Info tenuta antenna.

look75

Digital-Forum New User
Registrato
9 Febbraio 2025
Messaggi
14
Località
Reggio Emilia
Buonasera.
La prossima settimana mi arriva l'antenna, e nel frattempo ho comprato questo https://www.tecnomat.it/it/base-palo-antenna-per-colmo-10041942/
In altri siti ho letto che sta stabile con il solo peso dell'antenna e poi va controventata.
Io vorrei evitare di fare buchi, anche perché per le mie esigenze dovrei metterci un palo da 50cm in alluminio, con un'antenna Poynting 5g da 200 grammi.
Pensavo di bloccare la base sul coppo con poliuretano espanso per coppi. Lo so... Potevo prendere due metri in più di cavo e attaccare il tutto al palo antenna, ma se non mi complico la vita non sono contento.
Vorrei sapere dagli esperti altri consigli senza forare tegole e coppi.
Nell'attesa vi auguro una buona serata
 
Se ho ben capito vuoi un consiglio di come ancorare quella base palo per coppi senza forare?
Ok per la schiuma poliuretanica, dovrebbe tenere un paletto da 50 cm con un antennino del genere, poi se vuoi andare sul sicuro puoi anche controventare con una ralla tris e tre tiranti ancorati sui lati del tetto senza praticare fori sui coppi. Io credo che andrebbe bene (forse meglio) anche una bella presa di ancorante chimico sotto la base e anche sopra la base a creare un rinforzo come fosse cemento.
 
Se ho ben capito vuoi un consiglio di come ancorare quella base palo per coppi senza forare?
Ok per la schiuma poliuretanica, dovrebbe tenere un paletto da 50 cm con un antennino del genere, poi se vuoi andare sul sicuro puoi anche controventare con una ralla tris e tre tiranti ancorati sui lati del tetto senza praticare fori sui coppi. Io credo che andrebbe bene (forse meglio) anche una bella presa di ancorante chimico sotto la base e anche sopra la base a creare un rinforzo come fosse cemento.
Si avevo pensato esattamente a quello che mi hai detto, però avrei una soluzione decisamente più economica. Pensavo di fare dei fori sulle ali e dei solchi con il flessibile, appoggiare il supporto sul coppo, e gettare una secchiata a lato di cemento in modo da coprire il supporto e creare anche un po' di peso da stabilizzare il tutto. Cosa ne pensi.
Lo so.. e una mezza vaccata, però mi pare più funzionale.
 
Non so se il cemento da solo, e senza altra roba mischiata regge col tempo, il chimico lo trovo piu' affidabile (se saputo usare) e non ha bisogno di componenti mischiati.
L'importante è che la base poggi su una superficie stabile e ben ancorata, e di solito il colmo lo dovrebbe essere.
 
Allora vado su chimico
Hai qualche prodotto da consigliare?
Grazie nel frattempo per l'aiuto.
Chat gpt consiglia questi, ne conosci qualcuno?
1. Sikaflex-552 AT – Sigillante poliuretanico ibrido con elevata resistenza agli agenti atmosferici e all'invecchiamento. Ottima adesione su metallo, anche senza primer.


2. Loctite EA 9466 – Adesivo epossidico bicomponente con elevata resistenza meccanica e chimica, ideale per metallo esposto a intemperie.


3. Pattex SP101 – Sigillante adesivo a base MS Polymer, ottimo per incollaggi su lamiera zincata ed esposto a pioggia e sole.



Se vuoi un fissaggio permanente e ancora più resistente, puoi considerare un adesivo epossidico bicomponente come 3M Scotch-Weld DP490, che offre una tenuta eccezionale anche sotto forti stress termici e ambientali.
 
Gli ultimi due vanno bene, anche Fischer non è da meno. Segui le istruzioni ed assicurati che le superfici siano pulite e sgrassate, credo vada inumidito il coppo prima di stendere il chimico, e prima che faccia presa assicurati che sia in bolla e non si muova. Di solito bastano pochi minuti. Dopo che è stabile procedi col riempimento di sopra a mo di cappello sulla base zincata. A fine lavoro muovi il palo e assicurati che sia ben saldo e non faccia movimenti, anche a costo di forzare un po'.
 
Si, intendevo il chimico bicomponente, è quello con la cartuccia divisa in due con resina ed attivatore separati, quando esce dalla cartuccia passa attraverso il beccuccio in dotazione e si mischiano i due componenti formando una pasta grigio scuro.
 
Indietro
Alto Basso