Info W11 per nuovo PC, versione home, ecc...

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.689
Località
Langhe (CN)
Chiedo delle info in previsione dell'acquisto di un nuovo PC fisso diciamo entro 12 mesi. Ho sentito che un ipotetico Windows 12 ci sarà più avanti ma che arriverà una nuova versione, un aggiornamento corposo, per Windows 11. Secondo voi per avere un PC che per 10 anni abbia l'hardware idoneo per ricevere tutti gli aggiornamenti previsti, si può prendere anche subito, meglio che esca quel grosso aggiornamento di W11 e il PC lo vendono già con quella versione, o addirittura bisognerebbe aspettare Windows 12 o quello che sarà?

Sulla questione versione home o pro, per uso domestico già con tutte le altre versione di Windows ho sempre avuto la home. Con Windows 11 cosa avrebbe in meno la home della pro? Non mi interessano le funzioni aziendali o la possibilità di posticipare gli aggiornamenti, ma vorrei come con Windows 10 continuare ad usare l'account locale e non quello Microsoft.
 
Tutte i paletri che mette windows sono solo per incentivare ad acquistare nuovi pc e stop, da come la vedo io.
Per w12 bisogna vedere anche quanto tempo ci mettono a partorirlo, ad orecchio sento solo rumor ma niente di concreto, sempre se le eventuali tabelle di marcia vengino rispettate.
 
La differenza tra Home e Pro è solo nella gestione della rete aziendale e dell'uso del PC come server.
La pro per uso domestico Papu è necessaria solo se ti servisse un quantitativo di RAM superiore a 128 Gb.
Quanto a windows 12, non ci pensare, tanto non cambierà nulla rispetto alle versioni precedenti, come non cambia nulla di rilevante ormai da win7, perché non c'è nulla che da cambiare a nostro vantaggio.
L'unica cosa che invece cambierà sicuramente in peggio, è l'invasività del sistema operativo nei confronti della nostra privacy e i vincoli derivanti da HW specifico per farci buttare soldi.
 
Grazie, volevo evitare sorprese che il PC troppo presto non si aggiornerà più alle versioni successive del s.o. perchè si inventano nuove diavolerie. Con Windows 8 ho tirato avanti fino all'ultima versione di W10 ma non si aggiorna all'11, ma ci sta il PC si è fatto i suoi 10 anni.

Sull'account locale o Microsoft, poi se quello Microsoft loggato sui loro server riesco a usare anche il PC un giorno che sono senza internet o non ho dei rallentamenti dipendenti dalla mia connessione lenta, a me sta bene uguale avere la versione non locale.

Ad esempio sui PC della Dell che li lasciano personalizzare abbastanza sul loro sito e potrei comprarlo anche dal loro store, a prendere la versione home si risparmiano 50€.
 
In questo momento ti sconsiglio di comprare un Pc, proprio ora stanno uscendo i nuovi AI Pc, con hardware differente.
Aspetta almeno l'anno prossimo per vedere come evolve il mercato. :)
 
In teoria fino a quando si accente e fino a quando Windows 10 non mi bombarda di avvisi o non me lo rallenta di brutto (pare impossibile riuscire a rallentarlo più di ora) tengo duro e non lo cambio. :D
 
Indietro
Alto Basso