Chiedo delle info in previsione dell'acquisto di un nuovo PC fisso diciamo entro 12 mesi. Ho sentito che un ipotetico Windows 12 ci sarà più avanti ma che arriverà una nuova versione, un aggiornamento corposo, per Windows 11. Secondo voi per avere un PC che per 10 anni abbia l'hardware idoneo per ricevere tutti gli aggiornamenti previsti, si può prendere anche subito, meglio che esca quel grosso aggiornamento di W11 e il PC lo vendono già con quella versione, o addirittura bisognerebbe aspettare Windows 12 o quello che sarà?
Sulla questione versione home o pro, per uso domestico già con tutte le altre versione di Windows ho sempre avuto la home. Con Windows 11 cosa avrebbe in meno la home della pro? Non mi interessano le funzioni aziendali o la possibilità di posticipare gli aggiornamenti, ma vorrei come con Windows 10 continuare ad usare l'account locale e non quello Microsoft.
Sulla questione versione home o pro, per uso domestico già con tutte le altre versione di Windows ho sempre avuto la home. Con Windows 11 cosa avrebbe in meno la home della pro? Non mi interessano le funzioni aziendali o la possibilità di posticipare gli aggiornamenti, ma vorrei come con Windows 10 continuare ad usare l'account locale e non quello Microsoft.