captenores
Digital-Forum New User
- Registrato
- 3 Agosto 2010
- Messaggi
- 22
Buongiorno a tutti,
chiedo aiuto agli utenti del forum per capire qualche piccolo dettaglio sull'attuatore a pistone che mi accingo a montare sulla Gibertini 125.
Premetto si tratta di un Jaeger superjack 24.
Sono particolarmente perplesso sulla resistenza all'acqua di questo tipo di prodotto.
Come si vede dalla foto, la guarnizione in testa al pistone, non è stagna, e consente l'ingresso dell'acqua nel pistone stesso.

Stessa cosa per la seconda guarnizione, posta alla base del pistone.

Ma la cosa più sconcertante è che tra il blocco motore e la scatoletta di chiusura non è prevista guarnizione alcuna!

Inoltre il coperchio posteriore è provvisto (oltre che dei fori per le viti) di 2 fori dalla funzione ignota (visibili a sinistra nella foto), che possono fare entrare acqua o umidità dentro la scatola elettrica.

Chiedo delucidazioni.
In modo particolare: bisogna prendere provvedimenti o il tutto va bene così com'è e sono io che mi preoccupo troppo?
Grazie.
chiedo aiuto agli utenti del forum per capire qualche piccolo dettaglio sull'attuatore a pistone che mi accingo a montare sulla Gibertini 125.
Premetto si tratta di un Jaeger superjack 24.
Sono particolarmente perplesso sulla resistenza all'acqua di questo tipo di prodotto.
Come si vede dalla foto, la guarnizione in testa al pistone, non è stagna, e consente l'ingresso dell'acqua nel pistone stesso.

Stessa cosa per la seconda guarnizione, posta alla base del pistone.

Ma la cosa più sconcertante è che tra il blocco motore e la scatoletta di chiusura non è prevista guarnizione alcuna!

Inoltre il coperchio posteriore è provvisto (oltre che dei fori per le viti) di 2 fori dalla funzione ignota (visibili a sinistra nella foto), che possono fare entrare acqua o umidità dentro la scatola elettrica.

Chiedo delucidazioni.
In modo particolare: bisogna prendere provvedimenti o il tutto va bene così com'è e sono io che mi preoccupo troppo?
Grazie.