Andremales
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
- Registrato
- 18 Febbraio 2002
- Messaggi
- 16.975
oltre alla splendida spiegazione del mio collega-dottore Yoda
vorrei aggiungere che il modo migliore (e probabilmente il più sicuro di tutti) per evitare le recidive (che con l'ernia discale sono effettivamente frequenti) è quello di avere un sano stile di vita a livello motorio e di tonicità muscolare. Vuole dire che se fino ad ora chi ne soffre ha fatto una vita sedentaria, poco attiva o con posture forzate, dovrà prevedere di spendere alcune ore alla settimana in esercizi di ginnastica posturale, pilates, ed analoghi esercizi. Possono andare benissimo sia fatti in palestra, sia fatti in casa.
La cosa fondamentale è mantenere tonica la fascia addominale: quindi sono essenziali gli esercizi addominali, sia quelli "classici" che quelli più moderni come il "cento" Pilates ("the hundred").
Dopo averne sofferto, essermi curato, essermi operato, dopo avere avuto una piccola ricaduta... posso confermarvi che la cosa funziona. E' il nostro corpo il migliore medico di sé stesso.
La cosa fondamentale è mantenere tonica la fascia addominale: quindi sono essenziali gli esercizi addominali, sia quelli "classici" che quelli più moderni come il "cento" Pilates ("the hundred").
Dopo averne sofferto, essermi curato, essermi operato, dopo avere avuto una piccola ricaduta... posso confermarvi che la cosa funziona. E' il nostro corpo il migliore medico di sé stesso.