gabri991
Digital-Forum New User
[Casella (Genova)] Informazioni per aggiunta TV all'impianto, come devo fare?
Buonasera a tutti!!
Non ho trovato una sezione dove presentarmi e lo faccio qui, se non dovesse essere il posto giusto scusate
Mi chiamo Gabriele, e dopo numerose letture del forum ho deciso di iscrivermi per chiedervi delucidazioni
Allora, ecco il mio "problema":
Ho un'antenna per il DTT (non so la marca, devo controllare se è scritta sull'antenna perchè non credo di avere più lo scontrino, nel caso domani faccio una foto, è un'antenna Yagi comunque ma non è questo il problema) a cui è collegato un cavo che arriva, dalla soffitta, in salotto alla TV. In salotto ho posizionato un amplificatore da interno e un partitore per portare un cavo in camera mia alla mia TV.
Alla TV in sala è collegato un videosender per portare il segnale alla tv presente in cucina.
Quello che vorrei fare è rimuovere il videosender perchè ha troppe interferenze tra router dell'ADSL e telefoni cordless, ma anche per il semplice fatto che se ci passi davanti crea problemi, e collegare la TV in cucina con un cavo da
http://i.imgur.com/ax1YJjO.jpg
Allora, la linea verde corrisponde ad una vecchia antenna analogica che è presente sul tetto. In sala e in cucina ci sono due prese per l'antenna nelle cui canaline sono presenti i cavi collegati a questa vecchia antenna. Inoltre, sullo stesso palo dell'antenna è montata una parabola che al momento è inutilizzata perchè non ho più Sky e che ha un cavo che arrivava dalla sala in camera mia, ma un paio di anni fa si dev'essere alluvionato e non si vedeva più niente, quindi dovrei testarlo.
Le mie idee al momento sono due:
1) Staccare il cavo che va in cucina dall'antenna Analogica e collegarlo al cavo dell'antenna del digitale terrestre: non so quanto sia fattibile perchè immagino che dovrei mettere un partitore e non so se interferirebbe sul partitore o sull'amplificatore in sala
2) Sfruttare il cavo "alluvionato" della parabola e collegarlo insieme all'altro cavo all'antenna: partendo dal presupposto che non so quanta parte di cavo abbia preso acqua (o se sia effettivamente quello il problema per cui non si vedesse più niente) vorrei usare quel cavo ed instradarlo nella canalina che arriva in cucina. Immagino che lavorando con due cavi ci sia bisogno di un ampli da palo in questo caso
Vorrei sapere da voi quale sia la soluzione migliore e possibilmente, la più economica da realizzare, non mi importa che sia difficile. I grossi ostacoli che mi vedo già davanti sono capire dove agire e come per non creare problemi e rendere possibile la visione alle 3 TV
Immagino che come impianto non sia il massimo, ma al momento spendere soldi per rifarlo la vedo dura, la mia idea per rifarlo sarebbe di aspettare in futuro quando dovremo rifare una parte di tetto (ancora con i travi in legno) eliminando l'antenna analogica e posizionando quella del Digitale sul tetto, però è tutto da vedere
Vi ringrazio in ogni caso per l'aiuto che riuscirete a darmi, se non dovesse essere attuabile ciò che voglio fare pazienza, spero ci siano alternative nel caso
E scusate se non sono molto preciso o scrivo sfondoni, se c'è da fare lavoro pratico come mettere i cavi o i connettori me la cavo abbastanza, nel resto ho delle lacune
Se doveste avere bisogno di altre informazioni chiedete pure
Buonasera a tutti!!
Non ho trovato una sezione dove presentarmi e lo faccio qui, se non dovesse essere il posto giusto scusate
Mi chiamo Gabriele, e dopo numerose letture del forum ho deciso di iscrivermi per chiedervi delucidazioni
Allora, ecco il mio "problema":
Ho un'antenna per il DTT (non so la marca, devo controllare se è scritta sull'antenna perchè non credo di avere più lo scontrino, nel caso domani faccio una foto, è un'antenna Yagi comunque ma non è questo il problema) a cui è collegato un cavo che arriva, dalla soffitta, in salotto alla TV. In salotto ho posizionato un amplificatore da interno e un partitore per portare un cavo in camera mia alla mia TV.
Alla TV in sala è collegato un videosender per portare il segnale alla tv presente in cucina.
Quello che vorrei fare è rimuovere il videosender perchè ha troppe interferenze tra router dell'ADSL e telefoni cordless, ma anche per il semplice fatto che se ci passi davanti crea problemi, e collegare la TV in cucina con un cavo da
http://i.imgur.com/ax1YJjO.jpg
Allora, la linea verde corrisponde ad una vecchia antenna analogica che è presente sul tetto. In sala e in cucina ci sono due prese per l'antenna nelle cui canaline sono presenti i cavi collegati a questa vecchia antenna. Inoltre, sullo stesso palo dell'antenna è montata una parabola che al momento è inutilizzata perchè non ho più Sky e che ha un cavo che arrivava dalla sala in camera mia, ma un paio di anni fa si dev'essere alluvionato e non si vedeva più niente, quindi dovrei testarlo.
Le mie idee al momento sono due:
1) Staccare il cavo che va in cucina dall'antenna Analogica e collegarlo al cavo dell'antenna del digitale terrestre: non so quanto sia fattibile perchè immagino che dovrei mettere un partitore e non so se interferirebbe sul partitore o sull'amplificatore in sala
2) Sfruttare il cavo "alluvionato" della parabola e collegarlo insieme all'altro cavo all'antenna: partendo dal presupposto che non so quanta parte di cavo abbia preso acqua (o se sia effettivamente quello il problema per cui non si vedesse più niente) vorrei usare quel cavo ed instradarlo nella canalina che arriva in cucina. Immagino che lavorando con due cavi ci sia bisogno di un ampli da palo in questo caso
Vorrei sapere da voi quale sia la soluzione migliore e possibilmente, la più economica da realizzare, non mi importa che sia difficile. I grossi ostacoli che mi vedo già davanti sono capire dove agire e come per non creare problemi e rendere possibile la visione alle 3 TV
Immagino che come impianto non sia il massimo, ma al momento spendere soldi per rifarlo la vedo dura, la mia idea per rifarlo sarebbe di aspettare in futuro quando dovremo rifare una parte di tetto (ancora con i travi in legno) eliminando l'antenna analogica e posizionando quella del Digitale sul tetto, però è tutto da vedere
Vi ringrazio in ogni caso per l'aiuto che riuscirete a darmi, se non dovesse essere attuabile ciò che voglio fare pazienza, spero ci siano alternative nel caso
E scusate se non sono molto preciso o scrivo sfondoni, se c'è da fare lavoro pratico come mettere i cavi o i connettori me la cavo abbastanza, nel resto ho delle lacune
Se doveste avere bisogno di altre informazioni chiedete pure
Ultima modifica: