Informazione tecnica antenna

ferro85

Digital-Forum Senior Master
Registrato
10 Ottobre 2004
Messaggi
1.569
Località
Verona
Avrei un quesito per chi se ne intende un attimino di segnale. Allora abito in condominio e ho l'antenna centralizzata (ovvio no :D) comunque essendo che il segnale faceva un pò schifo l'anno scorso è venuto l'antennista che mi ha messo un amplificatore all'entrata dell'antenna nell'appartamento. Da qui vi è un ripartitore che smista il segnale a 4 prese. Su uno di questi vi è un altro ripartitore che divide il segnale in altre due prese. Una di queste ce l'ho in camera e qui viene il problema. Essendo che ho il sintonizzatore sul pc e ho anche una tv mi ritrovo col problema di dividere il segnale in due (esendo che il sinto sul pc non è passante). Utilizzando un classico ripartitorino economico che era incluso con la scheda dtt la qualità del segnale dtt su pc cala abbastanza e non riesco più a vedere bene un mux. Volevo chiedere se acquistando un amplificatore e poi mettendo un ripartitore riuscivo a sistemare il tutto? :eusa_think:
 
il partitorino della scheda dtt per pc è induttivo o è una semplice derivazione a T?
 
j0t ha scritto:
il partitorino della scheda dtt per pc è induttivo o è una semplice derivazione a T?

è un semplice a t.....ha una femmina da cui partono due fili con a capo un maschio ciascuno aimè........ :doubt:
 
Il tuo impianto non è che sia il massimo, già amplificare all'interno dell'appartamento non è una buona soluzione per risolvere i problemi, comunque se in camera senza la T hai un segnale buono, puoi amplificarlo prima di introdurlo non nella T (che comunque io scarterei) ma in un derivatore tipo FR CAD12.
 
frapenas ha scritto:
Il tuo impianto non è che sia il massimo, già amplificare all'interno dell'appartamento non è una buona soluzione per risolvere i problemi, comunque se in camera senza la T hai un segnale buono, puoi amplificarlo prima di introdurlo non nella T (che comunque io scarterei) ma in un derivatore tipo FR CAD12.

L'impianto ha 35 anni se non di più però prendo bene quasi tutto, il problema è che il segnale in entrata ha db sufficienti per una sola presa :D secondo voi con un altro derivatore serio riuscirei a risolvere tutto? Comunque tutto è dovuto al fatto che il sinto da pc non sono il massimo in fatto di sensibilità....
 
Fai così: se il segnale è sufficiente dopo l'amplificatore che hai in entrata all'appartamento...
1. Il primo derivatore che hai dovrebbe andare bene
2. la linea che poi va al secondo derivatore la colleghi all'uscita passante del primo (e non ad una delle 4 uscite derivate): se il derivatore non ha l'uscita passante allora non è un derivatore ma un partitore e va sostituito.
3. Stessa cosa per il secondo derivatore: l'uscita passante la mandi in camera tua dove poi puoi dividere con la T o con un altro derivatore.

La cosa migliore però sarebbe sostituire il derivatore a 2 uscite con uno a 3 mandando due cavi se ci passano nel corrugato) indipoendenti in camera tua.
 
frapenas ha scritto:
Fai così: se il segnale è sufficiente dopo l'amplificatore che hai in entrata all'appartamento...
1. Il primo derivatore che hai dovrebbe andare bene
2. la linea che poi va al secondo derivatore la colleghi all'uscita passante del primo (e non ad una delle 4 uscite derivate): se il derivatore non ha l'uscita passante allora non è un derivatore ma un partitore e va sostituito.
3. Stessa cosa per il secondo derivatore: l'uscita passante la mandi in camera tua dove poi puoi dividere con la T o con un altro derivatore.

La cosa migliore però sarebbe sostituire il derivatore a 2 uscite con uno a 3 mandando due cavi se ci passano nel corrugato) indipoendenti in camera tua.

Bella domanda... stasera provo a vedere se è un partitore o un derivatore...comunque l'antennista mi aveva detto che l'impianto così andava bene. Intanto grazie mille....
 
Indietro
Alto Basso