Informazioni su C-Tech 5000 HD Combo Plus

idro_stasi ha scritto:
Per cui se imposto l'accensione ad es. su Rai1 alle ore 1:00 di tutti i giorni e lo spegnimento un minuto dopo....dovrei risolvere il problema :D

Corretto?

Bravo... buona idea.

Bisogna solo cercare un canale che trasmetta sicuramente l'ora esatta (magari un canale tedesco, loro sono precisi su queste cose :) )
 
idro_stasi ha scritto:
Certo, bisogna comunque focalizzarsi su un canale, e poi Rai1 terrestre (io userei il CT per il digitale terrestre) è preciso.

Ma comunque l'ora da dove la vedi? Non dovrebbe essere la stessa che appare su televideo? Cioé gli esempi dell'ora che mi hai detto li dava il display del CT dopo essersi autoregolato dal canale?

Ma hai il CT 5000 hd plus o un altro modello?
L'ora è sul display quendo è spento oppure cambiando canale quando è acceso. Cambiando canali potresti notare delle variazioni di minuti se non trasmettono l'ora seratta o di ore se non trasmetto il fuso corretto.
 
Stamani riprendendo il manuale del mio attuale dvd recorder mi sono accorto che per l'orario anche lui fa la stessa cosa: c'è un'opzione nell'impostazione dell'orario che se messa a SI consente al dvd recorder di regolarsi in automatico sui primi 5 canali (anche se in realtà dalla RAI a Mediaset ho notato che non si hanno problemi), purché sia collegato il cavo di antenna.
Infatti quando lo stacco dalla presa o va via la corrente, quando torna il dvd si accende per un secondo e si rispegne con l'ora settata correttamente.
Per cui anche con il CT (credo) non si dovrebbero avere problemi sfruttando il work around che ho descritto qualche post fa, supponendo che anche sul digitale terrestre i 6 canali nazionali trasmettino l'ora come fanno adesso sull'analogico.

X Papu: mi hai parlato di un limite di 2 ore di registrazione che ogni volta bisogna ricordarsi di portare a 24 per le registrazioni programmate: ma come funziona, è un'opzione da attivare ogni volta che inserisci la singola registrazione programmata?

Altre 2 cose: se le registrazioni si possono fare ogni giorno, ogni mercoledì oppure ogni lunedi ecc., oppure dal lun al ven ecc., e se è vero, come ho letto in altri forum, che in stand by riscalda tantissimo.
 
Il limite di 2 ore non ha effetto sulle registrazioni programmate. Invece se registri premendo il tasto rosso (O=rec) devi ricordarti di modificare la durata che di default è impostata a 2 ore.

Tutte le registrazioni che hai detto dovrebbero esserci (giornaliero, settimanale, ecc...). Effettivamente scalda parecchio al centro dove c'è la CPU, a sinitra dove c'è l'alimentatore e a destra/retro dove ci sono i sintonizzatori e c'è poca differenza tra acceso e stand by. Comunque non mi ha mai dato problemi anche se l'ho messo in un posto non apertissimo.
 
X Papu:

non ho visto un tuo intervento specifico nel topic in cui si parla degli hd esterni, ma mi sembra che tu abbia il CT: per cui ti chiedo, con quale hd lo stai usando? Usb autoalimentato o usb alimentazione esterna? Marca, velocità rpm, dimensione?

Se vuoi rispondimi anche in MP.
Mi serve per andare sul sicuro, dato che alcuni hd potrebbero avere problemi.
THX
 
Ho il decoder come da firma, ho anche indicato l'hard disk. E' USB autoalimentato, direi che ora puoi prenderne uno di qualsiasi marca da 500GB. Solitamente li vendono con il file system NTFS ma si può "formattare" in pochi secondi con un programmino o forse si può anche farlo fare dal decoder.
 
idro_stasi ha scritto:
X Papu:

non ho visto un tuo intervento specifico nel topic in cui si parla degli hd esterni, ma mi sembra che tu abbia il CT: per cui ti chiedo, con quale hd lo stai usando? Usb autoalimentato o usb alimentazione esterna? Marca, velocità rpm, dimensione?

Se vuoi rispondimi anche in MP.
Mi serve per andare sul sicuro, dato che alcuni hd potrebbero avere problemi.
THX
mi sembri un pò diffidente in merito all'acquisto del ct,ma poco poco:D
vai tranquo che come rapporto qualità prezzo,secondo me,non ha rivali;)
 
idro_stasi ha scritto:
Perdonami, è vero non avevo visto :icon_redface:

Comunque dove ti sei trovato bene ad acquistare il CT?
Purtroppo dalle mie parti non si trova.
Io l'ho preso on line da uno dei negozi sponsor di digital-sat e digital-forum.
 
mi sembri un pò diffidente in merito all'acquisto del ct,ma poco poco
.

Vero è? No in realtà è che vorrei avere tutte le info di cui ho bisogno, sono sempre così quando devo fare un acquisto di apparecchiature elettroniche, anche se in fondo sono già convinto da tempo sull'acquisto.

Comunque credo di aver chiesto e ottenuto tutto, non mi resta che comprarlo :lol:
 
Indietro
Alto Basso