Informazioni - curiosità tecniche adeguamento impianto a Firenze

zabb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
2.053
Località
FIRENZE
Ciao a tutti :D

Abito a Firenze (città) zona ponte Rosso e non ho mai ricevuto:

RAI - MUX A - ch. 31 - Firenze Terrarossa
RETE A DVB 1 - ch. 26 - Monte Morello
RTV 38 - ch. 38 - Poggio Incontro

mentre ricevo benissimo

MEDIASET DVB 1 - ch. 28 - Monte Morello
TELECOM " B " - ch. 39 - Poggio Incontro
D-FREE - ch. 54 - Monte Secchieta
MEDIASET DVB 1 - ch. 55 - Monte Secchieta (meglio del ch 28)
TELECOM " A " - ch. 59 - Poggio Incontro
ITALIA 7 - ch. 60 - Poggio Incontro
MEDIASET DVB 2 - ch. 65 - Monte Secchieta
RAI - MUX B - ch. 67 - Poggio Incontro

Domanda riflessione da ignorante... chissà perchè ricevo bene canali sia da Poggio Incontro che da Monte Morello e non ricevo il 26 e il 28 dallo stesso luogo... Terra rossa lo posso capire è da un altra parte. boh... vabe :)

Più che ad RTV38 :D sono interessato al RAI A e al RETE A (col nuovo CIELO), è successo che un giorno riuscissi a sintonizzare RETE A ma poi è sparito, lo stesso RAI A sono ingrado di riceverlo (malissimo con un'antennina da interni) e bene con l'antenna omnidirezionale del camper sotto casa.

Recentemente c'è stata la riuonione condominale, con il mio vicino anche lui interessato a sistemare le cose abbiamo proposto la cosa... In generale non gliene fregava un gran che a nessuno per svariati motivi.
Ad ogni modo l'amministratore dovrebbe chiamare un tecnico a verificare la situazione, alcune domande in proposito.

1. Quanto può prendere un tecnico per andare e vedere la situazione? :D
2. L'iniziativa è stata portata all'assemblea condominiale come un'anticipazione di quello che POI si sarebbe dovuto fare, alcuni erano preoccupati che nel 2012 (quando toccherà a noi :mad: ) si sarebbe dovuto rimettere mano all'impianto a causa di variazioni dell'ultimo minuto (boh nuovi ripetitori etc) - a voi esperti vi chiedo, le cose cosi sono e cosi rimangono a Firenze o ci si devono aspettare nascite di nuovi funghi, che davvero potrebbero rendere necessari nuovi interventi?
3. E questa domanda è solo per i maghi... quanto potrebbe costare l'intervento di adeguamento dell'impianto? - nn so se vanno aggiunti dei pezzi d'antenna o altro :lol:

grazie
 
zabb ha scritto:
Ad ogni modo l'amministratore dovrebbe chiamare un tecnico a verificare la situazione, alcune domande in proposito.

1. Quanto può prendere un tecnico per andare e vedere la situazione? :D
2. L'iniziativa è stata portata all'assemblea condominiale come un'anticipazione di quello che POI si sarebbe dovuto fare, alcuni erano preoccupati che nel 2012 (quando toccherà a noi :mad: ) si sarebbe dovuto rimettere mano all'impianto a causa di variazioni dell'ultimo minuto (boh nuovi ripetitori etc) - a voi esperti vi chiedo, le cose cosi sono e cosi rimangono a Firenze o ci si devono aspettare nascite di nuovi funghi, che davvero potrebbero rendere necessari nuovi interventi?
3. E questa domanda è solo per i maghi... quanto potrebbe costare l'intervento di adeguamento dell'impianto? - nn so se vanno aggiunti dei pezzi d'antenna o altro

Ciao! Per il mux RAI A è certamente un fatto di puntamento e di coesistenza di un emissione analogica di RAI2 sulla stessa frequenza. Per gli altri 2 non so, potrebbe essere il fatto che quei 2 mux hanno un segnale più debole.
A livello di tipo d'impianto, costi e prezzi è impossibile dirlo a distanza e senza conoscere le effettive necessità di adeguamento dell'impianto.
Quando ci sarà lo switch-off saranno conservate le postazioni attualmente utilizzate. E quindi la RAI continuerà a trasmettere dagli attuali siti e così per le private. In linea di massima, se si realizza adesso, ammesso che lo si possa fare, un impianto costituito da antenne in grado di ricevere sia tutta la banda VHF III che tutta la banda UHF, ricevedndo i segnali dai siti principali di RAI, Mediaset e altri principlai soggetti privati, un impianto fatto oggi, sarà valido anche per il post switch-off. Ciao!
 
Grazie della risposta,

vedendo una foto dell'antenna si potrebbe capire qualcosa dell'eventuali modifiche fa fare? :D

scusate ma sono completamente ignorante in materia
 
zabb ha scritto:
Grazie della risposta,

vedendo una foto dell'antenna si potrebbe capire qualcosa dell'eventuali modifiche fa fare? :D

scusate ma sono completamente ignorante in materia

Sì, se qualcuno conosce la zona, in base ad una foto, potrebbe farsi un'idea di come intervenire. Ma preventivi a distanza non è possibile farli per nessuno perchè bisogna verificare in loco. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ma preventivi a distanza non è possibile farli per nessuno perchè bisogna verificare in loco. Ciao!

Certo, non pretendo di avere un preventivo online:D

Ma più o meno che cifre possono essere io non ho completamente idea :icon_rolleyes:

nè di quanto costi un'antenna, nè di quanto costi la manodopera, etc... :eusa_wall:

vedo di fare la foto :happy3:
 
Spero che ci sia qualcuno della zona che possa aiutarti perchè non sono in grado di farmi un'idea dell'esatto tipo di intervento necessario in zona. ciao!
 
EliseO ha scritto:
Spero che ci sia qualcuno della zona che possa aiutarti perchè non sono in grado di farmi un'idea dell'esatto tipo di intervento necessario in zona. ciao!

Ho letto ora,
grazie... ma a questo punto attenderemo il tecnico :D

Certo ero curioso di vedere dove si sarebbe andati a parare, più o meno :D :D
 
Indietro
Alto Basso