per telefonare via voip -il "vero" voip, inteso come Voice Over IP secondo uno dei protocolli standard (vedi il diffuso
SIP) - devi avere:
1) un account presso uno dei fornitori di telefonia voip (Eutelia, messagenet, etc).
2) un terminale voip in standard SIP, che può essere o un telefono con attacco ethernet, o un ATA - un adattatore ethernet-telefonia analogica (una scatoletta che da una parte la colleghi alla tua rete casalinga e dall'altra la connetti ad un normale telefono analogico di casa)
3) un collegamento ADSL per avere la connettività internet richiesta.
Partendo da questi tre requisiti, dovrai configurare il telefono voip (punto 2 - o l'ATA se preferirai quest'ultimo) affinchè si connetta al tuo fornitore di telefonia voip (di cui al punto 1). A seconda del tuo fornitore voip potrai anche avere un numero geografico: questo ti permetterà di essere chiamato a quel numero dai tradizionali telefoni (fissi, mobili, etc).
Ti basta così ? altri dubbi ?
