devi tenerlo spento.

L'antenna va collegata anche al VCR
Ercolino,

infatti ho fatto proprio quel settaggio sul decoder, ma poi non vedo i canali analogici, dovrei per forza spegnere il decoder, pertanto credo che sia meglio mantenere le due uscite del decoder su CVBS. Grazie comunque
Un' informazione: ci saranno novità di rilievo nel prossimo aggiornamento OTA rispetto alla 17p0?

Buona serata
 
Quando si collegano in cascata le apparecchiature,quelle precedenti devono rimanere spente altrimenti il segnale attaraverso le scart non può arrivare alla tv.



L'aggiornamento definitivo risolverà i vari bug ancora presenti nella 17p0 e il decoder sarà un po' più veloce
 
cioffim ha scritto:
Ercolino,

infatti ho fatto proprio quel settaggio sul decoder, ma poi non vedo i canali analogici, dovrei per forza spegnere il decoder, pertanto credo che sia meglio mantenere le due uscite del decoder su CVBS. Grazie comunque
Un' informazione: ci saranno novità di rilievo nel prossimo aggiornamento OTA rispetto alla 17p0?

Buona serata
Ciao Ercolino,

Ho una domanda: il led di segnale del mio ricevitore 7.1 si accende e si spegne in continuazione quando il box e' in standby e se non sbaglio questo succede da quando era staa lanciata OTA l'aggiornamento 9p6. Infatti prima, una volta posto in standby il ricevitore, il led di segnale si spegneva definitivamete dopo circa 20 minuti, invece ora non piu'. Alla sera e' abbastanza fastidioso. Sai dirmi se questa condizione rimarra' sempre cosi'? O se con le successive relase della 17p0 modificheranno qualcosa?
Saluti
 
E' normale che sia cosi.

Dopo 30 minuti che viene spento fa la scansione dei Mux in ricerca del sw(la fa ogni 30 minuti)


Si spegne quando sta facendo la scansione e non c'è nessun segnale sui mux che sta controllando ,quando trova un mux con segnale si accende e cosi via fino alla fine ;)


E' normale ora ,prima non era corretto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
E' normale che sia cosi.

Dopo 30 minuti che viene spento fa la scansione dei Mux in ricerca del sw(la fa ogni 30 minuti)


Si spegne quando sta facendo la scansione e non c'è nessun segnale sui mux che sta controllando ,quando trova un mux con segnale si accende e cosi via fino alla fine ;)


E' normale ora ,prima non era corretto ;)
Ciao Ercolino,

l'aggiornamento di metà marzo sarà definitivo? Dopo quell'aggioranmento telesystem non rilascerà più nuovi software? Oppure produrrà una nuova serie di decoders con hardware più potente con versioni software che gli attuali decoders non riuscirebbero a sopportare?
Saluti
 
Dopo l'aggiornamento di marzo diciamo pure che gli attuali decoder(vale per tutti)non riceveranno altri aggiornamenti importanti(al limite potrebbero ricevere dei mini aggiornamenti per risolvere eventuali bug)

Ormai a livello hw sono arrivati,non sono in grado di gestire sw superiori.


Usciranno nuovi decoder quelli delle specifiche el DGTVi i cossidetti bollino plus.

L'uscita dei nuovi decoder plus non credo che avvenga prima di metà anno,andrei più verso la fine 2007
 
ERCOLINO ha scritto:
Dopo l'aggiornamento di marzo diciamo pure che gli attuali decoder(vale per tutti)non riceveranno altri aggiornamenti importanti(al limite potrebbero ricevere dei mini aggiornamenti per risolvere eventuali bug)

Ormai a livello hw sono arrivati,non sono in grado di gestire sw superiori.


Usciranno nuovi decoder quelli delle specifiche el DGTVi i cossidetti bollino plus.

L'uscita dei nuovi decoder plus non credo che avvenga prima di metà anno,andrei più verso la fine 2007
Ma i vecchi decoders saranno ancora utilizzabili, oppure bisognerà sostituirli per forza ad esempio per vedere le partite?

Grazie per tutte le info
Buon week end
 
Si si potranno comunque usare per usare la PPV ;)

Non potranno magari usare eventuali servizi più evoluti.

I decoder andrebbero considerati come un cellulare che con il tempo cambia.

Questo è uno dei motivi principali per il quale i produttori di Tv non vogliono integrare sintonizzatori DTT MHP PPV.

Un decoder con 50-60 euro al limite lo si può cambiare,mentre una tv pagata 2000 e più euro è impensabile che uno la cambi.

Infatti anche io sono d'accordo,nelle tv secondo me devono mettere dei semplici sintonizzatori DTT per i canali in chiaro,poi uno si prende un decoder se vuole più servizi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si si potranno comunque usare per usare la PPV ;)

Non potranno magari usare eventuali servizi più evoluti.

I decoder andrebbero considerati come un cellulare che con il tempo cambia.

Questo è uno dei motivi principali per il quale i produttori di Tv non vogliono integrare sintonizzatori DTT MHP PPV.

Un decoder con 50-60 euro al limite lo si può cambiare,mentre una tv pagata 2000 e più euro è impensabile che uno la cambi.

Infatti anche io sono d'accordo,nelle tv secondo me devono mettere dei semplici sintonizzatori DTT per i canali in chiaro,poi uno si prende un decoder se vuole più servizi.
Ciao Ercolino,

sai quando Telesystem rendera' disponibile l'aggiornamento settimana prossima? Avendo scaricato la 17p0, il decoder riuscira' lo steso ad aggiornarsi via etere?
 
Indietro
Alto Basso